DONNE. Muccioli, Fidanza e Morzenti brindano a Sarnonico

| 22/08/2011 | 11:16

La “creme” delle due ruote in rosa si è data appuntamento a Sarnonico, oggi, con ben 300 atlete provenienti da tutto il Nord-Centro Italia impegnate nel Trittico Melinda, un tris di gare per Esordienti, Allieve e Juniores organizzato dall'Asd Cristoforetti del presidente Giorgio Leonardi. Val di Non, capitale delle due ruote dunque, con le promesse del ciclismo femminile impegnate in gara sulle strade che, il giorno precedente, avevano ospitato i “big” del trofeo Melinda. Dal trofeo al Trittico, che, al pari della corsa riservata ai professionisti, non ha mancato di regalare spettacolo, alla presenza delle migliori atlete del panorama nazionale. Ad aprire le danze, alle 11 del mattino, è toccato alle esordienti, impegnate nel secondo trofeo Idroforniture e chiamate a coprire 11 giri del circuito ondulato di 2,700 km con partenza ed arrivo a Sarnonico, con gli ultimi 450 metri in salita. La gara si è infiammata già all'inizio della seconda tornata, quando hanno preso il largo la portacolori del Team Valcar Lisa Morzenti e l'atleta dello Young Team Arcade Katia Ragusa. La coppia ha preso subito il largo, con la Ragusa costretta però ad alzare bandiera bianca già al quarto giro, riassorbita dal gruppo. I restanti sette giri, quindi, sono tramutati in una cavalcata solitaria per Lisa Morzenti, che ha tagliato il traguardo a braccia alzate con 1'04” di vantaggio sul gruppo regolato in volata dalla campionessa italiana Martina Alzini (seconda), che ha preceduto a propria volta Silvia Persico (terza), altra atleta del Team Valcar sul podio.
Per quanto riguarda i titoli provinciali, premiate l'esordiente del secondo anno Alessia Rizzoli della Zeta Signal Dolomiti (decima assoluta) e l'atleta del Team Femminile Trentino Ilaria Bertotti, diciottesima nella classifica di giornata.
Differente, invece, lo sviluppo della corsa delle Allieve, chiamate a coprire 15 giri del circuito di 2,7 km, sempre con partenza ed arrivo da Sanronico. In palio, il quarto trofeo Rasom, che è andato alla forte atleta della Eurotarget Tx Active Arianna Fidanza. Un successo arrivato grazie ad una bella stoccata sulla salita conclusiva che portava al traguardo, tanto quanto basta per staccare le dirette avversarie e metterle in riga una ad una (foto al centro). Per la Fidanza, quindi, c'è stata la gioia dell'arrivo a braccia alzate, seguita in classifica da Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò) e da Silvia Grotto della Lievore Artuso.
Il titolo di campionessa trentina è andato a Michela Tavernini (Team Femminile Trentino), dopo che l'atleta di casa Elena Leonardi (Cristoforetti) aveva provato a più riprese a prendere il largo, brava ad onorare la corsa di casa.
La chiusura col “botto”, infine, è toccata alle juniores, protagoniste del primo trofeo Marzadro, con al via la bi-campionessa europea (cronometro e strada) Rossella Ratto e le prime tre classificate degli ultimi campionati italiani (Defilé, Stricker e Cornolti). Come da pronostico, la Ratto non ha tradito le attese, subito in fuga già nel corso del secondo degli otto giri del circuito in programma, 8,5 km decisamente impegnativi, disegnati tra gli abitati di Sarnonico, Romeno e Seio.
Pronti-via, dunque, e la Ratto ha infiammato subito la corsa, seguita da Dalia Muccioli, con un'altra coppia ad inseguire, composta da Anna Zita Stricker e Lara Vieceli (ripresa una ventina di chilometri dopo). Il duo di testa ha preso subito il largo, tanto da passare a metà corsa (al termine del quarto giro) con 1'49” di vantaggio, che è poi ha raggiunto addirittura i quattro minuti.
Tutto lasciava pensare all'ennesimo successo della campionessa europea, se non fosse che, nel corso del penultimo giro la Ratto è stata vittima di una foratura, che l'ha di fatto costretta ad alzare bandiera bianca. La sua compagna d'avventura, che, come spiegato a fine gara, sapeva di avere poche chance in caso di sprint a due, ha proseguito nella sua azione, tagliando il traguardo a braccia alzate (per lei è il terzo successo del 2011).
La Ratto è seconda, staccata di 1'35”, mentre la volata di gruppo per il terzo posto è stata vinta dall'altoatesina del Vc Breganze Anna Zita Stricker, che completa così un podio di assoluto spessore.

ESORDIENTI: 1. Lisa Morzenti (Team Valcar) Km. 29,700 in 55'07”, media 32,331; 2. Martina Alzini (Busto Garlofo) a 1'04”; 3. Silvia Persico (Team Valcar); 4. Valentina Cazzaro (Mendelspeck); 5. Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò); 6. Katia Ragusa (Young Team Arcade); 7. Chiara Bragato (Vecchia Fontana); 8. Alessia Dal Magro (Moro Viotto); 9. Silvia Pollicini (Ju Sport); 10. Alessia Rizzoli (Zeta Signal Dolomiti).

ALLIEVE: 1. Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active) Km. 40,500 km in 1h14'17”, media 32,713; 2. Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vo'); 3. Silvia Grotto (Lievore Detersivi Artuso); 4. Ilaria Bonomi (Uc Val d'Illasi); 5. Nicole Dal Santo (Vecchia Fontana); 6. Claudia Cretti (Gs Villongo); 7. Jessica Piccolo (Moro Viotto); 8. Maria Vittoria Sperotto (Vecchia Fontana); 9. Michela Tavernini (Team Femminile Trentino); 10. Eleonora Zaza D'Ausilio (Team Isonzo).

JUNIORES: 1. Dalia Muccioli (Potentia 1945); 2. Rossella Ratto (Giusfredi Ciclismo) a 1'35”; 3. Anna Zita Stricker (Lievore Artuso) a 4'27”; 4. Alessia Martini (Vaiano Tepso); 5. Corinna Defilé (Team Valcar); 6. Veronica Cornolti (Nuovo Ciclismo); 7. Chiara Pierobon (Verso L'Iride); 8. Irene Bitto (Vecchia Fontana); 9. Soraya Paladin (Vecchia Fontana); 10. Alice Algisi (Giusfredi Ciclismo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024