ALLIEVI. Viel vince la crono del Giro della Provincia di Como

| 20/08/2011 | 09:42

Con l’organizazione del Gruppo Motostaffette “S.T.R.I.M.” del presidente Flavio Arnaboldi, la regia del Pedale Appianese del Presidente Lino Tagliabue e la supervisione di Franco Bettoni, presidente del CP-FCI di Como, si è disputata ad Appiano Gentile in provincia di Como, il cronoprologo del 63° Giro Ciclistico della Provincia di Como, la prestigiosa gara ciclistica ideata dal grande Guido Bruno nel lontano 1949, primo vincitore, Lino Colombo della gloriosa Società Ciclistica Crennese che inaugurava un lungo e prestigioso Albo D’Oro con vincitori del calibro di Giuseppe Fezzardi, Gianni Motta (per due anni consecutivi), Arnaldo Caverzasi, Alfredo Chinetti, Luciano Borgognoni, Gianni Bugno, Mauro Santambrogio e, Giacomo Nizzolo per restare tra i più noti.

Come da tradizione il Giro inizia con un cronoprologo di km. 3,400 su di un percorso tracciato interamente nella cittadina di Appiano Gentile, quest’anno con la partecipazione di 105 corridori, molti dei quali anche di livello nazionale come Mattia Viel, Tricolore dell’inseguimento individuale su pista, dieci vittorie già al suo attivo oltre a ben altri 8 podi e numerosi piazzamenti tra i top-ten di molte gare in questa stagione e che oggi ha scalzato dal primo posto il bustese Giacomo Garavaglia che, col tempo di 4’26”69%, guidava la classifica provvisoria quando mancavano all’arrivo 42 corridori.

Mattia Viel, torinese, studente al Liceo Linguistico Altiero Spinelli di Torino, dedica la vittoria a papà Corrado e a sua mamma Anna, purtroppo deceduta cinque anni fa ma che come ha detto Mattia Viel, lo segue e protegge ogni giorno dal Cielo e lui la sente sempre affettuosamente vicina.

Felice anche il secondo classificato, Giacomo Garavaglia della SC Busto Garolfo che oltre ad avere conquistato il posto d’onore, veste la maglia ciclamino di leader della classifica riservata ai primo anno. Garavaglia abita a Magenta, nel milanese, dove frequenta il Liceo Scientifico cittadino e dedica la maglia ciclamino ai enitori Gabriella e Carlo.

Felice dell’ottimo esito della manifestazione anche il Presidente della Federciclismo comasca Franco Bettoni sia per il numero dei partecipanti che della loro qualità agonistica, una sicurezza per il buon esito finale anche di questa 63° Edizione del Giro della Provincia di Como che proseguirà domenica 21 agosto con uno “sconfinamento” in Valtellina dove si disputerà la seconda prova del Giro, la “Sondrio-Sondrio” e, a proposito di sconfinamenti, ce ne sarà un altro domenica 28 agosto con la terza prova che partirà da Olgiate Comasco per concludersi a Campione D’Italia, città in provincia di Como ma che per raggiungerla, bisogna obbligatoriamente attraversa un tratto di percorso in territorio elvetico una tappa, dovuta, afferma il presidente comasco per unire idealmente la Madre Patria a questo Comune ubicato in una enclave Svizzera ma amministrativamente al 100% italiana.

Ordine d’arrivo :

1.       Mattia Viel (SC Madonna di Campagna) km. 3,4 in 4’23” media kmh 46,540;

2.       Giacomo Garavaglia (SC Busto Garolfo) a 3”;

3.       Marco Molteni (UC Costamasnaga) a 5”;

4.       Omar Bizioli (GS Biketreteam Villongo) a 6”;

5.       Davide Plebani (GS Biketreteam Villongo) a 8”;

6.       Lucian Buga (Romania-GS Alzate Brianza) a 8” 510%;

7.       Ettore Montobbio (GSC Capiaghese) a 8”680%;

8.       Francesco Antognazza (US Carbonate Lisar) a 9”470%;

9.       Alberto Addesi (SC Madonna di Campagna) a 9”550%;

10.   Edoardo Cereda (SCO Cavenago) a 10”.

Leader classifica generale Allievi 2° anno, (Maglia Bianca BCC-Alta Brianza) :

1.       Mattia Viel (SC Madonna di Campagna)

Leader class. Gen. All. 2° anno (Maglia Ciclamino-La Provincia) :

1.       Giacomo Garavaglia (SC Busto Garolfo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024