DONNE. Nove è pronta per la Giornata Rosa

| 19/08/2011 | 08:53
Nel segno della novità, la ritrovata nuova edizione della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile di Nove Gran Premio Artuso Legnami del prossimo 11 settembre a Nove, ha reinserito la prova pomeridiana riservata alle elite e presenta tracciati inediti per tutte e quattro le prove in programma. Franco Basso, coordinatore generale dell’organizzazione, affidata alla Lievore Detersivi Artuso Legnami Breganze del presidente Giorgio Pigato, ha messo a punto un tracciato nuovo ed affascinante per le junior e le elite. “Nel 2011, in via eccezionale ed in pieno accordo con i tecnici delle nostra nazionale vincente – ha subito puntualizzato Basso – la gara per le elite non sarà valida come premondiale. Ma sono certo che, in vista di una stupenda edizione nel 2012, lo spettacolo non mancherà di certo. Abbiamo approntato un finale di gara del tutto nuovo. Abbiamo dovuto rinunciare alla nostra salita più cara, la celebre Rosina. Ed abbiamo inserito un nuovo circuito finale altrettanto impegnativo e selettivo. Da Nove le atlete arriveranno a Marostica e da lì saliranno verso Pianezze, passando poi per Molvena, Mule e Ponticello. Per poi fare rientro nuovamente a Marostica e chiudere il circuito sempre a Nove, dove vi saranno partenze ed arrivi. Il
circuito finale misura circa nove chilometri e sarà ripetuto dalle elite per tre volte con altrettante scalate. Mentre le junior lo affronteranno per due volte”. La parte iniziale di gara ricalcherà quanto proposto negli anni precedenti a Nove. Il circuito pianeggiante, con sette tornate per le elite e cinque per le junior, caratterizzati da passaggi costanti sotto la linea d’arrivo in Piazza De Fabris a Nove. “E’ un circuito molto bello sotto ogni punto di vista – ha spiegato Basso – che rileva alla perfezione il finale con la Rosina che negli ultimi anni ha proposto un grande spettacolo di ciclismo femminile”. Se per le elite sarà una prova tutta da seguire, altrettanto lo sarà per le junior. Basso: “Per le più giovani sarà una delle gare più dure della stagione ma dopo tanti mesi di corse proporremo a Nove una gara esigente, che metterà in primo piano le migliori atlete del nostro vivaio giovanile”.

Novità in vista anche per le gare mattutine per esordienti ed allieve, che nell’ordine si presenteranno alla partenza per le rispettive manifestazioni.
“Il circuito per le più piccole – ha spiegato Basso – sarà sempre tracciato lungo le vie della cittadina di Nove, con i suoi abitanti pronti ad applaudire il futuro del nostro sport. La novità non da poco sarà che ogni passaggio per tutte e due le gare prevederà un transito intermedio dal traguardo. Fatto mai previsto negli anni scorsi”. In tal modo Piazza De Fabris a Nove, quartier generale della corsa dal mattino sino al tardo pomeriggio, diventerà una sorta di salotto nobile del ciclismo femminile. Per tutta la giornata, partenze, arrivi e passaggi intermedi che il pubblico potrà seguire passeggiando per le vie di Nove, visitando anche il celebre Museo delle Ceramiche accanto al Palazzo del Municipio. Entrambi vanti storici e culturali di una cittadina celebre in tutto il mondo come Nove.

Se alla dinamica formazione vicentina Lievore Detersivi Artuso Legnami Breganze è affidata l’organizzazione tecnica di una giornata strutturata su quattro corse, quella del prossimo 11 settembre sarà una manifestazione che vivrà sull’alto patrocinio di un’Amministrazione Comunale speciale come quella che da anni governa Nove. Entusiasta il Sindaco Manuele Bozzetto: “Pur con questo passaggio transitorio in cui la nostra corsa perde l’importante valore di prova unica premondiale, non potevamo non sostenere quella che per noi, veri appassionati di sport ed in particolare di ciclismo, è diventata una piacevole tradizione, veramente radicata tra le nostre manifestazioni. Che per un giorno ci proietta in un mondo bellissimo come quello del ciclismo femminile, con l’incontro generazionale che avvicina il presente ed il futuro dello sport. Noi offriremo un’ospitalità che ci distingue da sempre. La squadra diretta da Pigato e Basso è sempre perfettamente all’altezza sul piano organizzativo. La Giornata Rosa deve essere un appuntamento costante da non disperdere nel tempo. Perché Nove, da sempre città delle ceramiche, è ormai anche città del ciclismo femminile”.
Sulla stessa lunghezza d’onda delle parole appassionate di Bozzetto, quelle dell’assessore allo sport del Comune di Nove, Remo Zaminato: “Premondiale o meno, Nove vuole questo giorno dedicato al ciclismo. Con la certezza che già dal 2012 tutto possa tornare al valore originario e le papabili azzurre possano giocarsi proprio sulle nostre strade la possibilità di partecipare al mondiale”.

La Giornata Rosa del Ciclismo Femminile di Nove è realizzata da Lievore Detersivi Artuso Legnami Breganze con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, dell’Amministrazione Comunale di Nove, della Federciclismo regionale del Veneto e provinciale di Vicenza e la collaborazione di Artuso Legnami, Lievore Detersivi, Cei Illuminazione Rosà, Wilier Triestina, Banca Popolare di Marostica, Berica Carri, Qualy Line, Formaggio Lagorai Monti Trentini, Keit, Extend Tendostrutture, Scalco Gdn, Cooperativa dei Consumatori di Marostica, Mito Sport, Autocarrozzeria Angela, Tres Commercio Piante e Fiori, Teloni Tosetto, Antica Osteria Al Viale, Carrozzeria Europa, Trattoria Giuliana, Carrozzeria Lp Nove.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024