MERCATO. Cimolai e Rabottini correranno con la Lampre ISD

| 18/08/2011 | 19:26
Dopo i rinnovi contrattuali di Malori e Ulissi, il general manager della Lampre-ISD, Giuseppe Saronni, ha formalizzato gli accordi che permetteranno ad altri due giovani talenti del ciclismo italiano di vestire nei prossimi due anni i colori blu-fucsia.
Passeranno infatti nella formazione dei patron Galbusera Davide Cimolai e Matteo Rabottini, corridori che si inseriscono, per qualità ed età, nel discorso di valorizzazione dei giovani corridori intrapreso dalla Lampre già da molte stagioni: non è un caso, infatti, che i primi due acquisti in vista delle stagioni 2012 e 2013 abbiano entrambi meno di 25 anni.
Davide Cimolai, nato a Pordenone il 13 agosto 1989, è un corridore veloce capace di far valere il suo spunto rapido sia su strada che su pista: recentemente si è infatti laureato campione europeo Under 23 nella specialità dello scratch. Professionista dal 2010, ha all'attivo un successo nella cronosquadre della Coppi e Bartali della scorsa stagione.
Per Matteo Rabottini, il passaggio alla Lampre-ISD può essere considerato quasi un ritorno in blu-fucsia, visto che il promettente atleta abruzzese, classe '87, aveva già disputato nel 2010 alcune gare da stagista con la formazione di Saronni, concordando poi col team di vivere una stagione di apprendistato in una squadra (la Farnese Vini-Neri Sottoli) nella quale avrebbe avuto maggiore spazio di crescita. In effetti, Rabottini ha avuto modo di mostrare tutte le sue qualità in un'annata arricchita da un
successo di tappa al Giro di Turchia e dalla partecipazione al Giro d'Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024