DILETTANTI. A Montappone si esalta Parrinello

| 17/08/2011 | 18:44
Antonino Parrinello ha vinto a Montappone il 22° Trrofeo Marini Silvano, battendo in volata il compagno di fuga Matteo Marcolin della Zalf Désirée Fior. Ecco il film della gara:
Partenza ufficiale avvenuta da Montappone alle ore 13,30.

km. 5 - Primo attacco di giornata, sono in due, il n. 130 Valsecchi Flavio, ed il n. 253 Matteo Loda.

Al primo G.P.M. transita 1° il n. 253 Matteo Loda della Fenice Zema, 2° il n. 130 Valsecchi Flavio della Carmiooro Ngc e 3° Carlo Ferri della M. Pantani Caffè Mokambo.

km. 10 - Siamo a Piane di Falerone, il tandem dei fuggitivi, Matteo Loda e Flavio Valsecchi ha un vantaggio di 20” sul gruppo.

km. 15 - Siamo a Piane di Montegiorgio, sempre i due fuggitivi Matteo Loda e Flavio Valsecchi con 32” di vantaggio sul gruppo.

km. 20 - Il gruppo recupera prima Flavio Valsecchi poi Matteo Loda ed è compatto al G.P.M. di Montegiorgio.

Ecco il passaggio al G.P.M., 1° il n. 15 Shushemoin Alexandr della Calzaturieri Montegranaro, 2° il n. 33 Innocenzo Di Lorenzo del Team Monturano, 3° il n. 19 Matteo Di Serafino della Wega Prefabbricati di Montappone. Sulla scia del G.P.M. di Montegiorgio si forma un drappello di 15 unità con un leggero margine di vantaggio sul gruppo.

km. 25 - Siamo a Monte Vidon Corrado, dopo diversi attacchi il gruppo torna compatto.

km. 28 - Siamo in avvicinamento a Montappone, piccolo allungo di Matteo Di Serafino e Manuel Capillo della Brunero: a Montappone di accoda Matteo Loda.

km. 30 - Sono in tre al comando, il n. 253 Matteo Loda, il n. 159 Manuel Capillo ed il n. 19 Matteo Di Serafino, hanno un vantaggio di appena 10” sul gruppo.

km. 35 - Matteo Loda (235) desiste e si lascia riassorbire dal gruppo che segue i due fuggitivi residui, vale a dire Matteo Di Serafino e Manuel Capillo. Ci sono appena 10” tra i due fuggitivi ed il gruppo.

km. 38 - All’azione dei due fuggitivi risponde l’avanguardia del gruppo e si forma un drappello di 22 unità al comando con un esiguo margine di vantaggio nei confronti del gruppo, appena cento metri.

km. 40 - Gruppo compatto.

km. 45 - Attaccano in quattro, il n. 38 Corrado Lampa, il n. 129 Barindelli, il n. 159 Capillo ed il 238 Barabesi, il vantaggio è di appena 10”.

km. 48 - Gruppo compatto.

km. 49 - Attacco del n. 12 Telari Francesco, vantaggio 10”.

km. 50 - Siamo a due km. dal passaggio a Montappone, il ritardo del gruppo è di 35” dal fuggitivo Francesco Telari.

km. 51 - Un km. alla conclusione del primo giro.

km. 52 - Siamo al termine del primo giro, situazione invariata, abbiamo sempre Francesco Telari al comando con 32” di vantaggio sul gruppo.

km. 54 - Il gruppo si porta ad appena 10” dal fuggitivo Telari Francesco, il n. 12 della Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano.

Poco dopo un attacco a quattro, il n. 12 Telari Francesco, il n. 15 Alexandr Shushemoin, il n. 39 Danilo Celano ed il n. 128 Di Leo.

I quattro acquisiscono un vantaggio di 15” al km. 55.

km. 56 - Il vantaggio aumenta a 20”

km. 57 - Il vantaggio dei quattro è di 20” sul n. 155 Marchetta e di 25” sul gruppo.

Al G.P.M. si classifica 1° il n. 15 Shushemoin, 2° il n. 39 Danilo Celano, 3° il n. 128 Di Leo.

km. 62 - I quattro fuggitivi hanno un vantaggio di 15” su un primo drappello di 11 unità e di 35” sul gruppo.

km. 65 - Si dilatano i tempi, i quattro fuggitivi hanno un vantaggio di 35” sui primi 11 inseguitori, il gruppo ammiraglie è ad 1’20”.

km. 70 - Sempre al comando i quattro fuggitivi, il loro vantaggio è di 35” sull’avanguardia gruppo e di 40” sul gruppo.

Al G.P.M. di Montegiorgio transitano nell’ordine il n. 15 Alexandr Shushemoin, 2° il n. 39 Corrado Lampa, 3° il n. 128 Marco Di Leo.

km. 75 - I quattro fuggitivi vengono raggiunti da altri quattro corridori e piu’ precisamente dal n. 75 Zamparella, dal n. 129 Barindelli, dal n. 237 Parrinello e dal n. 267 Marcolin.

Sono pertanto in otto al comando con 30” di vantaggio sul gruppo.

km. 77 - Dal drappello degli otto fuggitivi perde contatto il n. 12 Francesco Telari, restano pertanto in sette al comando.

km. 78 - Sono sette gli uomini al comando, n. 75 Zamparella, n. 129 Barindelli, n. 237 Parrinello, n. 267 Marcolin, 15 Shushemoin, 39 Danilo Celano e n. 128 Di Leo. A 15” inseguono i n. 159 Manuel Capillo ed il n. 235 Antonino Puccio, a 35” il gruppo presidente di giuria.

km. 80 - I due inseguitori raggiungono i sette pertanto diventano nove al comando, il n. 75 Zamparella, n. 129 Barindelli, n. 237 Parrinello, n. 267 Marcolin, 15 Shushemoin, 39 Danilo Celano, n. 128 Di Leo, n. 159 Manuel Capillo ed il n. 235 Antonino Puccio,
con 30” sull’avanguardia gruppo di circa 14 unità e 35” sul resto del gruppo. Alle ore 15,38 siamo tornati a Montappone, c’è la calura della torrida estate, auguri a tutti.

km. 85 - Nove uomini al comando, quattordici ad inseguire a 35”, sono il n. 1 Ilya Gorodnichev, 3 Mattia Moresco, 22 Giuseppe Famoso, 53 Carlo Ferri, 84 Domenico Rosini, 98 Giuseppe Conversano, 102 Donato De Ieso, 118 Marco Da Castagnori, 193 Riccardo Stacchiotti, 228 Daniele Troian, 236 Davide Mucelli, 244 Luigi Miletta, 249 Pantò Carmelo Consolato, 264 Diego Zanco, il resto del gruppo è a 50”.

km. 90 - Dai fuggitivi perde contatto il n. 39 Danilo Celano, i primi inseguitori diventano 13 perchè perde contatto il n. 3 Moresco, ad 1’30” troviamo solitario il n. 160 Pacchiardo ed a 1’40” il resto del gruppo.

km. 95 - Otto al comando, il n. 75 Zamparella, n. 129 Barindelli, n. 237 Parrinello, n. 267 Marcolin, 15 Shushemoin, n. 128 Di Leo, n. 159 Manuel Capillo ed il n. 235 Antonino Puccio, a 30” i primi 14 inseguitori, piu’ staccato il n. 30 Fabrizio Di Lizio che crediamo possa rientrare a breve sui 14, a 50” tutto solo il n. 160 Pacchiardo, a 2’ il resto del gruppo.

km. 96 - Il n. 30 Di Lizio del Team Monturano rientra sul primo drappello di inseguitori ed anche su Pacchiardo rientrano tre corridori, quindi abbiamo un quartetto a 50”, il n. 160 Pacchiardo, il n. 110 Locatelli, il n. 113 Anzalone ed il n. 231 Pavel Sthor, il resto del gruppo perde ancora terreno e viene rilevato a 2’40”.

km. 100 - Stiamo dirigendo ancora verso Montappone.

km. 102 - Siamo all’ingresso di Montappone, agli otto di testa si aggiungono, il n. 1 Ilya Gorodnichev, il n. 22 Giuseppe Famoso, il n. 236 Mucelli, il n. 244 Miletta, il n. 118 Da Castagnori, il n. 102 De Ieso, il n. 249 Pantò, il n. 264 Zanco ed il n. 228 Troian, diventano pertanto 17 corridori al comando, segue a 30” il n. 193 Stacchiotti, a 1’10” il n. 74 Paolo Centra, il n. 94 Giampaolo Moreno, ed il n. 30 Di Lizio, ad 1’30 il n. 53 Ferri Carlo. il gruppo transita a circa 2’30”. Siamo intanto tornati a Montappone attorno alle ore 16,15.

km. 109 - Ecco i 17 fuggitivi, il n. 1 Ilya Gorodnichev della F. Coppi Gazzera, il n. 22 Giuseppe Famoso della Wega Prefabbricati Montappone, il n. 236 Davide Mucelli del Team Hopplà, il n. 244 Luigi Miletta della Gragnano, il n. 118 Marco Da Castagnori della U.C. Pistoiese, il n. 102 Donato De Ieso della Vejus, il n. 249 Pantò Carmelo della Gragnano, il n. 264 Diego Zanco della Zalf Desiree Fior, il n. 228 Daniele Troian del Gruppo Lupi, il n. 75 Marco Zamparella della Maltinti, il n. 129 Luciano Barindelli della Carmiooro Ngc, il n. 237 Antonio Parrinello del Team Hopplà, il n. 267 Matteo Marcolin della Zalf Desiree Fior, il n. 15 Alexandre Shushemoin dei Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, il n. 128 Marco Di Leo della Carmiooro Ngc, il n. 159 Manuel Capillo della Brunero ed il n. 235 Antonino Puccio del Team Hopplà.
Ad un 1’40” inseguono il n. 84 Domenico Rosini ed il n. 98 Conversano, il gruppo presidente di giuria è segnalato a 2’20”.

Siamo al G.P.M. di Montegiorgio, 1° il n. 15 Shushemoin, 2° il n. 267 Marcolin, 3° il n. 1 Gorodnichev, il gruppo del presidente di giuria accusa un ritardo di 2’50”.

km. 115 - Dai 17 fuggitivi attaccano in due, il n. 237 Antonio Parrinello ed il n. 267 Matteo Marcolin, restano in 15 ad inseguire a pochi secondi, alle loro spalle si dilatano i ritardi.

km. 120 - Antonio Parrinello e Matteo Marcolin al comando, al loro inseguimento a 30” il n. 235 Antonino Puccio ed il n. 249 Pantò Carmelo Consolato, a 40” troviamo i 14 ex compagni di fuga, confermiamo che alle spalle di questi si dilatano i ritardi, l’ultima parte del gruppo è ad oltre 3’.

km. 125 - Sempre Antonino Parrinello e Matteo Marcolin al comando, al loro inseguimento a 45” si forma un drappello di 10 unità, il n. 15 Shushemoin, il n. 22 Giuseppe Famoso, il n. 102 De Ieso, il n. 118 Da Castagnori, il n. 228 Troian, il n. 129 Barindelli, il n. 235 Antonino Puccio, il n. 236 Davide Mucelli, il n. 244 Luigi Miletta ed il n. 264 Diego Zanco, alle spalle seguono corridori con distacchi maggiori fino all’avanguardia del gruppo rilevata a 3’30”, i resto del gruppo a 4’30”.

Al G.P.M. di Montegiorgio transitano nell’ordine il n. 237 Antonino Parrinello, il n. 267 Matteo Marcolin, al terzo posto a 45” il n. 129 Barindelli.

Intanto siamo giunti alle ore 16,56, la temperatura è di 32°, c’è molta attesa a Montappone.

km. 130 - Stiamo per tornare a Montappone, sempre Antonino Parrinello e Matteo Marcolin al comando, al loro inseguimento a 40” il drappello di 10 unità, il n. 15 Shushemoin, il n. 22 Giuseppe Famoso, il n. 102 De Ieso, il n. 118 Da Castagnori, il n. 228 Troian, il n. 129 Barindelli, il n. 235 Antonino Puccio, il n. 236 Davide Mucelli, il n. 244 Luigi Miletta ed il n. 264 Diego Zanco, a seguire ad 1’30” i n. 159 Manuel Capillo, il n. 128 Marco Di Leo ed il n. 249 Pantò Carmelo Consolato, il resto del gruppo viene dato in recupero.

km. 135 - Situazione invariata.

km. 140 - Al comando sempre Antonino Parrinello e Matteo Marcolin al loro inseguimento i “dieci” a 55”, ad 1’30” i n. 159 Manuel Capillo, il n. 128 Marco Di Leo ed il n. 249 Pantò Carmelo Consolato.

km. 145 - Al comando due corridori, il n. 237 Antonino Casimiro Parrinello del Team Hopplà ed il n. 267 Matteo Marcolin della Zalf Desiree Fior, al loro inseguimento a 40” si forma un drappello di sette unità composto da n. 22 Giuseppe Famoso, n. 102 De Ieso, n. 118 Da Castagnori, n. 228 Troian, n. 129 Barindelli, n. 236 Davide Mucelli, n. 244 Luigi Miletta.

Siamo a 10 km. dall’arrivo.

Sempre insieme Matteo Marcolin ed Antonino Casimiro Parrinello con un vantaggio di 40” sui sette segugi, stanno dando tutto verso Montappone, hanno appena superato Loro Piceno alle ore 17,23.

Abbiamo anche superato Massa Fermana, fasi conclusive, Matteo Marcolin e Parrinello incrementano il vantaggio, 1’10” sui primi sette inseguitori ed 1’30” su Di Leo, Pantò e Capillo.

5 km. all’arrivo.

4 km. all’arrivo, c’è una reazione di Troian che cerca di lasciare il drappello degli inseguitori, molto attivi De Ieso, Mucelli e Da Castagnori.

3 km. all’arrivo per i due fuggitivi.

Si forma un drappello di sei alle spalle dei fuggitivi, Mucelli, Da Castagnori, Troian, Famoso, Miletta e De Ieso, il ritardo è di appena 45”.

2 km. all’arrivo.

Ore 17,36, De Ieso e Mucelli sono i due immediati inseguitori di Marcolin e Parrinello, sono a soli 35”, più staccati gli altri.

1 km. all’arrivo, 15” di vantaggio ancora per i due fuggitivi, stringono i denti, sentono il fiato dei due inseguitori, siamo allo sprint, vince Antonino Casimiro Parrinello del Team Hopplà.
Secondo Matteo Marcolin della Zalf Desiree Fior, terzo Davide Mucelli della Hopplà. Questo il podio ufficiale del 22 Trofeo Marini Silvano di Montappone.

Tempo del vincitore 4h08’58”
alla media di 37,595 km./h.

1° - 237 Antonino Parrinello - Team Hopplà
2° - 267 Matteo Marcolin - Zalf Desiree Fior
3° - 236 Davide Mucelli - Team Hopplà a 20”
4° - 102 Donato De Ieso - Vejus
5° - 118 Marco Da Castagnori - U.C. Pistoiese a 40”
6° - 244 Luigi Miletta - Gragnano
7° - 22 Giuseppe Famoso - Wega
8° - 228 Daniele Troian - Gruppo Lupi a 50”
9° - 264 Diego Zanco - Zalf Desiree Fior
10°- 235 Antonino Puccio - Team Hopplà a 1’10”
11°- 15 Alexandr Shushemoin - Calz. Montegranaro Marini Silvano a 1’15”.
12°- 129 Luciano Barindelli - Carmiooro a 2’
13°- 138 Luca Santimaria - Viris a 3’
14°- 159 Manuel Capillo - Brunero
15°- 266 M. Francesco Buongiorno - Zalf Desiree Fior
16°- 128 Marco Di Leo - Carmiooro a 3’30”
17°- 249 Pantò Carmelo - Gragnano
18°- 193 Riccardo Stacchiotti - Reda Mokador

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024