INTERVISTA. Bono, lo spirito del team Lampre Isd

| 15/08/2011 | 16:38

La proficua esperienza della Lampre-ISD nell'Eneco Tour 2011 ha avuto come momento topico la vittoria di tappa ottenuta da Matteo Bono. Un successo importante e significativo per un corridore che da anni incarna lo spirito della squadra blu-fucsia: Bono è passato professionista con la compagine dei patron Galbusera nel 2006, ottenendo da allora 3 vittorie, tutte in corse di categoria Pro Tour-World Tour. Tappa di San Giacomo Monti della Laga nella Tirreno-Adriatico 2007, tappa di Charmey nel Giro di Romandia 2007 e la frazione di Genk all'Eneco Tour 2011: quali differenze e quali similitudini tra queste tue affermazioni? "Queste vittorie sono accomunate dal fatto di essere arrivate al termine di lunghe fughe, nate lontano dal traguardo: questo significa doversi sudare il successo per molti chilometri, pedalando a lungo fuori dal gruppo, sempre con la speranza che il plotone non rientri sulla fuga. L'affermazione ottenuta all'Eneco si differenzia dalle altre perché ho dovuto lottare su due fronti: se alla Tirreno-Adriatico e al Romandia avevo dovuto badare a battere i compagni di fuga, visto che l'azione aveva già preso il largo sul plotone, all'Eneco mi sono trovato nella necessità di confrontarmi con gli altri due fuggitivi e di essere al contempo impegnato nell'evitare la rimonta del gruppo". Quale dettaglio della vittoria all'Eneco Tour ti è maggiormente rimasto impresso? "Mi riecheggia ancora nelle orecchie la voce di Danilo Hondo, mio compagno dall'impareggiabile esperienza ciclistica che mi urla di seguire uno scatto in testa al gruppo: tale allungo si è poi rivelato essere quello che ha dato vita alla fuga decisiva". Sei un veterano in casa Lampre, essendo la stagione in corso la sesta passata in maglia blu-fucsia: senti di incarnare lo spirito del gruppo Lampre? "Nella squadra dei patron Galbusera si è sempre lavorato per dare il massimo e per provare a gratificare tale impegno con risultati positivi, potendo contare sul supporto di un gruppo coeso. Anzi, definirei tale gruppo una famiglia unita nei momenti di gioia e di difficoltà, un insieme di persone dalle quali imparare sempre molto. Se in me si vedono riflesse tali caratteristiche che contraddistinguono l'ambiente blu-fucsia, non posso che essere felice". C'è qualcuno che desideri ringraziare per le gratificazioni che la carriera ciclistica ti offre? "Se sono arrivato a vivere le emozioni intense delle vittorie e a poter vivere il mio sport preferito in maniera completamente appagante, il merito è di quelle persone che mi hanno seguito con affetto lungo tutto il mio cammino nel mondo del ciclismo. E' a loro che rivolgo il mio ringraziamento per il supporto continuo che mi offrono. Voglio poi rivolgere un pensiero particolare di gratitudine alla famiglia Galbusera, punto di riferimento fondamentale per tutta la squadra". Quali sono i tuoi obiettivi futuri? "Il traguardo è quello di riuscire a continuare a svolgere la professione di ciclista come ho fatto fino a ora, impegnandomi sempre al massimo. Ecco, magari eviterei qualche colpo di sfortuna, come quelli che hanno condizionato le mie due stagioni passate. Avevo già rinnovato il contratto con la squadra nei mesi scorsi, quindi posso dire che vedo il mio futuro colorato di blu-fucsia e in tal sendo auguro alla Lampre-ISD di continuare a crescere grazie alla forza di un gruppo consolidato e alla classe di tutti i suoi componenti".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024