BERNOCCHI. Giovedì 18 la classica della Legnanese

| 15/08/2011 | 09:57

Sono 157 i corridori iscritti alla più antica gara del Trittico Regione Lombardia, la prestigiosa Coppa Bernocchi, gara che vanta un Albo d’Oro con nomi che hanno scritto la leggenda del Ciclismo e di assoluto prestigio internazionale come Libero Ferrario, due volte,  (Primo corridore italiano a fregiarsi della livrea iridata), Gino Bartali, Severino Canavesi, Mario Ricci, (due volte), Giorgio Albani, Fausto Coppi, Rik Van Loy, (2 volte),  Pippo Fallarini, Pierino Baffi, Aldo e Francesco Moser, Gianni Motta,  Adriano Durante, Vittorio Adorni, Franco Bitossi, (2 volte),  Pietro Guerra, Marino Basso, Felice Gimondi, Giuseppe Saronni, (2 volte), Giovanni Battaglin,  Stefano Zanini, Gianluca Bortolami, Romain Vainsteins e Danilo Napoletano che con tre successi consecutivi guida la classifica dei plurivittoriosi. Giovedì 18 agosto, a Legnano pedaleranno  campioni del calibro del Tricolore Giovanni Visconti con i suoi compagni Oscar Gatto e il plurivicnitore di stagione, Andrea Guardini (10 vittorie al 13.08.2011) tutti in livrea “Farnese Vini-Neri Sottoli”. Ci sarà Damiano Cunego col giovane emergente Diego Ulissi entrambi della Lampre-Isd. La Liquigas schiererà Jacopo Guarnieri, un corridore che non ha ancora espresso tutto il suo talento e Simone Ponzi che ha cominciato invece ad esprimerlo da poche settimane. Ci sarà anche il “Killer”, Danilo Di Luca, un corridore sempre nel cuore degli sportivi. Per l’Androni-CIPI, parlare di un solo corridore è piuttosto riduttivo perchè la squadra di Gianni Savio è una vera e propria corazzata, sempre all’attacco tanto che guida la classifica per l’attribuzione dello Scudetto Tricolore, massimo riconoscimento a livello nazionale per una squadra ciclistica. Tra i giovani emergenti, c’è anche Fabio Felline, del Team Geox-TMC, squadra con radici legnanesi, il mattatore della scorsa edizione, vincitore del TV di Parabiago e del GPM sul Caramamma, il belga Jerome Baugnies (Topsport Vlaanderen Mercator), il vincitore dell’ultima edizione e sprinter d’avvenire come Manuel Belletti, il corridore di “casa nostra”, Paolo Bailetti (De Rosa) e l’intramontabile Davide Rebellin (Miche Guerciotti), attenti anche a Miguel Angel Rubiano Chavez (D’Angelo & Antenucci), corridore con le carte in regola per vincere. Ricordiamo inoltre che giovedì, prima della partenza della Bernocchi, verrà inaugurata la Mostra dedicata a Gianni Bugno e ai 20 anni da Stoccarda 1991, manifestazione che sarà preceduta dal Gran Galà in onore del campione monzese che si terrà nei giardini di Palazzo Malinverni con inizio alle ore 19,30 (manifestazione ad invito). Sarà l’edizione nr. 93, la corsa del centenario si avvicina sempre di più. Per gli sportivi che abitano lontano da Legnano, abbiamo predisposto una sorta di cronaca in diretta collegandovi col sito : www.pedaletricolore.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024