PISTA. Bertolini e Oss danno spettacolo alla Tre Sere di Mori

| 13/08/2011 | 09:19

Gli attesi protagonisti di giornata non hanno tradito le attese. La Tre Sere di Mori si chiude all'insegna delle grandi firme, con Daniel Oss ed Alessandro Bertolini in grande spolvero.

Il ventiquatrenne passista trentino della Liquigas Cannondale, recente protagonista al Tour de France, ha ritrovato la gioia del successo nella kermesse organizzata dal Centro Pista Mori, subito a segno nella prova dello scratch (15 giri da percorrere, per un totale di 7,5 km).

Oss, che lo scorso anno aveva conquistato la prima vittoria da professionista al Giro del Veneto proprio pochi giorni dopo la partecipazione ai campionati italiani di Mori, ha regalato spettacolo al numeroso pubblico accorso per assistere all'evento, strappando applausi e chiudendo a braccia alzate grazie ad una brillante azione personale.

Dopo una prima parte di gara animata dagli atleti dell'Androni Alessandro Bertolini, Giairio Ermeti ed Omar Bertazzo, Oss ha premuto il piede sull'acceleratore a quattro giri dal termine, seguito dal solo Walter Proch, altro corridore trentino, in forza alla Ora Hotels Carrera.

Poco prima dell'imbocco dell'ultimo rettilineo, Oss ha sferrato l'attacco decisivo, chiudendo in solitaria tra gli applausi del pubblico. Proch è ottimo secondo, con il dilettante Kevin Leveghi bravo a precedere Bertazzo e lo junior Kameraj, davvero sorprendente.

La chiusura col “botto”, invece, l'ha regalata Alessandro Bertolini, che davanti allo stesso pubblico che un anno fa lo aveva spinto verso la conquista della maglia tricolore, è tornato al successo nella gara del derny, mostrando un ottimo colpo di pedale. L'ironman di Mori, ancora una volta, ha mostrato di saper portare con inaudita eleganza le 40 primavere ormai alle spalle, ed è pronto a cercare il bis il mese prossimo ai campionati italiani di Montichiari.

Nelle fasi calde, il primo a forzare il ritmo è stato Thomas Bertolini (Farnese), sempre ben marcato da Daniel Oss, che a dieci giri dal termine ha provato l'allungo, poi emulato da Omar Bertazzo. L'ultimo disperato tentativo di fuga è stato quello di Tomas Alberio (Geox), ma il “vecchio Berto” non si è lasciato sorprendere, rendendosi protagonista di un incredibile recupero negli ultimi due giri, per poi conquistare il successo al termine di una emozionante volata, vinta su Daniel Oss. Terzo posto per Alberio.

Nel mezzo, tra la gara dello scratch e il derny, si è disputata anche la corsa ad eliminazione, che ha regalato la gioia del successo al corridore della Geox Tmc Tomas Alberio. Nella volata a due per la vittoria (decisamente tirata ed incerta fino all'ultimo), Alberio ha superato Giairio Ermeti, mentre al terzo posto si è classificato lo junior della Graphic Line Ires Costruzioni Xhuliano Kamberaj, lieta sorpresa della Tre Sere di Mori, lui che in pista riesce spesso a reggere il confronto con i “big”.

Quarto Thomas Bertolini, altro professionista trentino alla prima apparizione stagionale con la nuova maglia della Farnese Vini, mentre Oss e Bertolini hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto.

Si è chiusa così la stagione organizzativa del Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti, che, dopo la spettacolare settimana dei campionati italiani 2010, si è confermato staff capace di dare vita ad eventi di assoluto spessore. Il pubblico ringrazia.

CLASSIFICA SCRATCH OPEN: 1. Daniel Oss (Liquigas Cannondale); 2. Walter Proch (Ora Hotels Carrera); 3. Kevin Leveghi (Team Sudtirol); 4. Omar Bertazzo (Androni Cipi); 5. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni); 6. Tomas Alberio (Geox Tmc).

CLASSIFICA ELIMINAZIONE OPEN: 1. Tomas Alberio (Geox Tmc); 2. Omar Bertazzo (Androni Cipi); 3. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni); 4. Thomas Bertolini (Farnese Vini); 5. Daniel Oss (Liquigas Cannondale); 6. Alessandro Bertolini (Androni Cipi).

CLASSIFICA DERNY OPEN: 1. Alessandro Bertolini (Androni Cipi); 2. Daniel Oss (Liquigas Cannondale); 3. Tomas Alberio (Geox Tmc); 4. Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 5. Walter Proch (Ora Hotels); 6. Omar Bertazzo (Androni Cipi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024