DILETTANTI. Ventotto squadre, 200 atleti a Rovescala

| 12/08/2011 | 17:19

Manca ancora una settimana al via del 60° Gp Colli Rovescalesi ma per il team organizzatore diretto da Stefano Saroni è già arrivato il momento di abbassare la saracinesca, quella del botteghino delle iscrizioni. Hanno raggiunto, infatti, quota 28 le squadre presenti nella lista degli iscritti che ha visto lievitare il numero degli atleti sino a raggiungere il limite massimo imposto dal regolamento Fci di 200 partenti. Un lotto decisamente folto, quello rappresentato dai ragazzi che saranno al via della classica nazionale dell'oltrepò pavese, ma soprattutto un gruppo di altissima qualità. Tra gli iscritti, infatti, figurano, oltre al vincitore della passata edizione, Stefano Agostini (Zalf), anche il tricolore degli elitè, Matteo Busato (Zalf) ed alcuni dei principali protagonisti del 2011 dei dilettanti tra cui: il sardo Fabio Aru (Palazzago) recente vincitore del Giro delle Valli Cuneesi, il lombardo Mattia Cattaneo (Trevigiani) trionfatore nella classifica finale del GiroBio, il colombiano Gomez Winner Anacona (Caparrini) mattatore nelle tappe in salita del GiroBio, il trentino Moreno Moser (Lucchini), la coppia del Team Colpack formata da Stefano Locatelli e Andrea Di Corrado ed il poker della Hopplà composto dal bielorusso Shiarhei Papok e dai toscani Davide Mucelli, Kristian Sbaragli e Antonino Parrinello. Tra i papabili per il successo finale, poi, anche il veronese Daniele Aldegheri (Mantovani), terzo lo scorso anno sul traguardo di Rovescala, lo scalatore italo-brasiliano Ricardo Pichetta (Team Cerone), il colombiano Julian David Moreno Arredondo (Scap Foresi), il russo Ruslan Karimov (Team Idea), il vice campione italiano Stiven Fanelli (Delio Gallina), i milanes Cristiano Monguzzi (Casati Named) e Maurizio Gorato (Brunero), quest'ultimo di ritorno dall'esperienza tra i professionisti negli Stati Uniti con la maglia della Geox.  “Si trattera di una vera e propria resa dei conti tra tutti i migliori della stagione che avverrà sotto gli occhi del ct Marino Amadori ad un mese esatto dai campionati del mondo di Copenhagen” ha spiegato con soddisfazione Stefano Saroni “Una sfida elettrizzante, che farà onore al 60° compleanno di questa corsa. Sono felice di avere al via così tante promesse del ciclismo italiano ed internazionale, in un anno speciale come il 2011, segno che la formula che abbiamo adottato negli anni è apprezzata da atleti e addetti ai lavori. Sono sicuro che sulle rampe che portano al traguardo di Rovescala, anche quest'anno, ne vedremo delle belle!”


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024