PISTA. I giovani protagonisti alla Tre Sere di Mori

| 11/08/2011 | 09:20

In attesa di vedere all'opera i “pro” nella giornata conclusiva di venerdì, quando scenderanno in pista i vari Oss, Bertolini e compagni, oggi è toccato ai pistard del domani aprire la Tre Sere di Mori. In gara, questo pomeriggio, Esordienti e Allievi machili e femminili e le donne junior, con l'aggiunta della élite Annamaria Scafetta, portacolori dell'Esercito che è salita sul gradino più alto del podio in tutte le gare in programma. Un buon test per la Scafetta, in chiave campionati italiani, mentre le giovani leve della pista hanno dato vita ad una entusiasmante serie di sfide sportive. Tra gli Allievi, in grande spolvero gli Allievi dell'Uc Valle di Cembra (con la doppietta di Loris Gottardi), così come gl extra regionali del Villongo (con gli Esordienti Massimo Fieni e Simone Canotti) e dell'Uc Val d'Illasi (con la tripletta dell'allieva di Linda Fattori). Tra le Esordienti femminili, bene l'altoatesina del Mendelspeck Valentina Cazzaro. Domani si replica con la seconda giornata di gare, sempre a partire dalle ore 16: oltre ad Esordienti, Allievi e Junior Donne, saranno in gara anche i paralimpici della handbike, che chiuderanno il programma gare.

LE CLASSIFICHE DELLA PRIMA GIORNATA

VELOCITA' PROLUNGATA ESORDIENTI MASCHILE NUMERI PARI: 1. Massimo Fieni

(Villongo); 2. Liviu Geaman (Mendelspeck); 3. Paolo Aldrighetti (Sangiulianese); 4.

Samuele Zambelli (Forti e Veloci); 5. Pavel Frometa Leonard (Mendelspeck); 6. Nilo Zanfei

(Sc Mori).

VELOCITA' PROLUNGATA ESORDIENTI MASCHILE NUMERI DISPARI: 1. Simone

Camotti (Villongo); 2. Nicoli Conci (Uc Valle di Cembra); 3. Loris Weber (Uc Valle di

Cembra); 4. Andrea Zorzetto (Uc Mirano); 5. Mattia Baldo (Sc Mori); 6. Nicolò Cordioli

(Pedale Scaligero).

VELOCITA' PROLUNGATA ESORDIENTI FEMMINILE: 1. Valentina Cazzaro

(Mendelspeck); 2. Francesca Defant (Mendelspeck); 3. Ilaria Bertotti (Team Femminile

Trentino); 4. Anna Scrinzi (Team Femminile Trentino); 5. Sonia Toniatti (Team Femminile

Trentino).

VELOCITA' PROLUNGATA ALLIEVI NUMERI PARI: 1. Loris Gottardi (Uc Valle di

Cembra); 2. Dennis Zambanini (Uc Valle di Cembra); 3. Paolo Eccher (Velo Sport

Mezzocorona); 4. Nicolò Ciardi (Velo Sport Mezzocorona); 5. Giovanni Guglielmi

(Ausonia); 6. Davide Manica (Forti e Veloci).

VELOCITA' PROLUNGATA ALLIEVI NUMERI DISPARI: 1. Nicholas Ravanelli (Uc Valle

di Cembra); 2. Matteo Cagol (Alto Adige); 3. Matteo Pernigo (Pedale Scaligero); 4. Luca

Lazzeri (Uc Valle di Cembra); 5. Vito Davide Lisi (Velo Sport Mezzocorona); 6. Mirco

Sartori (Velo Sport Mezzocorona).

VELOCITA' PROLUNGATA ALLIEVE: 1. Linda Fattori (Uc Val d'Illasi); 2. Adelin Gencarelli

(Mendelspeck); 3. Michela Tavernini (Team Femminile Trentino); 4. Sandra Santoni (Team

Femminile Trentino).

VELOCITA' PROLUNGATA DONNE OPEN: 1. Annamaria Scafetta (Esercito); 2. Simona

Bortolotti (Banca Popolare Adriana); 3. Silvai Epis (Cicli Fiorin); 4. Alessandra Tomasini

(Vecchia Fontana); 5. Anita Lo Turco (Banca Popolare Adriana).

ELIMINAZIONE ESORDIENTI MASCHILE: 1. Mattia Baldo (Sc Mori); 2. Nicola Conci (Uc

Valle di Cembra); 3. Massimo Fieni (Villongo); 4. Andrea Zorzetto (Uc Mirano); 5. Loris

Weber (Uc Valle di Cembra); 6. Liviu Geamana (Mendelspeck).

ELIMINAZIONE ESORDIENTI FEMMINILE: 1. Valentina Cazzaro (Mendelspeck); 2. Anna

Scrinzi (Team Femminile Trentino); 3. Francesca Defant); 4. Sonia Toniatti (Team

Femminile Trentino); 5. Ilaria Berrotti (Team Femminile Trentino).

SCRATCH ESORDIENTI MASCHILE: 1. Simone Camotti (Villongo); 2. Andrea Zorzetto

(Uc Mirano); 3. Nicola Conci (Uc Valle di Cembra); 4. Loris Weber (Uc Valle di Cembra); 5.

Nicolò Cordioli (Pedale Scaligero); 6. Massimo Fieni (Villongo).

SCRATCH ESORDIENTI FEMMINILE: 1. Valentina Cazzaro (Mendelspeck); 2. Anna

Scrinzi (Team Femminile Trentino); 3. Ilaria Bertotti (Team Femminile Trentino); 4.

Francesca Defant (Mendelsepeck); 5. Sonia Toniatti (Team Femminile Trentino).

SCRATCH ALLIEVI: 1. Loris Gottardi (Uc Valle di Cembra); 2. Nicholas Ravanelli (Uc

Valle di Cembra); 3. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona); 4. Luca Lazzeri (Uc Valle di

Cembra); 5. Giovanni Guglielmi (Ausonia); 6. Davide Manica (Forti e Veloci).

SCRATCH ALLIEVE: 1. Linda Fattori (Val d'Illasi); 2. Adelin Gencarelli (Mendelspeck); 3.

Michela Tavernini (Team Femminile Trentino); 4. Sandra Santoni (Team Femminile

Trentino).

SCRATCH DONNE OPEN: 1. Annamaria Scafetta (Esercito); 2. Alessandra Tomasini

(Vecchia Fontana); 3. Simona Bortolotti (Banca Popolare Adriana); 4. Silvia Epis (Cicli

Fiorin); 5. Anita Lo Turco (Banca Popolare Adriana).

CORSA A PUNTI ALLIEVI: 1. Loris Gottardi (Uc Valle di Cembra) 40; 2. Luca Lazzeri (Uc

Valle di Cembra) 29; 3. Paolo Eccher (Velo Sport Mezzocorona) 24; 4. Davide Manica

(Forti e Veloci) 22; 5. Nicholas Ravanelli (Uc Valle di Cembra) 10; 6. Dennis Zambanini

(Uc Valle di Cembra) 7.

VAI E VINCI ALLIEVE: 1. Linda Fattori (Uc Val'Illasi); 2. Adelin Gencarelli (Mendelspeck);

3. Michela Tavernini (Team Femminile Trentino); 4. Sandra Santoni (Team Femminile

Trentino).

VAI E VINCI DONNE OPEN: 1. Annamaria Scafetta (Esercito); 2. Silvia Epis (Cicli Fiorin);

3. Simona Bortolotti (Banca Popolare Adriana Bolzano); 4. Anita Lo Turco (Banca Popolare

Bolzano).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024