PORTOGALLO. Guardini ritrova la via della vittoria

| 09/08/2011 | 19:53
Quando lo spirito di squadra è (quasi) tutto. Andrea Guardini, sprinter prodigio veronese al suo primo anno tra i professionisti e già temuto da molti dei più forti sprinter del mondo, ha conquistato oggi la sua 10^ vittoria personale, 17^ per il team Tosco - Abruzzese, ennesima per una squadra che ha fatto dello spirito di gruppo la sua forza, il suo sentimento, il suo karma. «Oggi non avrei vinto se non ci fossero stati i miei compagni - ha spiegato Guardini dopo l'arrivo, raggiante ma anche alquanto stanco - perché con tutta la salita che abbiamo fatto in questi giorni, c'era solo da pensare anche alla volata oggi! Ma a parte battute ci tenevo a lasciare il segno, e so che devo continuare su questa strada, di lavoro e fatica, per migliorarmi in salita e nella tenuta sugli strappi, che sono oggi il mio vero limite insieme, forse, ai lunghi chilometraggi. Ma sono giovane e al primo anno da prof, non avrei potuto chiedere di più».
Interrogato sulla corsa, il direttore sportivo Stefano Giuliani racconta come la squadra sia stata determinante oggi: «Andrea stava abbastanza bene, ma anche oggi è stata battaglia. Ad un certo punto due fuggitivi avevano quattro minuti. E li abbiamo deciso. Tiriamo e portiamo Andrea alla volata, poi verrà quel che verrà». Detto fatto e i sei compagni di squadra, da Bisolti che è in classifica a Bulgarelli che rema e lotta ogni giorno alla scuola del grande ciclismo, hanno dato una mano, con Ricci Bitti, Caccia, Mirenda e Rabottini custodi di un talento che andava soltanto portato lì, ai piedi dell'olimpo della gioia, quella dello sprint per la vittoria, dove Guardini non ha sbagliato, battendo Benjiamin Giraud (Velo Club la Pomme Marseille) e Robert Bush (Chipotle Development). Una vittoria sentita, che proietta il team tra quelli più in vista del Giro del Portogallo 2011, e che gratifica tutti gli atleti e lo staff:  «Perché la vittoria è di tutti noi - chiude Giuliani - dagli atleti allo staff che ogni giorno lavora, e con il sorriso porta a termine ogni tappa. Vincere è il massimo della gratificazione per tutti». 

Ordine d'arrivo
1 Andrea GUARDINI Farnese Vini/Neri 3:44:02 2 Sergio RIBEIRO Barbot/Efapel m.t.
3 Benjamin GIRAUD Velo Club la Pomme Marseille m.t.
4 Robert BUSH Chipotle Development Team m.t.
5 Raymond KREDER Chipotle Development Team m.t.
6 Diego MILAN Caja Rural m.t.
7 Jacob RATHE Chipotle Development Team m.t.
8 Samuel CALDEIRA Tavira/Prio m.t.
9 Alejandro MARQUE ONDA/Boavista m.t.
10 Filipe CARDOSO Barbot/Efapel m.t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Futuro garantito
9 agosto 2011 22:36 valentissimo
Cosa dire di questo ragazzo? Il futuro dello sprint italiano e non solo, è garantito.
Occorrerà solo lasciarlo crescere bene ed in due o tre anni, per Cavendish saranno problemi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024