PISTA. Da domani a venerdì la Tre Sere di Mori

| 09/08/2011 | 16:35

Chiusura col “botto” per la stagione del ciclismo su pista al velodromo di Mori, che, da domani a venerdì, ospiterà una Tre Sere all'insegna del ciclismo giovanile, con spettacolare chiusura riservata ai professionisti. Chiusura in programma per la giornata di venerdì, allor quando a scendere in pista, assieme ai pistard del domani, saranno i “big” del panorama delle due ruote, Alessandro Bertolini e Daniel Oss su tutti, impegnati in tre prove: corsa a punti, corsa ed eliminazione e derny. Tra i “big”, come detto, Bertolini ed Oss, due trentini “doc”: il primo proprio di Mori e pronto a sfoggiare nella gara del derny la maglia tricolore conquistata un anno fa, sulla medesima pista che tra qualche giorno lo rivedrà protagonista. E sarà un felice ritorno anche per Oss, che a Mori l'anno scorso prese parte all'inseguimento a squadre (chiuso al terzo posto), per poi andare a prendersi (tre giorni dopo) la soddisfazione della prima vittoria da professionista al Giro del Veneto. Assieme a loro, ci saranno gli altri tre atleti della Androni Ermeti, Bertazzo e De Marchi, anch'essi protagonisti alla rassegna tricolore del 2010, così come ci saranno gli altri due “pro” trentini Thomas Bertolini (in forza alla Farnese) e Walter Proch. Altri nomi verranno ufficializzati solo nella giornata di domani, in attesa della conferma da parte di alcuni forti atleti delle Fiamme Azzurre e del velocista della Leopard Trek Giacomo Nizzolo, recente protagonista al Giro di Polonia ed atteso protagonista anche a Mori. Si riaccendono i riflettori, quindi, sulla pista che lo scorso anno ospitò i campionati italiani e che, nei prossimi tre giorni, aprirà le porte a ben 180 atleti. Oltre la metà di essi arriveranno da fuori regione, con rappresentative provenienti dal Veneto, dalla Lombardia, dal Friuli, dall'Emilia, ma anche da Marche e Veneto, a conferma dal grande interesse che ruota attorno all'evento organizzato dal Centro Pista Mori. Il via alle gare, per tutti e tre i giorni, verrà dato alle 16. Oggi la prima giornata, che verrà aperta dalla velocità prolungata per Esordienti e Allievi (maschili e femminili) e Junior femminili, poi tutti impegnati anche nello scratch. In chiusura, la corsa a punti per Allievi (maschili e femminili) e Junior donne. Giovedì, inoltre, ci sarà anche una gara riservata agli specialisti della handbike, che chiuderà il programma della seconda giornata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024