PISTA. Cristiano Citton guiderà il Derny a Mori

| 09/08/2011 | 15:48

Due volte campione del mondo nell’ inseguimento a squadre, oggi è uno dei 10 piloti derny ufficializzati in Italia. Cristiano Citton non abbandona la passione per il ciclismo e per la pista che l’ha portato a vestire i colori azzurri ed entrare nella storia del ciclismo internazionale con i titoli iridati conquistati a Manchester e Perth. Al ruolo di Direttore tecnico per la società Guadense, abbina infatti la sua passione per il derny e venerdì prossimo, sarà uno dei protagonisti della gara dietro derny che si terrà al velodromo di Mori (TN).
Alla manifestazione ci saranno i migliori professionisti del panorama italiano, capitanati dall'idolo di casa Alessandro Bertolini, campione italiano di specialita'. "Spero di "azzeccare" un buon sorteggio", ha commentato il Ds Cristiano Citton "di poter guidare un'atleta che abbia del "pelo sullo stomaco" visto che Mori e' una pista impegnativa ma veloce. Punto direttamente alla vittoria, visto il dente ancora avvelenato degli ultimi campionati italiani. Spettacolo assicurato quindi, da atleti piloti, derny, bici, velocita' e colpi di scena".


Chi è Cristiano Citton...
Nato il 25 ottobre 1974 a Romano d'Ezzelino (VI).
Velocista ed inseguitore tesserato Forestale gareggia principalmente su pista.
7 volte campione italiano nell'inseguimento a squadre dal’92 e ’97; selezionato con la squadra italiana alle Olimpiadi di Atlanta, è quarto con il quartetto del quale fanno parte anche Collinelli, Trentini e Capelli. Con gli stessi compagni vince nel 1996 i Mondiali in Inghilterra a Manchester. L’anno dopo il quartetto, al quale subentra Benetton in sostituzione di Trentini, si conferma con l’oro iridato a Perth. Sempre nel ’97, in Olanda, trionfa all'Olimpias Tour ma il vero successo dell'anno arriva a Roma con il Gran Premio della Liberazione, una specie di Mondiale di primavera su strada tra l’altro open. Quindi è bronzo ai Mondiali di Bordeaux nel 1998 sempre con il quartetto dell’inseguimento. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sydney, guadagnando l’undicesima piazza nell’inseguimento a squadre, con Benetton, Capelli e Villa. Lascia nel 2001 quindi dal 2003 riprende cambiando sport, si dedica infatti alle corse su strada.
Smessi i panni di atleta da 5 anni veste quelli del DS, da 3 nella categoria Juniores per il G.S. Rotogal Guadense, società presieduta da Angelo Gallio con sede a San Pietro in Gù (PD).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024