PADANIA. Edita Pucinskaite commenterà la corsa

| 09/08/2011 | 09:18

Del team degli organizzatori del Giro di Padania per professionisti, in programma dal 6 a 10 settembre, fa parte Edita Pucinskaite. La campionessa del pedale, unica donna al mondo ad aver conquistato il titolo di Campionessa del Mondo, la vittoria nel  Tour de France e nel Giro d’Italia, una volta scesa di sella ha incrementato la sua attività giornalistica è durante il Giro di Padania commenterà la manifestazione al fianco di Alessandro Brambilla. Edita commenta così la nuova gara professionistica: “ Il Giro di Padania secondo me è corto ed equilibrato, efficace e indicativo,  diventerà indubbiamente una consistente vetrina premondiale per i professionisti di ogni nazionalità presenti al via. La trovo una ideale alternativa per chi non digerisce le interminabili scalate della Vuelta di Spagna, e non ama ritirarsi dopo una o due delle tre faticose settimane spagnole. Cosa tra l’altro molto antipatica sia per gli sportivi sia per gli organizzatori, ma cerca comunque, a fine stagione, qualcosa di breve e intenso che possa permettergli di trovare il colpo di pedale giusto da  tenersi stretto fino ai mondiali di Copenhagen”. La breve corsa a tappe italiana si concluderà, infatti , solo due settimane prima della gara valida per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo. A tale proposito l’ex iridata afferma:  “Il Giro di Padania è   una cinque giorni "su misura" per coloro

che vorranno rifinire la condizione in vista della rassegna iridata. Dal Piemonte al Veneto, i velocisti, i passisti e gli scalatori più in forma del momento troveranno lo spazio e il terreno per mettersi in luce e togliere gli ultimi dubbi ai loro tecnici nazionali in vista del Campionato del Mondo. Per esperienza diretta so che gli appuntamenti che anticipano i mondiali tendono sempre a "alzare la febbre", triplicando l’interesse di tutte le componenti: dai corridori
impegnati ad aumentare le proprie quotazioni, ai media, al pubblico, tutto a
favore dello spettacolo”. In conclusione una considerazione e una nuova sfida: “  Per concludere, mi sento di rivolgermi a  chi fosse scettico sulla nascita del Giro di Padania, affermando che   le corse che sbocciano, non tolgono niente al movimento  ciclistico internazionale, ma anzi lo arricchiscono. Magari nascesse un Giro
di Padania al femminile un giorno!”

Copyright © TBW
COMMENTI
MAH!!!!!!
9 agosto 2011 15:47 jaguar
Lo Sport è una cosa,la politica è un'altra....oltretutto una corsa che porta un nome di una terra che non esiste se non per quella parte politica che se l'è inventata....Se ne poteva fare a meno ( viste le premesse )per buona pace della Pucinskaite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024