MELINDA. Presentata la ventesima edizione del Trofeo

| 07/08/2011 | 10:14
E' un anno delicato ma importante quello che il Trofeo Melinda si accinge ad affrontare. Mentre molti produttori di mele della valle sono in ambasce per i danni provocati dalla grandine, la classica ciclistica che porta appunto il nome del famoso consorzio celebra la sua ventesima edizione (in programma sabato 20 agosto) ed i trenta anni di attività del GS Melinda, la società che lo organizza. La presentazione ufficiale svoltasi nella sede assessorile del Comune di Cles ha dato l'esatta percezione di quale importanza questo avvenimento abbia acquisito nella Val di Non e nella vicina Val di Sole che da ormai oltre un decennio ne ospita la partenza (a Malè). Numerose autorità politiche, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni locali, hanno rimarcato con la loro presenza il prestigio della ricorrenza: tra questi, gli assessori provinciali Franco Panizza e Tiziano Mellarini e il Senatore Giacomo Santini.
C'era anche Francesco Moser, l'uomo-simbolo del ciclismo trentino, quest'anno legato alla manifestazione da un motivo familiare: suo nipote, Moreno Moser, farà il proprio esordio nel professionismo (come stagista) proprio al Trofeo Melinda e gli appassionati già sognano che questa circostanza possa segnare il punto d'inizio di un nuovo capitolo nella storia di questa straordinaria saga ciclistica.
Gli organizzatori si sono presi qualche giorno ancora per definire il campo dei partenti, lavoro particolarmente laborioso quest'anno per via di date concomitanti nel calendario. Sicuramente non mancheranno protagonisti di valore, tra questi il campione d'Italia Giovanni Visconti, che al Trofeo Melinda  ha sempre brillato: vincitore nel 2009 e due volte sul podio.
L'organizzatore Marco Brentari, insieme a Giacomo Santini e Franco A. Lancetti, nell'occasione ha anche presentato il volume rievocativo "Trent'anni di storia tra mele e pedali", che racconta la storia di questa manifestazione.
Il Trofeo Melinda 2011 si correrà sul tradizionale percorso da Malè e Fondo, con una piccola deviazione su Nanno, dove si svolgeva il circuito degli assi da cui il Trofeo Melinda è poi nato. Sono 198,6 i km da percorrere, sarà una gara impegnativa e selettiva come sempre. "Questa è una corsa tutta salita e discesa - ha spiegato Moser - la pianura in pratica non esiste". Sulla rinnovata Piazza San Giovanni a Fondo è logico attendersi un vincitore di sicuro spessore. La corsa sarà teletrasmessa in differita da RaiSport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024