ORIENTEERING. il Mondiale sbarca nel Vicentino

| 05/08/2011 | 15:34
Si terrà domenica 21 agosto alle 19 nella Sala Tiepolo di Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI), la presentazione delle squadre nazionali di Mountain Bike Orienteering che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dal 22 al 27 di agosto nella provincia palladiana.
Con l’occasione saranno presentati ai Media, Sponsor, Istituzioni e Autorità le rappresentative nazionali maschili e femminili, elite e junior, che difenderanno i colori azzurri nella rassegna iridata.
All’evento, oltre agli atleti, interverranno il Presidente Fiso Sergio Grifoni, il Segretario Generale Giuseppe Falco ed i vicepresidenti Stefano Mappa e Sandro Passante.
Si tratta di una prima volta per il Campionato Mondiale di Mountain Bike Orienteering in Italia. Gli azzurri si presentano al via con fondate speranze di medaglia. Leader dei team sono, in campo maschile, Giaime Origgi ed in quello femminile, Laura Scaravonati.
Competitiva anche la selezione Junior che conta su un quartetto formato da Rossetto (Veneto), Guizzardi (Emilia R.), Bonazzi (Emilia R.) e Stampfer (Trentino).
A presentare l’evento, Elena Lodolini (da 20 anni interprete ufficiale del Milan e dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009) affiancata da Pietro Illarietti, Press Manager Fiso.

VILLA COREDLLINA LOMBARDI è la sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza (che l'ha messa a disposizione) e la Sala Tiepolo, detta anche Salone d’Onore, è il locale più prestigioso.
30 NAZIONI PRESENTI. Sono 30 le nazioni che finora hanno confermato la partecipazione dei propri atleti ai campionati del mondo junior e senior MTBO2011. Molti i Paesi europei rappresentati, tra le bandiere che sventoleranno al centro gare e nelle arene di arrivo ci saranno anche quelle di Giappone e Australia (che vanta il campione del mondo in carica nella distanza sprint, Adrian Jackson). Alcune nazionali sono attese a Vicenza già a partire dai prossimi giorni.
PAOLA PEZZO MADRINA. Sarà l'olimpionica Paola Pezzo la madrina della cerimonia d'apertura dei campionati del mondo di Mountain bike Orienteering.
Professionista fino al 2005, la biker veneta è stata due volte campionessa olimpica di cross country, ad Atlanta 1996 e a Sidney 2000.

P.I.

Squadra maschile:

Alessandro GASPARI - IKP
Ivan GASPEROTTI - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.
Michele MOGNO - ORIENTEERING SWALLOWS NOALE A.S.D.
Giaime ORIGGI - IKP
Mario RUGGIERO - A.S.D. NIRVANA VERDE
Piero TURRA - A.S.D. G.S. PAVIONE
Riserva a casa, Luca DALLAVALLE - G.S. MONTE GINER A.S.D.

Squadra femminile:
Milena CIPRIANI - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.
Laura SCARAVONATI - GRUPPO SPORTIVO FORESTALE
Stella VAROTTI - C.U.S. PARMA A.S.D. sez. ORIENTEERING

Squadra Junior maschile
Marco BONAZZI - ASD ORISASSO
Simone GRECO - POLISPORTIVA "G. MASI"
Marco GUIZZARDI - ASD ORISASSO
Riccardo ROSSETTO - ASD Misquilenses Orienteering
Lukas STAMPFER - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.

Squadra Junior femminile
Katia DAL MOLIN - GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A.S.D.
Pamela GAIGHER - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.
Silvia SIMONI - PANDA ORIENTEERING VALSUGANA A.S.D.

Responsabile Commissione MTB-O - ANDREA Visioli
Responsabili tecnici- Massimo BIANCHI e Daniele SACCHET
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024