TEAM FRIULI ha espulso il bulgaro Yovchev

| 03/08/2011 | 08:57
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

«In data odierna, "Cycling Team Friuli" ha appreso, a seguito di comunicazione del C.O.N.I., la notizia dell'accertamento, a carico del proprio tesserato, Yovcho Yovchev,  in occasione del 52° Giro delle Valli Aretine, della positività all'Efedrina.
Interpellato immediatamente, al telefono, mentre stava rientrando dalla trasferta per i campionati europei su pista con la nazionale bulgara, l'atleta si giustificava, riferendo di avere inconsapevole assunto uno sciroppo per la tosse durante la sua permanenza in Bulgaria per effettuare i Campionati Nazionali e nei giorni successivi.
Preso atto di quanto sopra, considerata la ferma posizione della Società in materia di doping ed atteso che tutti i suoi tesserati sono stati sempre istruiti in ordine ai protocolli da seguire nel caso di necessità di assunzione di farmaci, così come del fatto che, qualunque risultato di positività o violazione della legge nazionale in materia, fa scattare l'immediata, automatica espulsione dal Gruppo Sportivo, l'atleta Yovcho Yovchev, viene radiato, con effetto immediato, dal "Cycling Team Friuli".
Copyright © TBW
COMMENTI
????
3 agosto 2011 16:16 libero2
Se non erro le ha vinte proprio lui le Valli Aretine battendo tutti i più forti e sempre se non erro già le squadre più blasonate (elite/under 23) come la Zalf, Trevigiani, Palazzago, Hopplà ecc. erano già in fila per poterselo accaparrare nella prossima stagione. Peccato che un campioncino dal futuro così promettente sia finito in questo modo. Be la scusa dello sciroppo x la tosse non regge più di tanto, senz'altro ci sarà dell'altro sotto...

tosse
3 agosto 2011 16:48 scratch
veramente forte, ha vinto il Valli Aretine con la tosse...

per libero e c.
4 agosto 2011 12:50 roger
La giustificazione del team è veramente vergognosa. E' facile lavarsene le mani quando un proprio corridore viene trovato positivo.
tutte le squadre indicate da libero sono arrivate dietro al bulgaro che avrebbe dovuto passare con la Liquigas o l'Androni.
Così si sentiva in giro parlare da Bressan che però avrebbe voluto tenerlo da dilettante anche l'anno prossimo. Peccato, questo bulgaro era un vero talento. Ed ora che fine farà?

x Roger
4 agosto 2011 14:17 francos
Caro Roger , io vedo come molto positiva la posizione che la squadra ha preso nei confronti del corridore, non siamo di fronte ad alcune giustificazione; anzi proprio perchè l'errore è ingiustificabile la squadra prende , come da regolamento interno, la strada della radiazione.
Tutt'altro sarebbe stato se il team avesse deciso di aspettare controanalisi o si fosse schierata dalla parte dell'atleta, mi sembra evidende invece che questa è completamente estranea al fatto e per questo si allontana dal soggetto.
Per quanto riguarda il corridore farà la fine che si merita dopo un'errore del genere.

Io...
4 agosto 2011 15:00 Fra74
nel COMUNICATO avrei evitato di riportare quello che,presumibilmente, l'atleta ha riferito alla squadra. Il resto lo si vedrà negli appositi luoghi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024