80° Giro di Romagna. Napolitano brucia al fotofinish Bennati

| 04/09/2005 | 00:00
Otto chili in meno di peso per diventare un vincente: e' la storia di Danilo Napolitano, 24 anni, professionista da maggio 2004, siciliano di Vittoria (Ragusa), che oggi sul traguardo di Lugo del giro di Romagna ha centrato la settima vittoria stagionale. Il 'settimo sigillo' e' arrivato dopo un testa a testa allo sprint con Daniele Bennati, risolto solo dal fotofinish. Sette vittorie (il 21 agosto ha vinto la Coppa Bernocchi, il 24 e il 26 ha vinto in Francia nel Poitou Charentes) sono tante per uno che e' professionista da poco piu' di un anno: ''E' vero, ad inizio stagione - spiega Napolitano - mi ero posto l'obiettivo di qualche successo. Ora sono davvero tante, quasi troppe, ma va benissimo cosi'''. Il segreto di tante vittorie e' nel peso: ''Sono calato otto chili da inizio stagione. Sono stato piu' attento a tavola e ho fatto tanti chilometri in piu' in bicicletta. Da dilettante anche con qualche chilo in piu' me la cavavo ugualmente, magari facevo solo le corse adatte a me. Ma tra i professionisti e' diverso, bisogna essere capaci anche di tenere in salita, e in salita i chili in piu' si pagano. Ora sono 77 chili per 1,75 di altezza''. Difficile che Napolitano entri nel giro degli azzurri per Madrid: ''Mi spiace tanto non far parte della rosa, anche perche' la maglia azzurra non l'ho mai vestita nemmeno da ragazzino''. La volata vincente la descrive cosi': ''Nel finale ci sono tante curve e c'e' stata un po' di confusione. Sono riuscito a stare davanti con Bennati e dai 200 metri siamo rimasti appaiati. Poi ho dato un colpo di reni, che si e' rivelato vincente''. Ma oltre al colpo di reni e' stato determinante un leggero inconveniente meccanico successo a Bennati nel momento decisivo: ''Ero partito benissimo - racconta il velocista della Lampre - poi non sono riuscito a far scendere la catena sull'11 (il rocchetto del cambio che permette una velocita' maggiore e che viene utilizzato per le volate, ndr), ho dovuto smettere di pedalare per un decimo di secondo e ho pagato l'incoveniente con quell'attimo in piu' che non mi ha permesso di vincere. Comunque la condizione e' ottima, soprattutto in vista del mondiale. Anche se con il ct Ballerini non ho parlato''. La corsa, risolta con un volatone generale (122 arrivati al traguardo con il gruppo diviso in due tronconi separati da 37''), e' stata velocissima: 49,125 km di media nella prima ora, 44,842 alla fine. Grandi protagonisti sono stati Filippo Simeoni ed Andrea Tonti, andati in fuga al km 30 e rimasti all'attacco fino al 180, quando la gara era gia' giunta sul circuito finale di Lugo e al traguardo mancavano 11 km. Dopo essere stati ripresi dal gruppo i due si sono ritirati. «Devo ringraziare la squadra - sono le prime parole di Danilo Napolitano - che ha lavorato molto bene per tutta la giornata, portandomi ai duecento metri finali in condizioni ottimali. Negli ultimi chilometri ho sfruttato anche il lavoro della Lampre, che ha tenuto l'andatura molto elevata. Poi, ai duecento metri, sono partito e l'ho spuntata con il classico colpo di reni. Sono davvero felicissimo per questo successo, anche perche' sette vittorie cominciano ad essere un bottino di valore. L'affermazione piu' bella? Senza dubbio la Bernocchi, ma ogni vittoria ha un sapore speciale e anche questa del Giro di Romagna rappresenta un altro importante tassello della mia carriera». ORDINE D'ARRIVO 1. Danilo Napolitano (Ita/Team Lpr) 191,200 km in 4h15'50'' alla media 44,842 km. 2. Daniele Bennati (Ita) st 3. Graeme Brown (Aus) st 4. Paride Grillo (Ita) st 5. Antonio Salomone (Ita) st 6. Cristian Bonfanti (Ita) st 7. Marco Marcato (Ita) st 8. Gabriele Missaglia (Ita) st 9. David McPartland (Aus) st 10. Michael Albasini (Svi) st.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024