POLONIA. L'incredibile Kittel vince a 78 all'ora

| 02/08/2011 | 19:41
Dopo avere dominato le prime due tappe uno straordinario Marcel Kittel ha tagliato a braccia alzate, in maglia gialla, anche il traguardo di Katowice firmando così una magica tripletta mai riuscita prima a nessuno nella storia del Tour de Pologne.
Nella volata odierna il tedesco della Skil Shimano ha nuovamente sbaragliato tutta la concorrenza precedendo il francese Romain Feillu (Vacansoleil), secondo, e il danese Jonas Jorgensen (Saxo Bank), terzo.
Frazione veloce la terza, da Bedzdin a Katowice di 135,7 km. Dopo la prima parte del percorso il gruppo è entrato nello spettacolare circuito (11,2 km da ripetere 8 volte) splendidamente allestito nel cuore della città polacca, letteralmente preso d'assedio dal pubblico.
Ad accendere la corsa ci ha pensato il coraggioso tentativo dei cinque attaccanti di giornata: Rodrigues Argueles (Katusha), Gianluca Maggiore (De Rosa-Flaminia), Daniel Sesma (Euskaltel Euskadi), Piotr Gawronski (Poland) e Lukasz Bodnar (CCC Polsat).
L'ultimo ad arrendersi è stato proprio il polacco Bodnar che a circa 15 km ha rotto gli indugi e ha lasciato i compagni di fuga lanciandosi da solo all'attacco sospinto dagli applausi e il sostegno del suo pubblico di casa. Sul veloce circuito di Katowice le squadre dei velocisti non hanno lasciato scampo al polacco che è stato ripreso dal gruppo ai meno 10 km dall'arrivo.
Per Kittel la tripletta al Tour de Pologne arriva dopo le quattro vittorie di tappa ottenute quest'anno a Dunkerque per un bottino complessivo di 11 centri stagionali.
 "Sono felicissimo della vittoria - dice Kittel che indossa sempre la maglia gialla "Skandia" di leader e anche la maglia bianco verde "Plus" della classifica a punti -. La tappa è stata la più difficile delle tre fino ad ora disputate. Il team era stanco dopo il lavoro dei primi due giorni ma sono stati splendidi anche oggi. Li ringrazio di cuore per la fiducia che hanno in me, il ciclismo è lavoro di squadra. E' stato uno sprint velocissimo, il mio ciclo computer ha superato i 78 km/h!. Nelle prossime tre tappe baderò soprattutto a "sopravvivere" alle montagne e cercherò di aiutare i miei compagni fino a dove mi sarà possibile. La maglia a punti? Vediamo come passerò i prossimi tre giorni prima di parlarne."
Kittel si è poi soffermato sul suo primo anno da professionista.
"Quando sono passato prof tutti pensavano che fossi un time trialist dopo i buoni risultati ottenuti nella specialità tra i dilettanti - dice il tedesco -. Nella mia testa però sentivo che potevo diventare uno sprinter. Quando sono approdato alla Skil-Shimano ho iniziato ad allenarmi molto sull'intensità, con lavori specifici per gli sprint. Il lavoro ha pagato. Ora sento di essere più sicuro negli sprint e questo dà anche una grande motivazione a tutta la mia squadra."
Per la gioia del pubblico di casa la maglia ciclamino "Tauron" dei gpm resta sempre sulle spalle di Bartolomiej Matysiak (CCC Polsat) e la maglia rossa "Fiat" che contraddistingue il più attivo in gruppo su quelle di Adrian Kurek (Poland) secondo della classifica generale a 17" da Kittel.
Domani è in programma la quarta tappa da Oswiecim, la "Città della pace" vicino alla quale si trovano i campi di concentramento di Auschwitz (dove nel 2010 ci fu il commovente ricordo del Tour de Pologne nei confronti della tragedia dell'Olocausto), a Cieszyn di 176,9 km che vedrà lo sconfinamento del gruppo, anche se per un breve tratto, nel territorio della Repubblica Ceca.
Da sottolineare anche oggi l’ottima prestazione di Gianluca Maggiore della De Rosa Ceramica Flaminia che, grazie al successo ottenuto in due traguardi volanti, è risalito fino al terzo posto della classifica generale.

Ordine d’arrivo
1 KITTEL Marcel SKS 03h 09' 29''
2 FEILLU Romain VCD + 00' 00''
3 JORGENSEN Jonas Aaen SBS + 00' 00''
4 NIZZOLO Giacomo LEO + 00' 00''
5 BLYTHE Adam OLO + 00' 00''
6 KRISTOFF Alexander BMC + 00' 00''
7 BOONEN Tom QST + 00' 00''
8 MARCATO Marco VCD + 00' 00''
9 DEGENKOLB John THR + 00' 00''
10 MATTHEWS Paul RAB + 00' 00''

Classifica generale
1 KITTEL Marcel SKS 08h 55' 00''
2 KUREK Adrian POL + 00' 17''
3 MAGGIORE Gianluca DER + 00' 22''
4 FEILLU Romain VCD + 00' 24''
5 HAUSSLER Heinrich GRM + 00' 24''
6 KRISTOFF Alexander BMC + 00' 24''
7 MATYSIAK Bart³omiej CCC + 00' 25''
8 CHICCHI Francesco QST + 00' 26''
9 JORGENSEN Jonas Aaen SBS + 00' 26''
10 PISCOPIELLO Fabio DER + 00' 26''
Copyright © TBW
COMMENTI
Il video
3 agosto 2011 07:49 LorenzoFiuzzi
http://www.youtube.com/watch?v=or2Tq17DmBg&feature=related

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024