ALLIEVI. Giro della Provincia di Como, la storia continua
| 02/08/2011 | 09:51 Per davvero un conto alla rovescia (fosse così nella vita), più aumentano le edizioni più ci si accorge che il Giro della Provincia ringiovanisce. Già 63 edizioni: un bel dire, senza pause dal lontano 1949! Tante le personalità che venerdì scorso, in serata, a Villa Gallia (sede dell'Amministrazione Provinciale), hanno fatto il punto sul valore che rappresenta questa manifestazione per l’attività giovanile. “Modificare la regola della linearità – ha precisato il presidente provinciale comasco del ciclismo Franco Bettoni presentando gli ospiti- ci avrebbe fatto correre il rischio di snaturarlo. Allora abbiamo ridato fiducia all’esperienza di società collaudate ed a sponsor che amano il ciclismo come noi”. Del resto sono gli atleti a far grande una corsa. “Abbiamo dato il nostro patrocinio (Amministrazione Provinciale) per la presentazione – ha esordito l’avv. Patrizio Tambini, neo assessore a Bilancio, Trasporti, Turismo, Sport e Tempo Libero – ma guardiamo con la massima attenzione all’intero Giro per i valori ed i contenuti. Sappiamo delle difficoltà nella circolazione stradale, ma siamo certi che per giovani di 15 e 16 anni sia questa una palestra di vita irripetibile che merita rispetto non solo da parte delle Istituzioni. Guardiamo molto attenti all’esito della vostra iniziativa, per l’alto valore morale e sportivo che conserva nel tempo”. Il vice presidente della F.C.I. Gianni Sommariva, intervenuto con Flavio Mocchetti (vice regionale), Michele Gamba (presidente di Bergamo) e Adriano Arioli (responsabile nazionale del settore Giovanile) hanno posto ben in evidenza l’impegno organizzativo, esaltando l’interesse che scatena nei giovani ormai da decenni, rapporto che si è andato consolidando, sotto il profilo tecnico con tanti atleti, diventati poi anche campioni. “Siamo gente che ogni domenica si trova sulle strade e che dalle stesse attinge più o meno l’esaltazione dei valori che implicano impegno, sacrificio, capacità di adattarsi - evidenziava Gianni Sommariva - gli atleti in gara e chi organizza attorno, anche quando c’è vento o pioggia, sol leone o neve, in qualsiasi condizione. C’è solo uno che vince, ma tutti contribuiscono allo spettacolo che offre una gara”. Su questi punti ha ben sottolineato altri aspetti l’on.le Nicola Molteni: “Questo Giro rappresenta un autentico gioiello per l’attività giovanile, i cui valori sono sempre dati dall’abnegazione e dai sacrifici che coinvolgono atleti e dirigenti organizzatori; splendida vetrina in proprio di altri aspetti naturali che coinvolgono la stessa prova ciclistica in più tappe. Essere riusciti a conservarla così bene nel tempo merita stima ed apprezzamento” Un Giro che non cambia il collaudato clichet delle ultime edizioni, ma con una novità: l’arrivo in provincia di Milano. “Riportare sulle strade di Barlassina la tappa finale, di una prova tanto importante come questo 63° Giro, onora la passione di Gianni Dubini (marito). Sudore, fatica e poi tanta programmazione rispecchiano la sua filosofia – dice la moglie Tina – quindi ringrazio la Marianese per avermi dato la possibilità di ricordare la sua grande passione” Classica ciliegina sul Giro. “Sarà una tappa che potrebbe mettere i puntini sul nome del vincitore, con due volte lo strappo di Carimate (dal Castello), la salitella di Montesolaro, che immette nella Valle della Serenza e poi la salita stessa di Figino. Lì se il Giro avrà ancora dei dubbi sul vincitore – dice Giuseppe Mottadelli segretario della Marianese – sicuramente li dissolverà”. Giulio Mauri
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.