GIRO DEL VENETO. Ufficiale il "no" all'edizione 2011

| 01/08/2011 | 15:46
Pausa di un anno per il Giro del Veneto professionisti, la classica agostana organizzata dalla S.C. Padovani. L’appuntamento per tutti gli sportivi è al prossimo anno, per un’edizione ancora più ricca e spettacolare. Queste le parole del presidente della Sc Padovani Davide Faggion: «Con la presente come Presidente della
Società Ciclisti Padovani, do la conferma definitiva della cancellazione dell’edizione 2011 del “Giro del Veneto” di ciclismo professionisti. Anche l’organizzazione di questa gloriosa classica del ciclismo internazionale ha risentito purtroppo della congiuntura negativa che sta colpendo a 360 gradi lo sport italiano. La SCP ha cercato in tutti i modi di evitare la soluzione più dolorosa ma è necessario essere realisti e in questo momento non ci sono i presupposti economici per garantire l’altissimo livello della manifestazione.
La nostra Società si è sempre contraddistinta per serietà e correttezza nell’organizzazione del Giro del Veneto, caratteristiche queste che come Presidente in carica non avrei potuto garantire per l’edizione 2011.
Le difficoltà economiche a tutti i livelli del sistema in cui viviamo c’impongono di assumere un atteggiamento prudente e realistico.
Troppi soggetti, professionisti, aziende ma anche i volontari che da sempre ci supportano, sono coinvolti e troppo alto sarebbe il rischio di non poter onorare dignitosamente i nostri impegni.
Abbiamo preferito prendere questa pausa (perché solo di una pausa si tratta!) in prospettiva di un’organizzazione all’altezza della nostra tradizione per l’edizione 2012, consapevoli che nell’organizzazione di grandi eventi sportivi la tempistica è diventata un punto fondamentale ed imprescindibile, a tal proposito seguirà a breve, un comunicato che darà indicazioni precise per l’edizione 2012».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Ed alla fine piovve!!!!!!
1 agosto 2011 17:22 valentissimo
Avevo già detto ai critici di professione del Brixia Tour che oggi si deve solo dire grazie a quanti si sacrificano per mantenere in calendario gare ciclistiche che sono sempre più difficili da far svolgere. Nessuno se ne accorge ma, i budget sono ogni anno più piccoli ed i team professionistici prendono meno rimborsi di quelli dilettantistici, così come i ciclisti delle categorie minori sono ben pagati e quando passano Prof. molto spesso corrono gratis. Tutto questo deve imporre delle riflessioni a chi è in grado di riflettere; i vertici federali sono troppo impegnati per poterlo fare ma, almeno gli addetti al settore devono cominciare a pensare a quello che sarà il futuro del ciclismo professionistico e come fare per incidere su questo futuro, senza doverlo per forza subire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024