PISTA. Super Italia con 7 ori ai Campionati Europei

| 01/08/2011 | 13:44

Sette Ori, due argenti e due bronzi: ecco il sontuoso bottino della trasferta azzurra in Portogallo che diventa straordinario perché tre dei sette ori conquistati insieme ad un argento ed ai bronzi arrivano dalla categoria più giovane delle donne. Particolarmente significativo il titolo europeo dell’inseguimento squadre, dove le azzurrine junior mettono in fila nazioni come Russia, Francia e Gran Bretagna eccellenti non solo a livello europeo. Ottimi risultati quindi, che evidenziano come si sia attivata la svolta generazionale attesa, che mette in luce un gruppo di importanti e giovani talenti proiettai verso significativi obiettivi futuri.

I talenti azzurri Elia Viviani e Davide Cimolai, il primo già vincitore di due ori in questa rassegna ed il secondo dell’oro nello scratch, trovano nel madison un altro successo regalando all’Italia l’argento nella disciplina, ultima medaglia conquistata dagli azzurri in questa rassegna. Questione di metri e sarebbe stato un altro oro al termine dell’avvincente carosello del madison under 23 che ha visto prevalere la coppia svizzera. I due elvetici hanno infatti coronato la fuga vincente, che ha fruttato il giro di vantaggio su tutti gli avversari. Peccato, perché Viviani e Cimolai con i loro 16 punti avrebbero vinto con due di vantaggio sugli olandesi. E’ dominio svizzero anche nel madison uomini junior, dove  la coppie azzurre  Nicolò Bonifazio e Giovanni Longo e la coppia Francesco Castegnaro e Riccardo Donato, conquistano un buon quinto e sesto posto a un giro dalle nazioni di testa quali la Svizzera oro, la Repubblica Ceca, argento, il Belgio, bronzo e la Francia, quarta in finale.

Nella sola giornata conclusiva le azzurrine di Salvoldi regalano un oro, un argento ed un bronzo. L’oro conquistato dalla lombarda Chiara Vannucci nell'omnium donne juniores è il settimo oro della nazionale italiana in Portogallo. Per la giovane del Gs Cicli Fiorin-Despar Guerciotti si tratta di una conferma. Già lo scorso anno a San Pietroburgo aveva vinto il titolo europeo della specialità multipla.
L’azzurra ha posto il settimo sigillo d’oro con una prestazione molto regolare. Dopo tre prove (2^ nel giro lanciato e nella corsa a punti, 3^ nella eliminazione) figurava al secondo posto a un punto dalla russa Alina Bondarenko. Decisive per il sorpasso e la vittoria le ultime tre prove dove è terza nell’inseguimento, settima nello scratch e terza nei 500 metri. L’azzurra e la russa concludono con pari punteggio ma nella somma dei tempi delle prove cronometrate risulta che l’azzurra ha il miglior tempo e quindi, per regolamento, è la leader dell’omnium: “E’ sempre difficile riconfermarsi eppure Chiara lo ha fatto ed è stata veramente brava” – dice il CT Salvoldi.

Grande soddisfazione anche per le azzurrine Stella Tomassini (Asd Cristoforetti, classe 1993) e Lisa Gamba ( Ju Sport Gorla Minore) che nel keirin donne junior conquistano rispettivamente un argento ed un bronzo. Il titolo alla russa Anastasia Voynova. Le ragazze del CT Salvoldi sono state bravissime nelle rispettive manche a qualificarsi per la finalissima e poi hanno condotto una volata stupenda trovando solo la formidabile velocista russa a negare il pass per l’oro. Per la Voynova è il quarto oro in questi campionati (velocità individuale e a squadre, 500 metri e keirin).
“Entrambe le azzurre hanno avuto una bella reazione rispetto all’esordio nella velocità dove non sono riuscite ad esprimersi al meglio – dice Salvoldi – Nel keirin invece sono state brave ad accedere subito alla finale dove hanno incontrato la russa veramente imbattibile”.

Mentre, per l’azzurra Under23 Valentina Scandolara, impegnata nell’Omnium della sua categoria, un quinto posto: “Direi un piazzamento più che importante in una disciplina olimpica è un segnale veramente significativo” - commenta il CT.
Questi i piazzamenti dell’azzurra nelle prove: ottavo posto al giro lanciato, prima posizione nella prova della corsa a punti,  l’ottava nell’eliminazione e nello scratch, la settima posizione nel’inseguimento e la sesta nei 500 metri.

Ricordiamo inoltre che gli azzurrini Giacomo del Rosario e Davide Ceci non riescono a superare le qualificazioni del keirin junior uomini. Peccato per l’azzurro U23 Francesco Ceci che nella semifinale del keirin della sua categoria chiude al quarto posto una volata un poco convulsa, non sufficiente per accedere al turno successivo. E’ nono in classifica.


Meritano un ulteriore accento le prestazioni dei giorni scorsi realizzate da Barbara Guarischi che allo scratch donne u23 sfiora la medaglia e delle azzurrine della velocità a squadre, Beatrice Bartelloni e Stella Tomassini che hanno lottato contro la Polonia per la conquista del bronzo. Un altro importante segnale arriva dal settore della velocità azzurra, che a livello giovanile si dimostra competitivo: ce l’hanno messa tutta Mauro Catellini, Davide Ceci e Alex Paoli per rovesciare i pronostici nella finale terzo e quarto posto contro i russi. E sono stati bravi a limare anche il tempo delle qualificazioni scendendo sotto i 47” (46”980), ma i russi hanno opposto un 46”723 che per poco più di due decimi e mezzo li lascia ai piedi del podio.



RIPORTIAMO DI SEGUITO TUTTE LE MEDAGLIE VINTI DAGLI AZZURRI:
Omnium Uomini U23: Oro a Elia Viviani
Uomini Corsa a Punti: Oro a Elia Viviani
Uomini scratch U23: Oro a Davide Cimolai
Donne Juniores Omnium: Oro Chiara Vannucci
Donne Juniores Inseguimento a Squadre: Oro all’Italia con Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri, Chiara Vannucci in 3’32”877;
Donne Juniores Corsa a Punti: Oro a Maria Giulia Confalonieri  
Donne Under 23 Corsa a Punti: Oro a Valentina Scandolara
Donne Junior Keirin: Argento a Stella Tomassini
Madison Uomini U23: Argento di Elia Viviani e Davide Cimolai
Inseguimento individuale Donne Junior: Bronzo Beatrice Bartelloni.
Donne Junior Keirin: Bronzo Lisa Gamba

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE SUCCESSO ...E CONSIDERAZIONE ...
1 agosto 2011 14:52 soloio
si davvero un gran bel bottino e un gande paluso a questi ragazzi , ma leggo anche qualcosa di stonato e mi pare che qui dobbiamo veramente riflettere ... nella specilaita VELOCITA' ... TRE COMPEZIONI .. KEIRIN , VELOCITA' VELOCITA' A SQUADRE JUNIORES E UNDER 23 MASCHILE ...... risultati davvero scadenti .. ok il quarto posto della velocita' juniores ma se andiamo a guardare bene 2 bei passi indietro nei confronti dello scorso anno dove ci aggiudicammmo la medaglia di argento invece e qui hai hai velocita' e keirin non superiamo neanche le qualificazioni e abbiamo tempi nei 200 mt molto scarsi che in viat dei mondiali fanno riflettere molto .... e poi nelle spcialita' veloci ... km da fermo compreso lo scorso anno conquistammo ben 3 medaglie d'argento e soprattutto nel km perdemmo l'oro se non ricordo male per sedici millesimi ... pero' e c'e un pero' .... partecipava insieme agli stessi di quest'anno RINO GASPARRINI e le medaglie le ha vinte tutte lui ..... quindi non c'e ricambio e continuita' e quelli che abbiamo nonostante pratichino solo ed esclusivamente pista tranne paoli alex che comuqnue ha anche ottenuto un sesto posto nel km .... non sono assolutamenet all'altezza se in europa sonoa nadati male cosa ci si aspetta per i mondiali ?? ....
MEDITIAMO .... e non facciamo scappare dalla pista chi potrebbe dare davvero dei risutati .... mi risferisco ai vari ... PAOLI LORIS .. RINO GASPARRINI ... E PERCHE NO ANCHE UN CERTO ANDREA GUARDINI ..... UN CERTO STEFANO PRATI.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024