JUNIORES. Genovese, un siciliano a La Stella di Vinci

| 01/08/2011 | 13:30

LA STELLA DI VINCI.- Una magnifica volata, corretta, elettrizzante, combattuta ed incerta fino agli ultimissimi metri ha posto fine al Memorial Claudio Cecconi-Gp Neri Sottoli.it per juniores con un’edizione record della corsa che caratterizza l’ultima domenica del mese di luglio. Ha vinto il forte siciliano Nicola Genovese al settimo successo stagionale che ha regolato due temibili antagonisti come gli emiliani Malucelli e Ippolito, mentre quarto e primo dei toscani in gara è terminato il campione europeo della cronometro Bettiol, uno dei più brillanti e vivaci nel finale di corsa. Ben 146 corridori di 23 società hanno preso parte alla gara, ricca di tentativi di fuga ed alla fine conclusasi con una volata di circa 50 corridori risolta magistralmente dal siciliano del Team Dynatek. Particolarmente felici per il successo della giornata ciclistica i dirigenti della Stella di Vinci, da Orazio Bencini a Giuliano Baronti della ditta Neri Sottoli ai loro collaboratori che con slancio e passione hanno organizzato una bella manifestazione. Ma torniamo alla cronaca della corsa juniores  caratterizzata da tanti tentativi, con l’aretino Tomi primo al gran premio della montagna di San Baronto. C’era poi un tentativo solitario di Pieroni del Campi Bisenzio durato dieci chilometri ed una fuga di 10 corridori prima della salita di Corliano che sembrava destinata al successo anche per la presenza degli azzurri Bettiol e Orsini. Con loro c’erano anche Pieroni, Schipelliti, Roganti. Zucconi, Fagnani, Marzi, Tomi e Ciucci Il drappello guadagnava fino a un minuto, poi la decisa reazione del gruppo, dove lavorava molto l’Aquila Ganzaroli. Perdevano contatto Marzi e Fagnani, mentre il gruppo annullava il tentativo a 8 chilometri dalla conclusione. L’ultimo assalto era portato da Marchesini e Menchetti che guadagnavano 10” ma il gruppo non concedeva spazio e la coppia era ripresa a tre Km dall’arrivo prima di giungere a Lazzeretto. Volata a ranghi compatti e spunto di Genovese con un rush formidabile per il settimo successo nel 2011, una stagione sicuramente per lui da incorniciare, mentre per Malucelli terzo posto d’onore.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicola Genovese (Team Dynatek Sicilia) Km 115, in 2h52’40”, media Km 39,990; 2)Matteo Malucelli (Calderara STM); 3)Stefano Ippolito (Cicli Paletti); 4)Alberto Bettiol (Stabbia Triko Sparo); 5)Francesco Marchini (Pol. Monsummanese Alessio Carni); 6)D’Angelo; 7)Michelotti; 8)Canali; 9)Di Stefano Randazzo; 10)Faieta.


                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024