E' morto Fernando Cortinovis, lunedì pomeriggio i funerali

| 02/09/2005 | 00:00
E' morto questa mattina, alle 11.00, al San Raffaele di Milano, Fernando Cortinovis, addetto stampa della Lampre-Caffita (lunedì a Cesano Maderno, ore 15.30, i funerali). Aveva aveva 49 anni, essendo nato il 3 febbraio del 1956. Ce l'ha portato via un male incurabile quanto spietato, che in meno di un mese l'ha messo ko. I primi sintomi della malattia un mese fa oggi, il 2 agosto. Nulla è stato possibile alla scienza, se non rendere meno dolorosi i suoi ultimi istanti di vita. Fernando era e resta un grande appassionato di ciclismo. Un vero innamorato della bicicletta. Lo conobbi circa venti anni fa, quando assieme ad Agostino Zappia, oggi collega di Rai Tre, creammo una trasmissione radiofonica dal titolo «A ruota libera», che andava in onda tutte le settimane sulle frequenze di Radio Popolare. Tra i nostri ascoltatori c'era anche lui, Fernando, che un giorno ci telefonò in diretta per esprimere tutta la sua gioia, per farci i complimenti e incitarci ad andare avanti, a fare sempre meglio. In quell'occasione ci manifestò anche un desiderio: conoscere Felice Gimondi, il suo grande idolo. Noi non ce lo facemmo ripetere due volte: la settimana successiva in piazza Santo Stefano a Milano, nell'allora sede di Radio Popolare, c'erano sia Gimondi che un emozionatissimo Fernando, che poté in quel modo conoscere da vicino il suo beniamino. Quelle furono le sue «prime pedalate», quello fu il nostro primo incontro. Da allora tante cose sono successe e per Fernando, quella che era solo una passione è diventata ben presto la sua nuova fantastica professione. Gentile, disponibile, positivo, sempre con il sorriso sulle labbra, Fernando ha sempre svolto il suo lavoro con grande passione e garbo. Sempre un passo indietro: mai davanti alle telecamere, mai in prima fila, mai sotto i riflettori, nonostante gestisse la comunicazione di una delle formazioni più attrezzare e in vista a livello mondiale. Lui era così: un amico, semplice e gentile. Amico dei corridori, amico di chi voleva averlo per amico. E lo era veramente. Un motoperpetuo silenzioso, che non disturbava e temeva di disturbare. L'ho conosciuto per caso: una voce emozionata che chiedeva di conoscere Gimondi. Se n'è andato velocissimamente, silenziosamente, come il fruscio di una bicicletta. Ciao Fernando. (pier augusto stagi)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi