DILETTANTI. Cresce l'attesa per il Trofeo Bastianelli
| 28/07/2011 | 17:57 Le strade di Atina (Frosinone) e di tutta la Valle di Comino, ricche di storia, natura e tradizioni, saranno attraversate in lungo e in largo per la trentacinquesima volta consecutiva dagli élite e dagli under 23 provenienti dalle diverse regioni d’Italia, d’Europa e non solo in occasione del Trofeo Bastianelli. E la gara internazionale di ciclismo più importante del Centro-Sud Italia intitolata alla memoria di Giovanni Bastianelli grande gloria del ciclismo ciociaro vissuto intorno gli anni Trenta. La caratteristica principale della gara è rappresentata dal percorso costellato da numerosi saliscendi che esalta l’atleta completo ossia colui che non ha paura delle salite e che sa soffrire di fronte al caldo stagionale. Il Gruppo Sportivo Sabina di Ernesto e Fabio Bastianelli è riuscito come sempre a mettere in cantiere una manifestazione all’altezza che gode del patrocinio della Regione Lazio, dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, dell’Università di Cassino e dei comuni di Atina, Alvito, Broccostella, Casalattico, Vicalvi, Posta Fibreno, Fontechiari, Casalvieri, Galliniaro, Settefrati e San Donato Val Comino. Uno sforzo importante che avrà la sua ricaduta in termini di visibilità di tutta la comunità di Atina e della Valle di Comino come vuole sottolineare il primo cittadino Fausto Lancia : “A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale rappresentiamo con orgoglio e affetto la 35esima edizione del Trofeo Internazionale Bastianelli. Un importante appuntamento che la città di Atina è ben lieta di ospitare tutto merito degli instancabili organizzatori del Gruppo Sportivo Sabina che hanno instancabilmente profuso l’impegno, il contributo tecnico ed agonistico e per la loro presenza significativa nella nostra città. Il mio augurio è che tutti i partecipanti possano portare con sè un bel ricordo della nostra valle e della nostra Atina”. “C’è grande attesa per la 35esima edizione del Trofeo Internazionale Bastianelli - afferma l’assessore allo sport Ivan Tavolieri - la gara ciclistica che proietta Atina e la Vallle di Comino, oltre i confini italiani e in una dimensione internazionale grazie alla partecipazione di squadre europee e non. Ad Atina è l'appuntamento sportivo per eccellenza ed è molto atteso perchè il nostro paese si dipinge di colori e perchè le nostre strade vengono invase da atleti che si fronteggiano con passione e rispetto reciproco attraverso uno sport che vede milioni tra frequentatori ed appassionati e che spesso i luoghi ed i campioni che lo hanno caratterizzato, sono divenuti leggenda”. “Sono orgoglioso di poter sostenere e promuovere una iniziativa di tal pregio - dichiara Massimo Ruspandini, Assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Frosinone - che riesce a dare risalto a tutta la provincia che per un giorno diventa il nucleo del ciclismo internazionale giovanile in Italia. Alla Famiglia Bastianelli, ai collaboratori della società organizzatrice, agli amministratori ed ai cittadini va un ringraziamento particolare perché tengono vive queste manifestazioni e che lavorano insieme per promuovere il nostro territorio. Mi auguro inoltre che tutti i protagonisti del Trofeo Bastianelli possano vivere in Ciociaria un piacevole soggiorno alla scoperta delle straordinarie ricchezze culturali, architettoniche, ambientali ed enogastronomiche del nostro territorio”. “Passano gli anni ma la nostra principale e tradizionale manifestazione resta una costante nel panorama sportivo nazionale ed internazionale - afferma il patron Ernesto Bastianelli - La nostra comunità si è attivata come sempre per intero: l’immagine della Valle di Comino e di Atina è racchiusa tutta nel Trofeo Bastianelli. E importante sottolineare questo tipo di manifestazioni, che rappresentano un ottimo veicolo promozionale il territorio della valle e le sue peculiarità, in simbiosi piena con il turismo culturale e paesaggistico. Da parte mia va il sentito ringraziamento a tutti i comuni, gli enti che hanno lavorato affinché, anche quest’anno, la manifestazione sia all’altezza della sua grande tradizione”. Da sottolineare una forma originale di contributo agli atleti che vi parteciperanno: i premi extraclassifica sono offerti per la maggior parte dalla comunità “Atinate di Boston“. La data di svolgimento del trofeo, vicina al Ferragosto, è stata scelta proprio per coincidere con il ritorno per le vacanze di numerosi Atinati residenti all’estero. Sul fronte delle squadre partecipanti, la Pasta Montegrappa-Zheroquadro, di matrice serba, va ad arricchire il cast delle squadre che hanno dato la propria adesione per la gara di domenica 7 agosto che si correrà sulla distanza di 145 chilometri: il Team Palazzago, la Delio Gallina Inox Tonoli, la Mantovani Cycling Fontana, la Futura Team Matricardi, la Gragnano Sporting Club, la Scap Foresi Prefabbricati, la Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, la Monturano Civitanova Cascinare, la Carbonio Gomme, la Vega Prefabbricati Montappone, la Marco Pantani-Caffè Mokambo, l’Aran-D’Angelo&Antenucci, il Team Sudtirol, il Team Jayco Ais Australia, la Gruppo Lupi Sanmarinese, il Team Loborika, la nazionale russa e il Team Radenska.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.