DILETTANTI. Cresce l'attesa per il Trofeo Bastianelli

| 28/07/2011 | 17:57
Le strade di Atina (Frosinone) e di tutta la Valle di Comino, ricche di storia, natura e tradizioni, saranno attraversate in lungo e in largo per la trentacinquesima volta consecutiva dagli élite e dagli under 23 provenienti dalle diverse regioni d’Italia, d’Europa e non solo in occasione del Trofeo Bastianelli. E la gara internazionale di ciclismo più importante del Centro-Sud Italia intitolata alla memoria di Giovanni Bastianelli grande gloria del ciclismo ciociaro vissuto intorno gli anni Trenta. La caratteristica principale della gara è rappresentata dal percorso costellato da numerosi saliscendi che esalta l’atleta completo ossia colui che non ha paura delle salite e che sa soffrire di fronte al caldo stagionale.
Il Gruppo Sportivo Sabina di Ernesto e Fabio Bastianelli è riuscito come sempre a mettere in cantiere una manifestazione all’altezza che gode del patrocinio della Regione Lazio, dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, dell’Università di Cassino e dei comuni di Atina, Alvito, Broccostella, Casalattico, Vicalvi, Posta Fibreno, Fontechiari, Casalvieri, Galliniaro, Settefrati e San Donato Val Comino.
Uno sforzo importante che avrà la sua ricaduta in termini di visibilità di tutta la comunità di Atina e della Valle di Comino come vuole sottolineare il primo cittadino Fausto Lancia : “A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale rappresentiamo con orgoglio e affetto la 35esima edizione del Trofeo Internazionale Bastianelli. Un importante appuntamento che la città di Atina è ben lieta di ospitare tutto merito degli instancabili organizzatori del Gruppo Sportivo Sabina che hanno instancabilmente profuso l’impegno, il contributo tecnico ed agonistico e per la loro presenza significativa nella nostra città. Il mio augurio è che tutti i partecipanti possano portare con sè un bel ricordo della nostra valle e della nostra Atina”.
“C’è grande attesa per la 35esima edizione del Trofeo Internazionale Bastianelli - afferma l’assessore allo sport Ivan Tavolieri - la gara ciclistica che proietta Atina e la Vallle di Comino, oltre i confini italiani e in una dimensione internazionale grazie alla partecipazione di squadre europee e non. Ad Atina è l'appuntamento sportivo per eccellenza ed è molto atteso perchè il nostro paese si dipinge di colori e perchè le nostre strade vengono invase da atleti che si fronteggiano con passione e rispetto reciproco attraverso uno sport che vede milioni tra frequentatori ed appassionati e che spesso i luoghi ed i campioni che lo hanno caratterizzato, sono divenuti leggenda”.
“Sono orgoglioso di poter sostenere e promuovere una iniziativa di tal pregio - dichiara Massimo Ruspandini, Assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Frosinone -  che riesce a dare risalto a tutta la provincia che per un giorno diventa il nucleo del ciclismo internazionale giovanile in Italia. Alla Famiglia Bastianelli, ai collaboratori della società organizzatrice, agli amministratori ed ai cittadini va un ringraziamento particolare perché tengono vive queste manifestazioni e che lavorano insieme per promuovere il nostro territorio. Mi auguro inoltre che tutti i protagonisti del Trofeo Bastianelli possano vivere in Ciociaria un piacevole soggiorno alla scoperta delle straordinarie ricchezze culturali, architettoniche, ambientali ed enogastronomiche del nostro territorio”.
“Passano gli anni ma la nostra principale e tradizionale manifestazione resta una costante nel panorama sportivo nazionale ed internazionale - afferma il patron Ernesto Bastianelli - La nostra comunità si è attivata come sempre per intero: l’immagine della Valle di Comino e di Atina è racchiusa tutta nel Trofeo Bastianelli. E importante sottolineare questo tipo di manifestazioni, che rappresentano un ottimo veicolo promozionale il territorio della valle e le sue peculiarità, in simbiosi piena con il turismo culturale e paesaggistico. Da parte mia va il sentito ringraziamento a tutti i comuni, gli enti che hanno lavorato affinché, anche quest’anno, la manifestazione sia all’altezza della sua grande tradizione”.
Da sottolineare una forma originale di contributo agli atleti che vi parteciperanno: i premi extraclassifica sono offerti  per la maggior parte dalla comunità “Atinate di Boston“. La data di svolgimento del trofeo, vicina al Ferragosto, è stata scelta proprio per coincidere con il ritorno per le vacanze di numerosi Atinati residenti all’estero.
Sul fronte delle squadre partecipanti, la Pasta Montegrappa-Zheroquadro, di matrice serba, va ad arricchire il cast delle squadre che hanno dato la propria adesione per la gara di domenica 7 agosto che si correrà sulla distanza di 145 chilometri: il Team Palazzago, la Delio Gallina Inox Tonoli, la Mantovani Cycling Fontana, la Futura Team Matricardi, la Gragnano Sporting Club, la Scap Foresi Prefabbricati, la Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, la Monturano Civitanova Cascinare, la Carbonio Gomme, la Vega Prefabbricati Montappone, la Marco Pantani-Caffè Mokambo, l’Aran-D’Angelo&Antenucci, il Team Sudtirol, il Team Jayco Ais Australia, la Gruppo Lupi Sanmarinese, il Team Loborika, la nazionale russa e il Team Radenska.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024