POLONIA. Si prepara un Giro "grandi firme"

| 27/07/2011 | 13:12
Si annuncia un campo partenti di altissimo livello quello del Tour de Pologne 2011. Tra le 22 squadre schierate al via sono già tanti i nomi importanti del gruppo che hanno confermato la loro partecipazione all’edizione numero 68 della corsa a tappe polacca in programma da domenica 31 luglio a sabato 6 agosto.
 
Non poteva non esserci l’irlandese Daniel Martin (Garmin-Cervelo), affiancato dai compagni Heinrich Haussler e Christophe le Mevel. Il re dell’edizione 2010 dovrà però difendere la sua maglia gialla da un’agguerrita concorrenza.
Tra le formazioni più attrezzate e competitive sicuramente spicca la Liquigas Cannondale guidata da Vincenzo Nibali, già vincitore della Vuelta Espana 2010 e per due volte sul terzo gradino del Giro d’Italia nel 2010 e nel 2011. Lo ”Squalo dello stretto” potrà contare su uomini importanti come lo slovacco Peter Sagan e i due corridori polacchi Maciej Bodnar e Maciej Paterski che hanno corso anche il Tour de France.
 
Nibali che sulle strade della Polonia come al Giro d’Italia potrà riproporre il duello con Michele Scarponi, secondo alla Corsa Rosa 2011. Anche il capitano della Lampre ISD tra i sui uomini fiducia  ha un corridore polacco, si tratta di Przemysław Niemiec. Altra formazione da tenere d’occhio sarà il Team Katusha con gli “attaccanti” Filippo Pozzato e Luca Paolini che inoltre per la classifica potrà contare anche su un ritrovato Danilo Di Luca. Nomi importanti anche per la BMC Racing con l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, già vincitore dell’edizione 2009 del Tour de Pologne, che sarà affiancato dal fedele compagno Mauro Santanbrogio. Per le volate ci sarà anche il belga Tom Boonen (Quick-Step) qui al rientro alle corse, e sicuramente in cerca di riscatto, dopo la sfortunata partecipazione al Tour de France.
 
Tra i corridori di rilievo scorrendo l’elenco delle squadre spiccano inoltre il bielorusso Kanstantsin Sivtsov e lo slovacco Peter Velits dell’Htc-Highroad. I britannici del Team Sky Peter Kennaugh e Ian Stannard.  Il tedesco Fabian Wegmann e l’austriaco Thomas Rohregger del Team Leopard Trek e il belga Kevin Seeldraeyers (Quick-Step), già maglia bianca di migliore giovane al Giro d’Italia.
L’Astana con il croato Robert Kiserlowski, l’italiano Enrico Gasparotto e lo svedese Fredrik Kessiakof, fresco vincitore del Tour of Austria. Radioshack con i portoghesi Tiago Machado e Manuel Cardoso affiancati dal giovane promettente polacco Michal Kwiatkowski. Il Team Movistar con gli spagnoli Francisco Ventoso e Pablo Lastras, senza scordare l’italiano Marzio Bruseghin. La Vacansoleil con l’italiano Matteo Carrara, il francese Romain Feillu e il polacco Michal Golas. L’Ag2r con l’italiano Rinaldo Nocentini, maglia gialla al Tour de France del 2009 e i francesi Sebastien Hinault e Christophe Riblon. Poi c’è la Saxo Bank che tra le sue fila ha i due corridori polacchi Jaroslaw Marycz e Rafal Majka. La Rabobank con l’australiano Graeme Brown e la De Rosa Flaminia con lo spagnolo Paxi Vila.
 
Oltre agli atleti  polacchi già citati, per la gioia del pubblico di casa, a tenere alti i colori della bandiera nazionale ci penseranno anche i corridori del team CCC Polsat Polkowice e della Reprezentacja Polska, la selezione nazionale formata dai migliori giovani ciclisti polacchi.
 
Un Tour de Pologne  sempre più internazionale che non conosce limiti, infatti ad incrementare il numero di nazioni presenti in gruppo nel 2011 ci saranno anche l’atleta cinese della Skil Shimano Ji Cheng e Marc De Maar della Quick-Step in rappresentanza delle Antille Olandesi.
 
 
Di seguito e in allegato l’elenco completo delle 22 squadre:
 
Teams UCI World Tour
AG2R La Mondiale (Fra), BMC Racing Team (Usa), Euskaltel Euskadi (Spa), Garmin-Cervelo (Usa), Katusha (Rus), Lampre-ISD (Ita), Leopard Trek (Lux), Liquigas Cannondale (Ita), Movistar (Spa), Omega Pharma-Lotto (Bel), Pro Team Astana (Kaz), Quick-Step (Bel), Rabobank (Ned), Sky Pro Cycling (Gbr), Team HTC-Highroad (Usa), Team Radioshack (Usa), Saxo Bank SunGard (Dan), Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (Ned).
 
Wild card invitation
CCC Polsat Polkowice (Pol), De Rosa-Ceramica Flaminia (Ita), Reprezentacja Polska (Pol), Skil-Shimano (Ned)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024