POLONIA. Si prepara un Giro "grandi firme"

| 27/07/2011 | 13:12
Si annuncia un campo partenti di altissimo livello quello del Tour de Pologne 2011. Tra le 22 squadre schierate al via sono già tanti i nomi importanti del gruppo che hanno confermato la loro partecipazione all’edizione numero 68 della corsa a tappe polacca in programma da domenica 31 luglio a sabato 6 agosto.
 
Non poteva non esserci l’irlandese Daniel Martin (Garmin-Cervelo), affiancato dai compagni Heinrich Haussler e Christophe le Mevel. Il re dell’edizione 2010 dovrà però difendere la sua maglia gialla da un’agguerrita concorrenza.
Tra le formazioni più attrezzate e competitive sicuramente spicca la Liquigas Cannondale guidata da Vincenzo Nibali, già vincitore della Vuelta Espana 2010 e per due volte sul terzo gradino del Giro d’Italia nel 2010 e nel 2011. Lo ”Squalo dello stretto” potrà contare su uomini importanti come lo slovacco Peter Sagan e i due corridori polacchi Maciej Bodnar e Maciej Paterski che hanno corso anche il Tour de France.
 
Nibali che sulle strade della Polonia come al Giro d’Italia potrà riproporre il duello con Michele Scarponi, secondo alla Corsa Rosa 2011. Anche il capitano della Lampre ISD tra i sui uomini fiducia  ha un corridore polacco, si tratta di Przemysław Niemiec. Altra formazione da tenere d’occhio sarà il Team Katusha con gli “attaccanti” Filippo Pozzato e Luca Paolini che inoltre per la classifica potrà contare anche su un ritrovato Danilo Di Luca. Nomi importanti anche per la BMC Racing con l’ex campione del mondo Alessandro Ballan, già vincitore dell’edizione 2009 del Tour de Pologne, che sarà affiancato dal fedele compagno Mauro Santanbrogio. Per le volate ci sarà anche il belga Tom Boonen (Quick-Step) qui al rientro alle corse, e sicuramente in cerca di riscatto, dopo la sfortunata partecipazione al Tour de France.
 
Tra i corridori di rilievo scorrendo l’elenco delle squadre spiccano inoltre il bielorusso Kanstantsin Sivtsov e lo slovacco Peter Velits dell’Htc-Highroad. I britannici del Team Sky Peter Kennaugh e Ian Stannard.  Il tedesco Fabian Wegmann e l’austriaco Thomas Rohregger del Team Leopard Trek e il belga Kevin Seeldraeyers (Quick-Step), già maglia bianca di migliore giovane al Giro d’Italia.
L’Astana con il croato Robert Kiserlowski, l’italiano Enrico Gasparotto e lo svedese Fredrik Kessiakof, fresco vincitore del Tour of Austria. Radioshack con i portoghesi Tiago Machado e Manuel Cardoso affiancati dal giovane promettente polacco Michal Kwiatkowski. Il Team Movistar con gli spagnoli Francisco Ventoso e Pablo Lastras, senza scordare l’italiano Marzio Bruseghin. La Vacansoleil con l’italiano Matteo Carrara, il francese Romain Feillu e il polacco Michal Golas. L’Ag2r con l’italiano Rinaldo Nocentini, maglia gialla al Tour de France del 2009 e i francesi Sebastien Hinault e Christophe Riblon. Poi c’è la Saxo Bank che tra le sue fila ha i due corridori polacchi Jaroslaw Marycz e Rafal Majka. La Rabobank con l’australiano Graeme Brown e la De Rosa Flaminia con lo spagnolo Paxi Vila.
 
Oltre agli atleti  polacchi già citati, per la gioia del pubblico di casa, a tenere alti i colori della bandiera nazionale ci penseranno anche i corridori del team CCC Polsat Polkowice e della Reprezentacja Polska, la selezione nazionale formata dai migliori giovani ciclisti polacchi.
 
Un Tour de Pologne  sempre più internazionale che non conosce limiti, infatti ad incrementare il numero di nazioni presenti in gruppo nel 2011 ci saranno anche l’atleta cinese della Skil Shimano Ji Cheng e Marc De Maar della Quick-Step in rappresentanza delle Antille Olandesi.
 
 
Di seguito e in allegato l’elenco completo delle 22 squadre:
 
Teams UCI World Tour
AG2R La Mondiale (Fra), BMC Racing Team (Usa), Euskaltel Euskadi (Spa), Garmin-Cervelo (Usa), Katusha (Rus), Lampre-ISD (Ita), Leopard Trek (Lux), Liquigas Cannondale (Ita), Movistar (Spa), Omega Pharma-Lotto (Bel), Pro Team Astana (Kaz), Quick-Step (Bel), Rabobank (Ned), Sky Pro Cycling (Gbr), Team HTC-Highroad (Usa), Team Radioshack (Usa), Saxo Bank SunGard (Dan), Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (Ned).
 
Wild card invitation
CCC Polsat Polkowice (Pol), De Rosa-Ceramica Flaminia (Ita), Reprezentacja Polska (Pol), Skil-Shimano (Ned)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024