CAMAIORE. Ad Alessandra De Stefano il Premio Sport
| 25/07/2011 | 18:51 Com’è nel suo stile, il GP Camaiore non si limiterà esclusivamente a una semplice prova agonistica tra i campioni dello sport delle due ruote. L’appuntamento del prossimo 6 agosto vivrà una vigilia particolare nell’assegnazione del Premio Sport. Un riconoscimento che trae origini dall’ormai lontano 1966. Istituito con l’intento di riconoscere nel variegato mondo sportivo, le eccellenze e le personalità in grado di contribuire alla diffusione e allo sviluppo dei valori sani di questo ambiente e della passione che ne costituisce la cornice ideale.
Quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Camaiore ha voluto rivolgere la propria attenzione nei confronti della giornalista Alessandra De Stefano. Intendendo riconoscere alla brava giornalista Rai, i meriti per essere riuscita nell’impresa di scalare le vette del più alto scetticismo, per parlare di ciclismo attraverso storie di donne. Un riconoscimento rivolto a un’autrice nella cui ultima fatica i valori morali e umani superano quelli prettamente sportivi. Con essi addirittura, si fondono in un tutt’uno, unico e prezioso, che sono la vita e il lavoro della donna e della giornalista.
Con il libro “Giulia e Fausto” Alessandra De Stefano ha raccontato e analizzato le vicende di vita del difficile e tormentato rapporto che vide protagonisti Fausto Coppi e la donna alla quale si legò sentimentalmente sino al giorno della sua scomparsa. Un’opera nella quale l’autrice restituisce verità e dignità alla Dama Bianca e all’Airone, protagonisti di una delle storie più chiacchierate del secolo scorso.
La cerimonia di assegnazione del Premio Sport, che anticiperà di poche ore la gara, sarà tenuta presso il Park Hotel di Villa Ariston a Lido di Camaiore nella serata di venerdì 5 agosto.
ALBO D'ORO PREMIO SPORT:
1966 Fiorenzo Magni 1967 Carlo Carini 1968 Mario Ricci 1969 Elio Rimedio 1970 Adriano De Zan 1971 Nino Greco 1972 Vincenzo Torriani 1973 Guido Balloni 1974 Pieri Bassano 1975 Adriano Rodoni 1976 Giuliano Pacciarelli 1977 Alfredo Martini 1978 non assegnato 1979 Franco Carraro 1980 Tito Stagno (Domenica Sportiva) 1981 Adriano De Zan 1982 Agostino Omini 1983 Gino Bartali 1984 Giorgio Martino 1985 Felice Gimondi 1986 Claudio Ferretti 1987 “La Gazzetta Dello Sport” 1988 Gastone Nencini (alla Memoria) 1989 Francesco Moser 1990 Alcide Cerato 1991 Giuseppe Saronni 1992 “Il Moro Di Venezia” 1993 Gianni Bugno 1994 Gianfranco De Laurentis 1995 “Giro Di Sera” 1996 “Cicli Bianchi” 1997 Franco Baresi 1998 Alfredo Martini 1999 Ercole Baldini 2000 Fiorenzo Magni 2001 Eddy Merckx 2002 Andrea Tafi 2003 Paolo Bettini 2004 Damiano Cunego 2005 Alessandro Petacchi 2006 Ivan Basso 2007 Franco Ballerini 2008 Paolo Bettini 2009 Gianpaolo Ormezzano 2010 RAI Testata Sportiva 2011 Alessandra De Stefano
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA