CAMAIORE. Ad Alessandra De Stefano il Premio Sport
| 25/07/2011 | 18:51 Com’è nel suo stile, il GP Camaiore non si limiterà esclusivamente a una semplice prova agonistica tra i campioni dello sport delle due ruote. L’appuntamento del prossimo 6 agosto vivrà una vigilia particolare nell’assegnazione del Premio Sport. Un riconoscimento che trae origini dall’ormai lontano 1966. Istituito con l’intento di riconoscere nel variegato mondo sportivo, le eccellenze e le personalità in grado di contribuire alla diffusione e allo sviluppo dei valori sani di questo ambiente e della passione che ne costituisce la cornice ideale.
Quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Camaiore ha voluto rivolgere la propria attenzione nei confronti della giornalista Alessandra De Stefano. Intendendo riconoscere alla brava giornalista Rai, i meriti per essere riuscita nell’impresa di scalare le vette del più alto scetticismo, per parlare di ciclismo attraverso storie di donne. Un riconoscimento rivolto a un’autrice nella cui ultima fatica i valori morali e umani superano quelli prettamente sportivi. Con essi addirittura, si fondono in un tutt’uno, unico e prezioso, che sono la vita e il lavoro della donna e della giornalista.
Con il libro “Giulia e Fausto” Alessandra De Stefano ha raccontato e analizzato le vicende di vita del difficile e tormentato rapporto che vide protagonisti Fausto Coppi e la donna alla quale si legò sentimentalmente sino al giorno della sua scomparsa. Un’opera nella quale l’autrice restituisce verità e dignità alla Dama Bianca e all’Airone, protagonisti di una delle storie più chiacchierate del secolo scorso.
La cerimonia di assegnazione del Premio Sport, che anticiperà di poche ore la gara, sarà tenuta presso il Park Hotel di Villa Ariston a Lido di Camaiore nella serata di venerdì 5 agosto.
ALBO D'ORO PREMIO SPORT:
1966 Fiorenzo Magni 1967 Carlo Carini 1968 Mario Ricci 1969 Elio Rimedio 1970 Adriano De Zan 1971 Nino Greco 1972 Vincenzo Torriani 1973 Guido Balloni 1974 Pieri Bassano 1975 Adriano Rodoni 1976 Giuliano Pacciarelli 1977 Alfredo Martini 1978 non assegnato 1979 Franco Carraro 1980 Tito Stagno (Domenica Sportiva) 1981 Adriano De Zan 1982 Agostino Omini 1983 Gino Bartali 1984 Giorgio Martino 1985 Felice Gimondi 1986 Claudio Ferretti 1987 “La Gazzetta Dello Sport” 1988 Gastone Nencini (alla Memoria) 1989 Francesco Moser 1990 Alcide Cerato 1991 Giuseppe Saronni 1992 “Il Moro Di Venezia” 1993 Gianni Bugno 1994 Gianfranco De Laurentis 1995 “Giro Di Sera” 1996 “Cicli Bianchi” 1997 Franco Baresi 1998 Alfredo Martini 1999 Ercole Baldini 2000 Fiorenzo Magni 2001 Eddy Merckx 2002 Andrea Tafi 2003 Paolo Bettini 2004 Damiano Cunego 2005 Alessandro Petacchi 2006 Ivan Basso 2007 Franco Ballerini 2008 Paolo Bettini 2009 Gianpaolo Ormezzano 2010 RAI Testata Sportiva 2011 Alessandra De Stefano
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...