JUNIORES. Ciccone vince sotto la pioggia di Petritoli

| 25/07/2011 | 13:20

L’abruzzese Giulio Ciccone, della ASD Euro 90 Cicli Masciarelli, mette in fila tutti i migliori sul traguardo di Petritoli, vivace cittadina di collina poco a Nord della valle dell’Aso, e si aggiudica in bellezza una gara molto intensa e qualitativa come è stato il “4° Trofeo Città di Petritoli – Memorial Balacco Paponi”. Sulla sua scìa conclude il lombardo Fausto Masnada, della U.C. Bergamasca, e quindi sopraggiungono sfilati un’altra decina di corridori, tutti componenti del drappello che ha guidato la corsa nel finale.

La pioggia, che è scesa alla partenza, all’arrivo e per varie fasi della gara, ha impedito che la festa ciclistica di Petritoli fosse completa e tuttavia la manifestazione della ASD Petritoli Bike ha riscosso egualmente un ottimo successo e il folto pubblico presente ha potuto assistere ad una gara di alto livello tecnico e agonistico. Soddisfatto il sanguigno capo organizzatore Emanuele Senzacqua, che, nonostante il suo nome, non ha potuto esorcizzare la pioggia.

Al via si sono schierati 138 Juniores, diversi dei quali provenienti anche dal Nord.

Il percorso, molto impegnativo, si snodava sui saliscendi di collina, la discesa nella Valdaso, la pianura e il ritorno in collina. La cronaca in breve. Dopo un tentativo di 12 corridori, ripresi verso il km. 90 , parte all’attacco il generoso Stefanile, del Farnese Vini, sul quale gradatamente rientrano altri 17 corridori. Ma Stefanile insiste ancora e va a vincere il GPM di Petritoli. seguito a poco da Bettinelli, Masnada e Pesenti. Il gruppo dei migliori, gradatamente ridotto di numero, non concede comunque spazio alle fughe e la situazione nei chilometri finali è sempre molto fluida. Così a guidare le operazioni in vista del traguardo di Petritoli restano 12-13 corridori e tra questi Giulio Ciccone e Fausto Masnada scattano in maniera incisiva in vista del rettilineo d’arrivo ed è il corridore della ASD Euro 90 Cicli Masciarelli a lanciarsi verso lo striscione con un buon vantaggio sul pur bravo alfiere della Bergamasca; il terzo posto è del laziale Luca Taschin, del Team Messere Porte, seguito a sua volta dagli altri migliori in fila allungata.

Il vincitore, Giulio Ciccone, è un  promettente ragazzo di Chieti che compirà 17 anni a fine anno e che negli ultimi tempi si era già distinto nelle gare marchigiane (quarto ad Appignano e terzo a Tolentino).

Ordine d’arrivo:

1°) Ciccone Giulio  (ASD Euro 90 Cicli Masciarelli)

                                  km. 112   ore 2.37’   media km. 42,802

2°) Masnada Fausto  (U.C. Bergamasca 1902)

3°) Taschin Luca (Messere Porte)

4°) Anselmi Enrico (G.S. Fortebraccio)

5°) Stefanile Michele (Farnese Vini – D’Angelo & Antenucci)

6°) Pesenti Nicola  (U.C. Bergamasca 1902)

7°) Lorenzini Amedeo  (F.N. Mengoni Campocavallo)

8°) Di Sante Antonio (Caffè Mokambo Acqua & Sapone)

9°) Iennaco Domenico (Picardi Sorrentina)

10°) De Santis Diego  (S.C. Villa S.Antonio)    partiti 138 – arr.ti  75.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024