Dopo "Giallo Uno". Mamma Tonina: «Me l'hanno ucciso ancora»

| 01/09/2005 | 00:00
L'ultimo sfregio. Quello forse più doloroso, perchè - con la glaciale crudeltà delle immagini - riapre, diciotto mesi dopo, una ferita che ancora sanguina. E sì, perchè un conto è leggere i commenti scomodi di critici con poca sensibilità, un altro è vedersi spiattellato sullo schermo il cadavere esanime del proprio figlio con la testa riversa sul pavimento. Tira aria di bufera nei corridoi Mediaset all'indomani della messa in onda della terza puntata di "Giallo Uno", trasmissione giornalistica condotta da Irene Pivetti. Il momento incriminato è la messa in onda del video della Procura di Rimini, in cui si vede chiaramente - nella stanza 5D del Residence Le Rose - il cadavere di Marco Pantani. Un'immagine-choc, che ha sollevato un vespaio risentito di polemiche. In molti, infatti, si sono interrogati sull'opportunità di mandare in onda un video così duro, che appaga solo la morbosa curiosità dei voyeur da telecomando, senza aggiungere nulla al valore cronicistico della vicenda. E la più infuriata, ovviamente, è lei, mamma Tonina che, sulla trasmissione della Pivetti, lancia un durissimo anatema: «In quel momento ero in ospedale - racconta la madre di Pantani - ero anche andata nella stanza della tivù, ma poi, per fortuna, ho preferito non fermarmi. Ma, alla fine della trasmissione, mi ha telefonato mia figlia, che si è detta indignata per quanto detto e visto in quel programma. Hanno presentato la russa come l'ultima compagna di mio figlio, quando tutti sanno che lei era solo una prostituta, che ha contribuito a rovinare mio figlio. So che mio marito ha registrato la puntata, la guarderò al mio rientro con grande attenzione, ma è uno scandalo che ancora qualcuno si permetta di gettare fango sul nome di Marco. Ma perchè non vanno ad indagare su altre cose? Per esempio, in quella stanza del Residence sono state trovate cose che non appartenevano a mio figlio. E allora, chi ce le ha portate lì? E perchè Cristina è scappata in Svizzera per non farsi interrogare? Queste sono le cose che dovrebbero chiarire. Con la messa in onda di quel video hanno ucciso ancora una volta la memoria di mio figlio. E‚ stata una totale mancanza di rispetto». Dello stesso tenore le parole del padre, Paolo Pantani: «Chi ha voluto incastrare mio figlio è anche dietro alla regia di questo programma. Marco è stato condannato dopo aver detto che tutti gli sport dovevano avere la stessa visibilità. Il giorno dopo ha ricevuto due raccomandate, una dal Coni e l'altra dalla Formula Uno, che gli consigliavano di ritrattare quello che aveva detto. Ho visto la trasmissione, comprese le immagini incriminate. Non è stato portato rispetto nè a lui nè alla nostra famiglia. Marco è stato distrutto dai poteri forti di questo Paese, che prima lo hanno portato alle stelle e poi lo hanno lasciato cadere a picco, condannandolo ad una morte in solitudine. Con questa trasmissione, ancora una volta è stato infangato il suo nome. Morto o vivo, continuano a strumentalizzarlo senza ritegno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi