DILETTANTI. Marco Coledan primeggia a Este

| 23/07/2011 | 17:57

Este (Pd). Superlativa vittoria di Marco Colledan, portacolori della Trevigiani-Dynamom.Bottoli guidata dall’ex professionista padovano Mirko Rossato, che ha portato a 41 i successi di squadra. E’ stato bravo Colledan a tenere testa all’albanese Besmir Banushi (Ekipi Tirana), che si era involato sulla durissima salita verso Calaone, con pendenze che superavano anche i 16%. Di un Benushi che si meritava il Gpm ma che nella discesa verso Este era incappato in una caduta senza conseguenze. Fuggitivo che veniva ripreso subito dopo il suono della campana da un terzetto composto da Krizek, Milani e Colledan e negli ultimi chilometri, la bagarre si faceva intensa e metteva le ali a Marco Colledan che andava a tagliare il traguardo del centro storico di Este solitario. Dopo pochi secondi si piazzava il padovano di Tribano, Liam

Bertazzo, compagno di squadra del vincitore ed a 15”, il terzo posto veniva conquistato da Gianluca Milani. Successo di squadra della Trevigiani, che veniva completato da un’altro corridore in maglia bianco-azzurra, Eugert Zhupa, che batteva il gruppo. E’ stata una corsa molto battagliata questa 28^edizione del classico Gp Cementi Zillo, riservata agli Elite-Under 23, lungo il tradizionale percorso che da

Este transitava verso Rivadolmo, Cinto Euganeo, Valle S.Giorgio, Baone ed Este, di km. 15,500, con la salita del Passo delle Croci, ripetuto per 6 volte, quindi, un circuito che comprendeva: Este, Rivadolmo, la ripida ascesa verso Calaone e discesa verso Este, proseguendo per un altro giro di quelli iniziali, per complessivi km. 120. Ben 156 i partenti in rappresentanza delle migliori formazione trivenete e dell’Alta Italia, oltre ad una rappresentanza austriaca ed albanese. Alla partenza anche un quartetto che faceva parte nel settore giovanile del sodalizio ciclistico organizzatore: Matteo Marola, Massimo Graziato, Luca Sinigaglia e Nicola Lazzaretto. Era presente il Ct della nazionale azzurra Under 23, Marino Amadori, per vedere alcuni corridori da portare ai prossimi campionati iridati il 23 settembre a Copenaghen. Gara subito velocissima ed al primo giro si pedalava attorno ai 50 orari. Al 27. km, una sfuriata di alcuni atleti, faceva sì che in avanscoperta si portassero 25 corridori ben condotti dai portacolori della Trevigiani, con Marco Colledan e Liam Bertazzo, che conducevano il treno della corsa. Il vantaggio dei fuggitivi aumentava sempre più tanto da portarlo a 1.55”,  nonostante nelle retrovie ci fossero i portacolori della Zalf a prodursi

all’inseguimento. Niente da fare per gli inseguitori e tra i fuggitivi era l’argentino Aguilera Emil Fernandez (Cyber Team) che si aggiudicava i premi di traguardo. Erano gli ultimi 15 chilometri che risultavano decisivi per la testa della corsa con Marco Colledan che faceva il miracolo vittorioso, che con il compagno di squadra Liam Bertazzo andavano a salire sui primi due scalini del podio.

Ottima organizzazione del Club Ciclistico Este diretto dalla presidentessa in gonnella, Stefania Paluello e da tutto lo staff giallo-rosso del sodalizio ciclistico estense.

Arrivo: 1) Marco Colledan (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) che compie km. 120 in 2h 39’25” alla media oraria di km. 45,165; 2) Liam Bertazzo (idem) a 12”; 3) Gianluca

Milani (Zalf Desiree Fior) a 15”; 4) Eugert Zhupa (Trevigiani-Bottoli-Dynamon);

5) Davide Girlanda (Cicli Campagnari); 6) Mattia Ceola (Mantovani Fontana);

7) Pietro Tedesco (FWR Bata Ciclismo); 8) Matthias Krizek (Marchiol

Emisfero); 9) Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 10) Emanuele Favero ( Cyber Team).

                                                                                            Livio Fornasiero


Ordine d’arrivo
km.120 in 2h 39’ media/h 45.601

1 COLEDAN Marco Trevigiani Dynamon Bottoli
2 BERTAZZO Liam Trevigiani Dynamon Bottoli
3 MILANI Gianluca Zalf Desiree Fior
4 ZHUPA Eugert Trevigiani Dynamon Bottoli
5 GIRLANDA Davide Cicli Campagnari
6 CEOLA Mattia Mantovani Team Fontana
7 TEDESCO Pietro Sc F.W.R. Bata Ciclismo
8 KRIZEK Matthias Aut - Marchiol Ati Site
9 CAZZARO Manuel Ciclismo 2000 Team Sudtirol
10 FAVERO Emanuele Cyber Team Breganze

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024