DILETTANTI. Marco Coledan primeggia a Este

| 23/07/2011 | 17:57

Este (Pd). Superlativa vittoria di Marco Colledan, portacolori della Trevigiani-Dynamom.Bottoli guidata dall’ex professionista padovano Mirko Rossato, che ha portato a 41 i successi di squadra. E’ stato bravo Colledan a tenere testa all’albanese Besmir Banushi (Ekipi Tirana), che si era involato sulla durissima salita verso Calaone, con pendenze che superavano anche i 16%. Di un Benushi che si meritava il Gpm ma che nella discesa verso Este era incappato in una caduta senza conseguenze. Fuggitivo che veniva ripreso subito dopo il suono della campana da un terzetto composto da Krizek, Milani e Colledan e negli ultimi chilometri, la bagarre si faceva intensa e metteva le ali a Marco Colledan che andava a tagliare il traguardo del centro storico di Este solitario. Dopo pochi secondi si piazzava il padovano di Tribano, Liam

Bertazzo, compagno di squadra del vincitore ed a 15”, il terzo posto veniva conquistato da Gianluca Milani. Successo di squadra della Trevigiani, che veniva completato da un’altro corridore in maglia bianco-azzurra, Eugert Zhupa, che batteva il gruppo. E’ stata una corsa molto battagliata questa 28^edizione del classico Gp Cementi Zillo, riservata agli Elite-Under 23, lungo il tradizionale percorso che da

Este transitava verso Rivadolmo, Cinto Euganeo, Valle S.Giorgio, Baone ed Este, di km. 15,500, con la salita del Passo delle Croci, ripetuto per 6 volte, quindi, un circuito che comprendeva: Este, Rivadolmo, la ripida ascesa verso Calaone e discesa verso Este, proseguendo per un altro giro di quelli iniziali, per complessivi km. 120. Ben 156 i partenti in rappresentanza delle migliori formazione trivenete e dell’Alta Italia, oltre ad una rappresentanza austriaca ed albanese. Alla partenza anche un quartetto che faceva parte nel settore giovanile del sodalizio ciclistico organizzatore: Matteo Marola, Massimo Graziato, Luca Sinigaglia e Nicola Lazzaretto. Era presente il Ct della nazionale azzurra Under 23, Marino Amadori, per vedere alcuni corridori da portare ai prossimi campionati iridati il 23 settembre a Copenaghen. Gara subito velocissima ed al primo giro si pedalava attorno ai 50 orari. Al 27. km, una sfuriata di alcuni atleti, faceva sì che in avanscoperta si portassero 25 corridori ben condotti dai portacolori della Trevigiani, con Marco Colledan e Liam Bertazzo, che conducevano il treno della corsa. Il vantaggio dei fuggitivi aumentava sempre più tanto da portarlo a 1.55”,  nonostante nelle retrovie ci fossero i portacolori della Zalf a prodursi

all’inseguimento. Niente da fare per gli inseguitori e tra i fuggitivi era l’argentino Aguilera Emil Fernandez (Cyber Team) che si aggiudicava i premi di traguardo. Erano gli ultimi 15 chilometri che risultavano decisivi per la testa della corsa con Marco Colledan che faceva il miracolo vittorioso, che con il compagno di squadra Liam Bertazzo andavano a salire sui primi due scalini del podio.

Ottima organizzazione del Club Ciclistico Este diretto dalla presidentessa in gonnella, Stefania Paluello e da tutto lo staff giallo-rosso del sodalizio ciclistico estense.

Arrivo: 1) Marco Colledan (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) che compie km. 120 in 2h 39’25” alla media oraria di km. 45,165; 2) Liam Bertazzo (idem) a 12”; 3) Gianluca

Milani (Zalf Desiree Fior) a 15”; 4) Eugert Zhupa (Trevigiani-Bottoli-Dynamon);

5) Davide Girlanda (Cicli Campagnari); 6) Mattia Ceola (Mantovani Fontana);

7) Pietro Tedesco (FWR Bata Ciclismo); 8) Matthias Krizek (Marchiol

Emisfero); 9) Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 10) Emanuele Favero ( Cyber Team).

                                                                                            Livio Fornasiero


Ordine d’arrivo
km.120 in 2h 39’ media/h 45.601

1 COLEDAN Marco Trevigiani Dynamon Bottoli
2 BERTAZZO Liam Trevigiani Dynamon Bottoli
3 MILANI Gianluca Zalf Desiree Fior
4 ZHUPA Eugert Trevigiani Dynamon Bottoli
5 GIRLANDA Davide Cicli Campagnari
6 CEOLA Mattia Mantovani Team Fontana
7 TEDESCO Pietro Sc F.W.R. Bata Ciclismo
8 KRIZEK Matthias Aut - Marchiol Ati Site
9 CAZZARO Manuel Ciclismo 2000 Team Sudtirol
10 FAVERO Emanuele Cyber Team Breganze

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024