BRIXIA. Volata vincente di Belletti su Colli e Guardini

| 22/07/2011 | 15:39
E' Manuel Belletti, portacolori della Colnago-CSF Inox, ad aggiudicarsi
la terza tappa del Brixia Tour, 211,5 chilomteri da Brescia Buffalora a Prevalle, la
più lunga della corsa. Il romagnolo di Sant'Angelo di Gatteo ha letteralmente
dominato lo sprint battendo, nell'ordine, Daniele Colli (Geox-TMC) - secondo anche
ieri, nella volata di Brescia - e Andrea Guardini (Farnese Vini-Neri Sottoli).
La vittoria di Belletti, che al traguardo ha ricevuto i complimenti di Gianni Bugno,
è stata costruita dalla Colnago CSF negli ultimi quaranta chilometri del tracciato:
«Frapporti, che è di casa, ci aveva avvisati di quanto fosse impegnativo lo strappo
del GPM. Così, consapevoli dell'ottima condizione di forma mia e di Modolo, abbiamo
impostato gli ultimi due dei cinque giri del circuito finale "a tutta"». Una volata
perentoria quella del venticinquenne romagnolo, al settimo sigillo in carriera, il
quarto nel 2011: «Sono partito lungo, ai 300 metri dal traguardo, ma sapevo di
essere in gran condizione. Non lo nascondo: spero, con i risultati, di guadagnarmi
un posto nella squadra nazionale che disputerà il prossimo mondiale».  
Invariate le posizioni in classifica generale: al comando resta Fortunato Baliani,
che indossa la maglia di leader e la maglia dei GPM, seguito da Fabio Felline
(maglia bianca di miglior giovane, a 1'44") e Emanuele Sella (a 1'54"). Alessandro
Bazzana indossa la maglia gialla dei TV; Daniele Colli la rossa della classifica a
punti.
La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di un plotoncino di 5 corridori, nata ai
31 chilometri dal via e terminata dopo 152 chilometri. Cazaux, Rocchetti, Bertazzo,
Bazzana e Schmitt sono stati raggiunti dal gruppo a una trentina di chilometri dalla
conclusione.
 
Domani la quarta tappa, Concesio-Passo Maniva (1.800 metri), che anche quest'anno
deciderà le sorti del Brixia Tour. Appuntamento alle 9.25 in Piazza Paolo VI a
Concesio; il via sarà dato alle 10.20. Arrivo previsto in località Maniva 2 intorno
alle 14.30.
 
Cronaca:
Km 0            158 corridori prendono il via da Brescia, località Buffalora, alle
ore 10.30
Km 18           6 corridori escono dal gruppo: Azanza Soto, Arvesen, Piscopiello, De
Marchi, Van Poppel, Pinizzotto
Km 22           Raggiunti i 6 attaccanti; gruppo compatto
Km 31           5 corridori escono dal gruppo: Cazaux, Federico Rocchetti, Bertazzo,
Bazzana e Schmitt
Km 33           I fuggitivi hanno 2'12" di vantaggio sul gruppo               
Km 41           Il vantaggio dei 5 fuggitivi sale a 3'
Media prima ora di corsa: 46.4 km/h
Km 50           3'22" il vantaggio dei 5 uomini in fuga
Km 59           Vantaggio dei fuggitivi a 4'06"
Km 67           I fuggitivi hanno un vantaggio di 5'10"
Km 77.8        Al traguardo volante senza abbuoni posto in località Buffalora
transitano nell'ordine: Bazzana, Rocchetti, Bertazzo e Cazaux
Km 83           Il gruppo accusa un ritardo di 5'45"
Media dopo due ore di corsa: 44.1 km/h            
Km 93           Il vantaggio dei cinque fuggitivi scende a 5'18"    
Km 102         Si riduce ulteriormente il vantaggio dei fuggitivi: 4'40"
Km 108.5       Al traguardo volante con abbuoni posto sulla linea d'arrivo (primo di
cinque giri) transitano i cinque fuggitivi. Nell'ordine: Bazzana, Rocchetti,
Bertazzo e Schmitt. Il ritardo del gruppo, guidato dagli uomini della D'Angelo &
Antenucci - Nippo, è di 3'02"
Km 113         Si riduce a 2'07" il vantaggio dei battistrada
Km 121.4       Al primo GPM di giornata in località Soprazocco San Giacomo
transitano i cinque battistrada. Transito GPM nell'ordine: Rocchetti, Cazaux,
Bazzana e Bertazzo. Il gruppo accusa 2'40" di ritardo
Km 129.1       Si conclude il primo dei cinque giri con i battistrada che vantano
2'48" di vantaggio sul gruppo           
Media dopo tre ore di corsa 42.3 km/h
Km 142         Il gruppo guadagna terreno sui cinque in fuga: ritardo a 1'58"
Km 149.7       Si conclude il secondo dei cinque giri finali: i battistrada hanno
1'51" di vantaggio sul gruppo
Km 154         Il gruppo ha un ritardo di 2'06"
Km 162.6       Al secondo GPM di giornata in località Soprazocco San Giacomo
transitano i cinque fuggitivi. Transito GPM nell'ordine: Schmitt, Bazzana, Cazaux e
Rocchetti. Ritardo del gruppo 1'02"
Km 170.3       Si conclude il terzo dei cinque giri finali: il margine di vantaggio
dei cinque fuggitivi è di 1'45"
Km 180         Gruppo in forte rimonta. Il vantaggio dei battistrada scende a 35"
Km 183.2       Gruppo compatto
Km 186         Attacco di Frapporti, Francesco Gavazzi, Bertazzo, Ginanni, Schmitt,
Bazzana e Federico Rocchetti. Ripresi.
Km 190.9       Al traguardo volante senza abbuoni posto in coincidenza con la linea
di arrivo (inizio ultimo giro) transitano nell'ordine: Bazzana, Muraglia, Rubiano
Chavez e De Marchi
Km 194         Allungo di Pirazzi che guadagna 10" sul gruppo
Km 199         Gruppo compatto
Km 203.8       Al terzo GPM di giornata transitano nell'ordine: Gianluca Brambilla,
Francesco Gavazzi, Landa Meana e Stortoni. Gruppo sempre compatto
Km 207         Gruppo compatto
Km 211.5       Vince la volata finale Belletti - con un tempo di gara di 4h58'49";
secondo è Colli (st); terzo Guardini (st)

Ordine d’arrivo
1 2 ITA19851014 BELLETTI Manuel (ITA) COG COLNAGO-CSF 4:58'49 10
2 78 ITA19820419 COLLI Daniele (ITA) GEO GEOX-TMC 4:58'49 0 6
3 83 ITA19890612 GUARDINI Andrea (ITA) G FAR FARNESE VINI-NERI SOTTOLI 4:58'49 0 4
4 99 ITA19840807 MERLO Michele (ITA) DER DE ROSA-CERAMICA FLAMINIA 4:58'49 0
5 136 NED19880118 VAN POPPEL Boy (NED) G UHC UNITEHEALTHCARE PRO CYCLING 4:58'49 0
6 127 SLO19841018 KOCJAN Jure (SLO) TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI AVENTIS 4:58'49 0
7 123 ITA19820921 CALLEGARIN Daniele (ITA) TT1 TEAM TYPE 1 - SANOFI AVENTIS 4:58'49 0
8 15 ESP19810913 FERNANDEZ Koldo (ESP) EUS EUSKALTEL EUSKADI 4:58'49 0
9 153 ITA19870922 MALAGUTI Alessandro (ITA) OHT ORA HOTELS CARRERA 4:58'49 0
10 24 ITA19800711 PIETROPOLLI Daniele (ITA) LAM LAMPRE - ISD 4:58'49 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Colnago
22 luglio 2011 16:00 discesaesalita
Ma che bravi questi ragazzi, davvero una bella squadra, Belletti una conferma delle sue qualità, unico rammarico di noi tifosi e che Manuel il prossimo hanno lascierà il team,almeno sono queste le voci del mercato, un vero peccato, ma tanti auguri a questo ragazzo, per noi tifosi di ciclismo, speriamo solo che resti in italia.

?!?
22 luglio 2011 17:20 Fra74
..non ho sentito nè letto articoli di mercato su BELLETTI..e dove potrebbe approdare?!?

22 luglio 2011 18:49 velo
Lampre!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024