TOUR. Controlli antidoping stamane per Cunego e Contador
| 22/07/2011 | 09:36 Ore 9.46 di questa mattina, all'Hotel Miravalle di Salice d'Ulzio, alle camere di Damiano Cunego e Alberto Contador hanno bussato gli ispettori delegati per effettuare un controllo antidoping.
Io lo so che adesso mi attirerò gli strali di tutti i garantisti, ma voglio ugualmente lanciare una provocazione: Voeckler niente?
re
22 luglio 2011 11:27mukoman
la maglia gialla e' sottoposta a controlli antidoping tutti i giorni
22 luglio 2011 11:53ullallerollerolla
se non erro la maglia gialla viene controllata ogni giorno dopo la tappa....
22 luglio 2011 12:06teozipp
hai perfettamente ragione: Voeckler niente? :)
che notizia!
22 luglio 2011 12:18ciano90
perchè è una novità che si facciano i controlli??? Spero di no
PROVOCAZIONE PER PROVOCAZIONE
22 luglio 2011 13:00jaguar
E Andy Schelck?Ieri andava come un treno in salita in discesa in pianura controvento per ben 60 km e dietro erano in cinquanta sfiniti!!!!!!Forse è nato all'improvviso un nuovo "Nembo Kid"?
Perche quando ce una bella partita di calcio champions nessuna parla di controli
22 luglio 2011 14:20Vincent
Ma basta a rompere sempre con il doping anche dopo una bella giornata popolare ce sempre chi vuole rovinare tutto si questo sport non vi piace andate a vedere altri sport Puliti ,,,,,,,
Diciamo una altra volta e il sport piu controlati al mondo che altri fano la stesa cosa poi vedremo delle belle sorprese .
Bravo a tutti questi ciclisti che meritano piu rispetto per questo sport molto duro e facile criticare sempre con una birra e la poltrona io dico bravi a tutti dal primo del Tour al ultimo .
22 luglio 2011 14:20foxmulder
Giusta osservazione Jaguar. Faccio però osservare che Andy sin'ora non si era praticamente mai visto o comunque era stato in linea con le sue prestazioni di sempre, mentre sulle grandi montagne quello di Voeckler è da considerarsi un'exploit. Agli amici che hanno segnalato che la maglia gialla è quotidianamente sottoposta a test: è cosa nota. La provocazione era proprio lì: io volevo solo sottolineare che Voeckler è francese, il Tour si svolge in Francia...
MA
22 luglio 2011 14:45cimo
Il problema è che noi italioti siamo garantisti verso i nostri atleti e giustizialisti a prescindere nei confronti dei non connazionali.
Chissà se Cunego ha ritrovato la pozione magica del 2004????
22 luglio 2011 15:36valentissimo
Il controllo pre-gara è molto diverso da quello post gara!!!!
ERO DACCORDO
22 luglio 2011 15:43jaguar
Per foxmulder...per Vockler ero daccordo con te, volevo aggiungere una provocazione ulteriore e per arrivare dove sei arrivato tu ovvero che ognuno protegge i propri corridori...solo in Italia si fanno il petto gonfio ed elecare la lotta al doping ....ma la domanda è un'altra: ma le altre nazioni fanno la stessa cosa?Ho dei dubbi perchè grandi nazioni non hanno alcun caso e poi si vede boasson Hagen che straccia tutti in salita....ma non era un velocista?si vedono cose molto strane ma molto strane!!!!
MA DICO...
22 luglio 2011 19:51rokko
ancora con sta storia dei francesi che aiutano i propri corridori? sbaglio o è dal caso Festina, avvenuto proprio al tour, che un francese non vince più neanche a boccette? forse la lotta al doping in francia l'hanno fatta in maniera più seria che in italia, partendo dalle categorie giovanili (e senza pavoneggiarsi ad integerrimi come gli italiani, squalificando poi un Petacchi per una sostanza che non è più neanche considerata doping!!!)... in altri paesi tendono a mascherare? a coprire? forse magari aspettano maggiori certezze da parte di un governo mondiale del ciclismo, confuso e nel caos, prima di rovinare la vita ad un uomo prima ancora che ciclista! Domanda provocazione? è Voeckler che è andato oltre i suoi limiti, o sono i big che sono tornati sulla terra (l'alpe d'huez fatta a tutta, 4 minuti in più di Pantani e Armstrong!!)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...