GP PRATO. Mancano le risorse, si attende il no ufficiale

| 22/07/2011 | 09:14

PRATO.- Solo un miracolo nelle prossime ore vista l’urgenza della decisione da prendere, potrà salvare il 66° Gran Premio Industria e Commercio professionisti di Prato, inserito in  calendario alla data del prossimo 18 settembre. Ormai tutti i tentativi fatti dalle istituzioni (Provincia e Comune al di la della colorazione politica diversa, si sono tenuti in stretto contatto su questa vicenda tramite gli assessori allo sport Antonio Napolitano e Matteo Grazzini) non hanno avuto esito. La cifra di cui potevano disporre dopo aver contattato Associazioni ed alcuni grossi sponsor era ben al di sotto delle necessità e poi non dimentichiamolo pesa sempre il deficit accumulato in passato e che deve essere sempre sanato. “ Abbiamo valutato tutti gli aspetti, avuto numerosi contatti ed incontri – dice Matteo Grazzini assessore allo sport del comune – il tutto in stretta collaborazione con la Provincia e l’assessore Napolitano, ma alla fine ci siano dovuti arrendere. Mancano le risorse, le istituzioni in questo momento non sono assolutamente in grado di sostenere un evento come il Gran Premio di Prato, organizzato già l’anno scorso con un notevole sforzo e non poche difficoltà, ed aggiungo che per la tipologia dell’evento c’è anche un aspetto legale per il quale le istituzioni non sono in grado di supportare in questo monento la manifestazione. Una piccola parte dei soldi necessari per allestire la prossima edizione gli avremmo anche trovati, e lo abbiamo fatto presente alla Ciclistica Pratese 1927, che a questo punto deve trovare quello che manca, richiesta già fatta molto tempo fa, ma ora il tempo è scaduto, e solo un miracolo può salvare il Gran Premio. A questo punto dico molto più no che si per l’edizione 2011 “. Su iniziativa di Carlo Iannelli, già presidente della società e del Comitato Organizzatore del Gran Premio e attuale dirigente della Ciclistica Pratese 1927 è partito un messaggio telefonico, che possiamo definire anche ultimatum, al vice presidente della Provincia di Prato Ambra Giorgi, agli assessori allo sport di Provincia e Comune di Prato, ad altri esponenti della città e non, in cui afferma “senza Gran Premio, Prato perde un altro pezzo della propria storia“. Abbiamo sentito lo stesso Iannelli che si è detto amareggiato, si attendeva di più dalle istituzioni e dalla città, ed aggiunge “vorrei ricordare alle istituzioni gli slogans e le promesse fatte durante l’ultima campagna elettorale “. La lunga e ininterrotta storia del Gran premio Industria e Commercio iniziata nel 1946 si ferma alla 65^ edizione quella firmata l’anno scorso su via Valentini da uno dei talenti del nostro ciclismo Diego Ulissi. L’augurio che sia uno stop relativo solo al 2011 e che dall’anno prossimo la corsa di Prato torni a svolgersi.


                                ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024