TOUR. Mezzo gruppo fuori tempo, tutti ripescati

| 21/07/2011 | 19:44
Settantanove salvi, ottantanove salvati. Succede al Tour nel tappone dove ben 89 corridori sono arrivati fuori tempo massimo per 2'23" secondi. La direzione della corsa ha deciso di riammettere tutti, altrimenti domani per l'Alpe d'Huez sarebbero partiti solo in 79.
Copyright © TBW
COMMENTI
e perchè ?
21 luglio 2011 20:41 nikko
mi domando perchè.......sarebbe stato bello vedere qualche team che lotta per il primato senza corridori
altresì è vero che se esiste un regolamento sarebbe giusto applicarlo e non a piacimento

....
21 luglio 2011 21:18 raffaello
Sarà contento Rojas Gil... dovevano far uscire fuori tempo massimo Cavendish per poter mettere la maglia verde, ci è riuscito, peccato che lo hanno riammesso!!!

Mi ricordo......
21 luglio 2011 22:32 trentiguido
Una Tirreno l'hanno conclusa in pochissimi corridori, proprio perchè in molti sono usciti dal tempo massimo non vedo perchè ora non si applicano le regole?.......

la solita buffonata
21 luglio 2011 22:59 pickett
A cosa serve il tempo massimo,se i corridori sanno benissimo che non viene mai applicato?Alla fine del Tour manca praticamente una sola tappa,la crono non conta,si poteva benissimo finire in 79.Al Tour del 1977 mezzo gruppo,finito fuori tempo massimo all'Alpe d'Huez,venne mandato a casa da Goddet,e a Parigi arrivarono in molti meno di 79.

21 luglio 2011 23:34 under23
Quando l'unione fa la forza. Quando da giovane si fanno le prime corse a tappe ti viene sempre raccomandato di non rimanere mai solo ma cercare di restare a tutti i costi in un "gruppetto" numeroso per essere ripescati se si esce di poco dal tempo max. In questo caso mi sembra giusto, sono solo due minuti e questi corridori hanno fatto una tappa durissima quasi al termine di un tour molto difficile. E poi non si può mica mandare a casa 89 corridori!!!

x under 23...
22 luglio 2011 01:19 trentiguido
Perchè non si possono mandare a casa tanti corridori?.....Che ragionamento è questo?....

Unione fà la forza?
22 luglio 2011 09:13 elmetto
Caro under23 si è vero quando si iniziano a fare le corse a tappa si dice sempre di stare con il gruppetto che non ti mandano a casa.
Mi ricordo nel 1998 la tappa vinta da Turbo Guerini 2 Pantani, sono andati fuori tempo massimo in 35 o anche di piu, forse Trenti se lo ricorda se c'era a quel giro. Io ero tra quei 35 senza contare i ritirati,siamo andati fuori tempo massimo per 3 minuti e davanti a noi c'era un'altro gruppetto restato in tempo forse per 1 minuto,CI HANNO MANDATO A CASA TUTTI, il giorno dopo hanno alzato il tempo massimo e quel giro se non ricordo male l'hanno finito 100 corridori.
La tirreno Guido eravamo caduti circa in 60 tyralasciando i meccanicici che appena scendevano dalla macchina cadevano e arrivavano le ruote senza meccanici :-)e li Spezialetti si era rotto il femore,alla fine TUTTI A CASA e quella Tirreno l'hanno corsa in 30 se non meno.
QUINDI DOVEVANO ANDARE TUTTI A CASA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024