TOUR. Mezzo gruppo fuori tempo, tutti ripescati

| 21/07/2011 | 19:44
Settantanove salvi, ottantanove salvati. Succede al Tour nel tappone dove ben 89 corridori sono arrivati fuori tempo massimo per 2'23" secondi. La direzione della corsa ha deciso di riammettere tutti, altrimenti domani per l'Alpe d'Huez sarebbero partiti solo in 79.
Copyright © TBW
COMMENTI
e perchè ?
21 luglio 2011 20:41 nikko
mi domando perchè.......sarebbe stato bello vedere qualche team che lotta per il primato senza corridori
altresì è vero che se esiste un regolamento sarebbe giusto applicarlo e non a piacimento

....
21 luglio 2011 21:18 raffaello
Sarà contento Rojas Gil... dovevano far uscire fuori tempo massimo Cavendish per poter mettere la maglia verde, ci è riuscito, peccato che lo hanno riammesso!!!

Mi ricordo......
21 luglio 2011 22:32 trentiguido
Una Tirreno l'hanno conclusa in pochissimi corridori, proprio perchè in molti sono usciti dal tempo massimo non vedo perchè ora non si applicano le regole?.......

la solita buffonata
21 luglio 2011 22:59 pickett
A cosa serve il tempo massimo,se i corridori sanno benissimo che non viene mai applicato?Alla fine del Tour manca praticamente una sola tappa,la crono non conta,si poteva benissimo finire in 79.Al Tour del 1977 mezzo gruppo,finito fuori tempo massimo all'Alpe d'Huez,venne mandato a casa da Goddet,e a Parigi arrivarono in molti meno di 79.

21 luglio 2011 23:34 under23
Quando l'unione fa la forza. Quando da giovane si fanno le prime corse a tappe ti viene sempre raccomandato di non rimanere mai solo ma cercare di restare a tutti i costi in un "gruppetto" numeroso per essere ripescati se si esce di poco dal tempo max. In questo caso mi sembra giusto, sono solo due minuti e questi corridori hanno fatto una tappa durissima quasi al termine di un tour molto difficile. E poi non si può mica mandare a casa 89 corridori!!!

x under 23...
22 luglio 2011 01:19 trentiguido
Perchè non si possono mandare a casa tanti corridori?.....Che ragionamento è questo?....

Unione fà la forza?
22 luglio 2011 09:13 elmetto
Caro under23 si è vero quando si iniziano a fare le corse a tappa si dice sempre di stare con il gruppetto che non ti mandano a casa.
Mi ricordo nel 1998 la tappa vinta da Turbo Guerini 2 Pantani, sono andati fuori tempo massimo in 35 o anche di piu, forse Trenti se lo ricorda se c'era a quel giro. Io ero tra quei 35 senza contare i ritirati,siamo andati fuori tempo massimo per 3 minuti e davanti a noi c'era un'altro gruppetto restato in tempo forse per 1 minuto,CI HANNO MANDATO A CASA TUTTI, il giorno dopo hanno alzato il tempo massimo e quel giro se non ricordo male l'hanno finito 100 corridori.
La tirreno Guido eravamo caduti circa in 60 tyralasciando i meccanicici che appena scendevano dalla macchina cadevano e arrivavano le ruote senza meccanici :-)e li Spezialetti si era rotto il femore,alla fine TUTTI A CASA e quella Tirreno l'hanno corsa in 30 se non meno.
QUINDI DOVEVANO ANDARE TUTTI A CASA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024