Ghisallo e Muro di Sormano, l'epopea del ciclismo in Lombardia
| 31/08/2005 | 00:00 Il Colle del Ghisallo e il Muro di Sormano: due salite care agli appassionati della bicicletta e rese leggendarie dal Giro di Lombardia. In ottobre, in prossimità della “classicissima d’autunno” che quest’anno celebra il proprio centenario, le due asperità saranno al centro di una serie di manifestazioni volte a onorare “l’epopea del ciclismo in Lombardia”.
Nella mattina di domenica 9 ottobre, a Villa Rizzoli di Canzo (Como), sarà inaugurata la mostra “Dal Ghisallo al Muro”: biciclette, maglie, pagine di giornali e fotografie saranno esposte in una rassegna curata da Giuseppe Castelnovi (già caporedattore della Gazzetta dello Sport) e Cesare Sangalli (cartografo ufficiale del Giro d’Italia). La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, sino a domenica 16 ottobre, con ingresso gratuito e visite guidate per le scuole.
Nel pomeriggio del 9 ottobre, a Sormano, una cerimonia ufficiale segnerà il via dei lavori di restauro del Muro di Sormano. Saranno presenti numerose autorità e campioni del passato come Vito Taccone e Imerio Massignan. Seguirà il “Challenge Enervit”, classica di mountain-bike.
Venerdì 14 ottobre, sempre a Villa Rizzoli, avrà luogo la cerimonia di consegna dell’8° “Premio Vincenzo Torriani”, intitolato al grande patròn - cui si deve tra l’altro la “scoperta” del Muro di Sormano per il grande ciclismo - e destinato “a chi ama il ciclismo e lo fa vivere”: ex campioni, imprenditori, organizzatori, dirigenti, giornalisti.
Sabato 15 ottobre, infine, in mattinata, è in programma una pedalata non competitiva aperta a tutti da Canzo al Ghisallo. All’ombra del Santuario mariano e del nascente Museo del Ciclismo i partecipanti assisteranno al passaggio del Giro di Lombardia, atteso per il primo pomeriggio.
Questi eventi saranno illustrati nel corso di un incontro con la stampa nell’ambito del Salone del Ciclo (Nuovo quartiere Fiera di Milano, 16-19 settembre), in collaborazione con l’Eicma e la Fondazione “Museo del Ghisallo”. La presentazione ufficiale avrà invece luogo in una conferenza stampa venerdì 30 settembre, alle 11.30, presso il Teatro Sociale di Canzo.
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.