BRIXIA. Traffico aperto, neutralizzata la cronometro

| 21/07/2011 | 19:18
La seconda frazione odierna del Brixia Tour, una crono individuale, è stata neutralizzata dalla Giuria a causa del traffico aperto e dei pericoli che correvano i corridori durante la prova. A correre il rischio maggiore è stato il giovane Omar Bertazzo della Androni Cipi che solo per un caso fortuito ha evitato di essere investito da una vettura.

Il comunicato della Giuria
“Nonostante tutti gli sforzi dell’organizzazione di assicurare le condizioni di sicurezza del percorso – mediante i presidi delle forze dell’ordine e sufficiente numero di transenne – le stesse a causa dell’elevato traffico cittadino non garantivano il regolare svolgimento sportivo della gara. Pertanto conformemente all’articolo 1.2.130 del Regolamento UCI il Collegio dei Commissari in accordo con l’organizzazione ha deciso di annullare la tappa a cronometro (seconda semitappa della seconda tappa). In seguito a questa decisione i punti UCI relativi alla tappa a cronometro non saranno attribuiti. Le classifiche stilate alla fine della prima semitappa della seconda tappa saranno quelle considerate alla partenza della terza tappa, Brescia Buffalora-Prevalle.”
 
La Giuria
Copyright © TBW
COMMENTI
no..
21 luglio 2011 19:27 Fra74
non ci posso credere...dai...è uno scherzo....no...

Ma queste gare non vanno fatte
21 luglio 2011 19:28 discesaesalita
Traffico, omologazioni mai viste, corridori non controllati dal doping, che significato hanno queste gare. Povero ciclismo.

PAGLIACCIATE !!!
21 luglio 2011 19:46 Veleno
Autorizzazioni negate, omologazioni che non ci sono, tasse Federali che mancano (chissà poi erchè qualcuno deve pagarle e ad altri basta fare una telefonata a ....) CCP, ACCPI FCI, tutti zitti nel nome del grande ciclismo in attesa che ci scappi il morto e poi via con lo scaricabarile !!!

VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA,VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA !!

Pronto ad essere smentito ed a scusarmi pubblicamente se qualcuno produce copia originale di versamenti, percorsi con omologazioni ecc presentati a termini di regolamento (già che ci siamo, fate una copia anche degli stessi documenti per la Settimana Tricolore in Sicilia)!!

VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA,VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA !!

Brixia
21 luglio 2011 19:48 53x13
Organizzatori . . . V E R G O G N A ! ! !

Una gara con un bel lotto di partecipanti, tanti sponsor, tante squadre Pro Tour, un ragazzo forte e simpatico in testa alla classifica (complimeti a Baliani), rovinata da un'organizzazione a dir poco scandalosa.
Cose da terzo mondo ! ! ! !

grazie presidente di rocco
21 luglio 2011 19:59 excalibur
grazie, presidente, per aver salvato il brixia tour, per aver ripescato un'organizzazione ridicola, per aver dato una nuova chance a chi non se la merita
grazie presidente per esserti coperto ancora una volta di ridicolo
grazie presidente per aver costretto il ciclismo a fare ancora una volta una figura barbina
grazie presidente di aver allargato la falla nella barca del ciclismo, così affondiamo prima e non ci pensiamo più
grazie presidente per avermi costretto a pensare che ci fa meno male rebellin in nazionale che una gara come il brixia tour
grazie presidente perché ancora una volta ci hai dimostrato che al peggio non c'è mai fine

21 luglio 2011 20:18 valentissimo
Per una volta difendo Di Rocco, non so quali meriti o demeriti lui abbia per l'organizzazione di q

Siamo i primi!
21 luglio 2011 20:20 scratch
Ancora una volta l'Italia si conferma come nazione faro. Quello che non è mai successo al Giro del Burkina Faso, al Gabon o in sudamerica è successo da noi!

Mi tocca difendere Di Rocco
21 luglio 2011 20:23 valentissimo
Non so quali meriti o demeriti abbia Di Rocco per l'organizzazione di questa gara ma, non posso unirmi al coro di quelli che protestano al minimo inconveniente, fermo restante che ritengo il Presidente FCI assolutamente inadeguato ma, di certo non per questa gara. Il Campionato italiano in Sicilia era organizzato molto peggio e li, si che c'era la responsabilità del Presidente Di Rocco!!!!
In questo periodo dell'anno c'è una grande carenza di gare ed un settore riesce a ben figurare solo se gli atleti possono correre pertanto, Grazie agli organizzatori del Brixia per aver messo in calendario questa gara. Ovviamente non posso complimentarmi con loro per non aver previsto le norme minime di sicurezza per la cronometro, di certo non è stata fatta una bella figura.

Incredibile ma vero
21 luglio 2011 22:28 motostaffetta
Se non leggessi queste righe in un sito così serio, non ci crederei.
Incredibile!

...e grazie...
21 luglio 2011 23:35 warrior
...e grazie anche per la strada dissestata della discesa della tappa di oggi. Amministrazioni locali esemplari.

...TUTTO NORMALE ...
22 luglio 2011 08:19 ILCAPITANO
Non c'e' niente da stupirsi per quello che è successo al Brixia Tour, basta ricordarsi che al campionato italiano in sicilia il primo giro e' stato neutralizzato per mancanza di copertura incroci,inoltre Vi ricordo che tutte le cronometro in italia anche quelle delle categorie giovanili allievi Junior under il traffico e' aperto...Saluti IL CAPITANO...

Pazzesco !!!
22 luglio 2011 08:35 Ruggero
Andatevi a rivedere l'arrivo del primo giorno posto 50 metri dopo una curva,la prossima volta lo faranno in una corte o nei corselli box di qualche condominio.
Dal mio punto di vista sono corse che non hanno più senso di esistere purtroppo !!! non interessano a nessuno e con un cast di partecipanti per lo più semisconosciuto.

si sapeva...
22 luglio 2011 08:37 luciano55
Si sapeva quale fosse lo standard di questa organizzazione... eppure s'è lasciato che si arrivasse a questo punto RIDICOLO!!! Una cosa così non l'ho mai sentita nemmeno per una gara di Allievi!

xxxxx
22 luglio 2011 11:32 ppietroboni
volevo rispondere a Ruggero riguardo all'arrivo posto 50m dopo la curva nella prima tappa. innanzi tutto i corridori hanno fatto un passaggio sotto l'arrivo prima dell'arrivo stesso (quindi hanno avuto modo di vedere la curva e le distanze). seconda cosa si sapeva che con il tracciato proposto non si sarebbe arrivati con una volata di 150 corridori. terzo anche il gruppo non ha avuto problemi di sorta.
Per la crono credo che ci sono una serie di mancanze da parte sia della organizzazione sia del comune.
Speriamo che il tutto serva per migliorare le cose nel futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024