CAMAIORE. Si lavora per una grande corsa

| 20/07/2011 | 15:15
Con il Tour de France che si appresta a vivere l’ultima settimana di fuoco, la Versilia si sta preparando al grande appuntamento ciclistico del prossimo sabato 6 agosto. Il G.P. Camaiore, l’appuntamento del primo week-end di agosto che vedrà convergere tanti appassionati sulla costa e nell’entroterra della città di Camaiore a vivere una grande giornata di festa e di sport.
Nell’edizione numero 62 subentrerà la novità della partenza che non sarà più presso la sede di arrivo posta in Viale Oberdan, ma dalla località Frati di Camaiore. Un cambiamento che non farà comunque venir meno lo spettacolare attraversamento del centro storico che avverrà attraverso il passaggio da Piazza 29 maggio, Via XX Settembre e Via Vittorio Emanuele, sino a raggiungere la strada che immette al vialone che porta al mare. Il punto dove sarà previsto il chilometro zero e da dove sarà mossa la bandiera che darà il via ufficiale alla corsa.
Il plotone raggiungerà poi il lungomare di Lido di Camaiore dove sono previsti 3 traguardi volanti con tanto di classifica a punti finale, intitolati a Fabio Casartelli (il campione olimpico di Barcellona 1992, scomparso tragicamente tre anni dopo, nel corso del Tour de France).
La corsa vivrà come consuetudine il momento topico nel corso delle ascese al Monte Pitoro e al Monte Magno. Proprio per accrescere la spettacolarità del percorso e premiare i numerosi appassionati e tifosi raccolti sui tornanti dell’ostica collina alla cui sommità è previsto il Gran Premio della Montagna, è stato deciso di incrementare di un giro il circuito. Alla fine saranno 6 le tornate da completare attraverso i passaggi sul Monte Pitoro e sul Monte Magno. Senza trascurare, ricordando in particolare l’edizione 2009, l’importanza che potrà assumere la discesa molto tecnica che conduce al rettilineo d’arrivo posto in viale Oberdan.
È ancora vivo il ricordo di due anni fa quando, con un volo planare giù dal monte Magno, il messinese Vincenzo Nibali si aggiudicò solitario a braccia alzate, una delle edizioni più spettacolari del G.P. Camaiore.
Spettacolo che come consueto, sarà offerto al di là della disputa sportiva. Dal villaggio di partenza al mattino presso lo Stadio Comunale della città della Versilia, sino a tutto il pomeriggio presso la sede d’arrivo, saranno previsti spettacoli di intrattenimento che faranno da sfondo e da coreografia a una costante e ininterrotta finestra sulla corsa che informerà in tempo reale tutte le vicissitudini e gli aggiornamenti dell’evento agonistico.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024