EICA. Presentato il nuovo salone di Milano

| 20/07/2011 | 15:14
É stato presentato questa mattina a Milano il nuovo Salone Internazionale della Bicicletta, l’EICA (Esposizione Internazionale Ciclo e Accessori), che prende il posto della storica Eicma Bici e si trasferisce nel quartiere espositivo di Fiera Milano City.
Pier Francesco Callari (direttore generale di EICA), Piero Nigrelli (responsabile del settore cicli di ANCMA), Paolo Olmo (rappresentante degli espositori) e Andrea Trabuio (responsabile di RCS Running) hanno definito il prossimo appuntamento «un’edizione zero speciale, in cui la bici verrà vista, ammirata, provata, ascoltata e vissuta in tutti i suoi aspetti».
Fra le novità che caratterizzeranno la rassegna dedicata esclusivamente al mondo della bicicletta non solo nome e location, ma anche il periodo: l’appuntamento si sposta dall’autunno all’estate per andare in scena il 23, 24 e 25 luglio. Una scelta coraggiosa, che punta alla rinascita del settore fieristico e, soprattutto, dell’immagine della bicicletta, negli anni scorsi evidentemente offuscata da quella dei motocicli.

Per il rilancio dello spazio dedicato alle due ruote non a motore quest’anno è stato creato un comitato strategico composto da personalità del mondo del ciclismo, quali il giornalista sportivo Marino Bartoletti, il presidente della FCI Renato Di Rocco, il vice presidente di Confindustria Antonello Montante, il presidente del Gruppo Bici ANCMA Paolo Olmo e il Direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan.

Non cambia la qualità della proposta espositiva di EICA, che come nelle precedenti edizioni di Eicma Bici propone tutte le novità e le eccellenze del settore, con modelli di ogni genere e per ogni gusto.
 É ormai partito il conto alla rovescia per ammirare in vetrina e provare in pista le proposte di: Bianchi, Carrera, Colnago (che in anteprima presenterà le bici Ferrari CF8 e CF9), De Rosa, Fsa, Kuota, Olmo, Montante Cicli, Santini Maglificio Sportivi, Shimano, Moa Sport e tanti altri marchi di biciclette e accessori.
La manifestazione EICA ha l’obiettivo di ritornare a essere il punto di riferimento del panorama nazionale e internazionale del Ciclo, grazie a una formula che sposa esposizione e iniziative collaterali con gare ed esibizioni per appassionati e addetti ai lavori. Il Salone Internazionale della Bicicletta esce dal salone (sabato 23 è in programma la gita in bici per il centro cittadino Bike by Night-Milano) per andare tra la gente e ritrovare l’attenzione che merita.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024