TOUR. Basso: giornata difficile, ma ci credo ancora. AUDIO

| 19/07/2011 | 17:43
Ivan Basso ha commentato a caldo la tappa odierna. Ecco l'intervista realizzata a Gap: ascoltiamola insieme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Addio al podio
19 luglio 2011 19:02 TIME
Anche se ero il primo a credere in Ivan, oggi sono rimasto abbastanza deluso. Non avendo corso il Giro d’Italia si è concentrato esclusivamente al Tour almeno per aspirare al podio, ma poi se perde facilmente e ruote alla prima accelerata su una salita al 5 % … c’è evidentemente qualcosa che non quadra !!. Forse era meglio portare Nibali ?. Ha ragione nel dire che oggi ha limitato i danni ed è ancora fiducioso, ma vedendolo soffrire con una pedalata da “imbranato“ basta ed avanza per sancire la classifica finale. Sicuramente al termine del Tour il DS Amadio resterà pienamente soddisfatto nel vederlo fra i primi 10 (se andrà bene !).


DELUSIONE
19 luglio 2011 19:53 ale63
CONOSCO BENE LA SALITA, SE TI STACCHI SU UN'ERTA DEL GENERE, SULL'ALPE D'HUEZ SARANNO DOLORI!! PURTROPPO A 34 ANNI PENSO CHE NON SI POSSA FARE DI PIU', BRAVO LO STESSO IVAN! ALE

Tanto per essere "precisi".
19 luglio 2011 22:52 lorianoclubbasso
I "signori" che hanno scritto i post prima di me,dove affermano che Amadio è il DS di Ivan Basso,sono male informati,Amadio è il Team Manager della squadra Liquigas,in quanto all'età di Ivan si deve ducumentare Ale63,Ivan ha 33 anni, 34 li compie il 26 nov. p.v.,siete troppo sicuri di voi stessi!e meno delle possibilità di un Italiano che è l'unico...ripeto l'unico che può vincere un TOUR de France.

*************************************************************************

Loriano tifoso storico di Ivan Basso

Basso non è ancora finito
19 luglio 2011 23:16 AntonioM
Quest'oggi non si è staccato, Basso ha ancora gambe. Certo quando è scattato Contador lui è rimasto un po' indietro ma i motivi sono chiari: aveva avuto un problema tecnico ed era appena rientrato nelle posizioni di testa, la salita non era l'Alpe d'Huez, era una salita pedalabilissima ed Ivan purtroppo non è uno scattista. Se in più ci aggiungiamo che in discesa proprio non va come dovrebbe allora capiamo il distacco. Certo se tutte queste cose unite significano che lui non potrà vincere il Tour ok, ma Basso è un gran corridore più per testa che per fisico. Vedrete che domani sarà tra i primi...

Antonio - ItalNews.info

Deve guardarsi alle spalle
19 luglio 2011 23:24 pickett
Tutti gli uomini che oggi lo precedono in classifica vanno + forte di lui sia in salita che a cronometro.Si guardi alle spalle,perchè rischia di non finire nei primi 10.L'occasione di vincere il Tour l'ha persa cinque anni fa,non certo oggi.

Ha ragione Loriano
20 luglio 2011 00:35 mak1968
Ragazzi ha ragione Loriano, l'eta non c'entra visto che Cadel e' nato nel 1977 come Ivan ma il 14 febbraio... Quindi e' lui quello che ha gia' compiuto 34 anni e pertanto troppo vecchio per fare certi risultati... Ovviamente la mia e' una provocazione

20 luglio 2011 02:14 SoCarlo
ancora non ho visto la sintesi della tappa.
dai commenti e dai rendiconti giornalistici, mi par di capire che su una salita non irresistibile tra coloro con la pedalata piu' agile e veloce non rientra Basso.
Peccato perche', che piaccia o no, e' l'unico italiano su cui si avevano speranze di podio (io mi auguravo il gradino alto, ma da tifoso)
L'eta', nibali, ecc. sono chiacchiere (Armstrong a vinto in eta' piu' avanzata, Nibali prese 5 min. da contador 2 anni fa e li ha ripresi quest'anno,...): lasciano il tempo che trovano.
Purtroppo ci sono al tour almeno 2 corridori che sembra stiano decisamente meglio di Ivan. Non li scopriamo oggi, speriamo che uno dei due sia definitivamente vegetariano.

Loriano il preciso
20 luglio 2011 08:30 memeo68
Visto che sei così preciso e puntiglioso............. mi spieghi dove cavolo recupera 2'04" ad Evans 2'00 a Shleck...one ecc ecc se ad ogni scatto degli avversari perde metri? io sono tifosissimo di Ivan ma la realtà è che in questo momento NON è in grado di vincere il Tour

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024