TOUR. Basso: giornata difficile, ma ci credo ancora. AUDIO

| 19/07/2011 | 17:43
Ivan Basso ha commentato a caldo la tappa odierna. Ecco l'intervista realizzata a Gap: ascoltiamola insieme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Addio al podio
19 luglio 2011 19:02 TIME
Anche se ero il primo a credere in Ivan, oggi sono rimasto abbastanza deluso. Non avendo corso il Giro d’Italia si è concentrato esclusivamente al Tour almeno per aspirare al podio, ma poi se perde facilmente e ruote alla prima accelerata su una salita al 5 % … c’è evidentemente qualcosa che non quadra !!. Forse era meglio portare Nibali ?. Ha ragione nel dire che oggi ha limitato i danni ed è ancora fiducioso, ma vedendolo soffrire con una pedalata da “imbranato“ basta ed avanza per sancire la classifica finale. Sicuramente al termine del Tour il DS Amadio resterà pienamente soddisfatto nel vederlo fra i primi 10 (se andrà bene !).


DELUSIONE
19 luglio 2011 19:53 ale63
CONOSCO BENE LA SALITA, SE TI STACCHI SU UN'ERTA DEL GENERE, SULL'ALPE D'HUEZ SARANNO DOLORI!! PURTROPPO A 34 ANNI PENSO CHE NON SI POSSA FARE DI PIU', BRAVO LO STESSO IVAN! ALE

Tanto per essere "precisi".
19 luglio 2011 22:52 lorianoclubbasso
I "signori" che hanno scritto i post prima di me,dove affermano che Amadio è il DS di Ivan Basso,sono male informati,Amadio è il Team Manager della squadra Liquigas,in quanto all'età di Ivan si deve ducumentare Ale63,Ivan ha 33 anni, 34 li compie il 26 nov. p.v.,siete troppo sicuri di voi stessi!e meno delle possibilità di un Italiano che è l'unico...ripeto l'unico che può vincere un TOUR de France.

*************************************************************************

Loriano tifoso storico di Ivan Basso

Basso non è ancora finito
19 luglio 2011 23:16 AntonioM
Quest'oggi non si è staccato, Basso ha ancora gambe. Certo quando è scattato Contador lui è rimasto un po' indietro ma i motivi sono chiari: aveva avuto un problema tecnico ed era appena rientrato nelle posizioni di testa, la salita non era l'Alpe d'Huez, era una salita pedalabilissima ed Ivan purtroppo non è uno scattista. Se in più ci aggiungiamo che in discesa proprio non va come dovrebbe allora capiamo il distacco. Certo se tutte queste cose unite significano che lui non potrà vincere il Tour ok, ma Basso è un gran corridore più per testa che per fisico. Vedrete che domani sarà tra i primi...

Antonio - ItalNews.info

Deve guardarsi alle spalle
19 luglio 2011 23:24 pickett
Tutti gli uomini che oggi lo precedono in classifica vanno + forte di lui sia in salita che a cronometro.Si guardi alle spalle,perchè rischia di non finire nei primi 10.L'occasione di vincere il Tour l'ha persa cinque anni fa,non certo oggi.

Ha ragione Loriano
20 luglio 2011 00:35 mak1968
Ragazzi ha ragione Loriano, l'eta non c'entra visto che Cadel e' nato nel 1977 come Ivan ma il 14 febbraio... Quindi e' lui quello che ha gia' compiuto 34 anni e pertanto troppo vecchio per fare certi risultati... Ovviamente la mia e' una provocazione

20 luglio 2011 02:14 SoCarlo
ancora non ho visto la sintesi della tappa.
dai commenti e dai rendiconti giornalistici, mi par di capire che su una salita non irresistibile tra coloro con la pedalata piu' agile e veloce non rientra Basso.
Peccato perche', che piaccia o no, e' l'unico italiano su cui si avevano speranze di podio (io mi auguravo il gradino alto, ma da tifoso)
L'eta', nibali, ecc. sono chiacchiere (Armstrong a vinto in eta' piu' avanzata, Nibali prese 5 min. da contador 2 anni fa e li ha ripresi quest'anno,...): lasciano il tempo che trovano.
Purtroppo ci sono al tour almeno 2 corridori che sembra stiano decisamente meglio di Ivan. Non li scopriamo oggi, speriamo che uno dei due sia definitivamente vegetariano.

Loriano il preciso
20 luglio 2011 08:30 memeo68
Visto che sei così preciso e puntiglioso............. mi spieghi dove cavolo recupera 2'04" ad Evans 2'00 a Shleck...one ecc ecc se ad ogni scatto degli avversari perde metri? io sono tifosissimo di Ivan ma la realtà è che in questo momento NON è in grado di vincere il Tour

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024