| 19/07/2011 | 08:57 Il Tour de France riparte oggi da Saint Paul Trois Chateau con molti dubbi e una sola certezza: la sedicesima tappa della Grande Boucle sarà terreno di caccia per le fughe. I 162.5 km che portano a Gap sono quasi tutti in leggera ascesa e l’unico GPM di una giornata tutt’altro che piatta potrebbe essere il trampolino di lancio per chi, già in fuga, vuole vincere la tappa e chi, degli uomini di medio alta classifica, vuole provare una mossa disperata per riavvicinare i migliori. La vetta del Col de Manse, di seconda categoria, 9.5 km al 5,2%, è posta infatti soli 11.5 km dal traguardo. Saint Paul Trois Chateau è famosa per i tartufi neri, festeggiati ogni anno con una grande sagra, ma domani i ciclisti non avranno il tempo di assaggiarli perché si dovranno imbarcare nel primo antipasto di colli alpini. Gap sta alle Alpi come Pau sta ai Pirenei: tante volte la Grande Boucle ha fatto base qui prima di attaccare le salite mitiche, proprio come quest’anno. Quello che nel Medioevo era uno dei covi dei Templari, nel secolo scorso si è trasformato in una delle capitali francesi del ciclismo. Nel 1972 Marino Basso ha vinto il Mondiale superando negli ultimi metri Franco Bitossi in uno dei finali più entusiasmanti e drammatici della Storia. E poi il Tour, che oggi vi arriva per la diciassettesima volta, la prima nel 1950 con la vittoria di Raphael Geminiani, l’ultima l’anno scorso quando a imporsi è stato Sergio Paulinho. In quattro occasioni sono stati gli italiani a festeggiare, ormai un po’ di tempo fa: Gastone Nencini nel 1958, Giuseppe Fezzardi nel 1965, Primo Mori nel 1970 e Marco Lietti nel 1991. Oggi difficilemente si assisterà al pokerissimo, soprattutto perché viene facile pensare che chi fra gli azzurri presenti al Tour ha buone gambe le terrà per domani, quando la Grande Boucle sconfinerà in Italia. Sarebbe la tappa ideale per Thomas Voeckler, che però quest’anno si è inventato uomo di classifica. Allora vengono in mente i nomi di Sylvain Chavanel, che è in ripresa, e di Philippe Gilbert, che non vuole proprio smettere di stupire, oltre che di tanti francesi che vogliono mettersi in mostra e vincere per la prima volta in questa edizione. La classifica non dovrebbe cambiare, a meno che Samuel Sanchez non si inventi un numero dei suoi fra gli ultimi chilometri del Manse e la discesa verso Gap.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.