OFFIDA EUROPEA. Spaccasassi, grande spettacolo grazie a tutti
| 18/07/2011 | 15:26 I campionati Europei sono finiti. Francia e Italia l'hanno fatta da padrone, con tre ori a testa, tre argenti per i transalpini e un bronzo per gli azzurri. Offida e la sua città hanno dato il meglio, con in testa il suo presidente Gianni Spaccasassi: "Che posso dire, è stato un grande impegno, gratificante e dispendioso - afferma Gianni con la sua semplicità-. E' andato tutto bene, la gente si è divertita, lo spettacolo non è mancato e poi i nostri ragazzi hanno corso da campioni. Dopo i mondiali dello scorso anno, siamo qui a raccontare i nostri Europei il cui giudizio finale lo avremo fra qualche giorno dai responsabile U.E.C. - Unione Europea Ciclismo-. Che posso dire ancora, grazie a tutti...". Trentasei nazioni presenti (assente di rilievo la Danimarca forse in contrato con l'UEC?), 400 persone impegnate fra volontari e addetti ai lavori, più di 700 atleti divisi nelle quattro categorie (donne junior e under, juniores e under 23 maschile) per un costo totale di 350 mila euro. Cosa riserva alla Sca Offida il futuro? "E' ancora presto per dirlo ma sicuramente non staremo con le mani in mano. Abbiamo molti progetti in mente uno dei quali portare a Offida la Settimana Tricolore, purchè quest'ultima venga smebrata dalle troppe gare che la compongono. Inoltre - continua Spaccasassi - ci frulla in testa l'idea di una due giorni internazionale per Under 23 già dal prossimo anno. La passione è troppo forte dalle nostre parti e Offida è sempre pronta a tenderci una mano". Si è parlato anche dei campionati italiani esordienti e allievi nel 2010. Lei conferma? "E' una proposta di queste ore che mi è stata inviata da un responsabile della Federazione Ciclistica Italiana. In effetti non sarebbe male, i giovani sono sempre una grande risorsa per il ciclismo e per il turismo della nostra zona. E poi, i tricolori nelle Marche mancano ormai da troppo tempo".
nella foto: Gianni Spaccasassi con il presidente UEC, il polacco Wojciech Walkiewicz
"Campionati italiani esordienti e allievi nel 2010"?!? Se Spaccasassi ci riesce...W OFFIDA TUTTA LA VITA ;)...se RITORNO al PASSATO...scherzo...
Cmq, io il tracciato di OFFIDA x l'ITALIANO dei PROF lo vedo molto duro e bene...ke bello sarebbe vedere i vari atleti PROFESSIONISTI marchigiani correrlo, disputarlo, CANUTI, STORTONI..ops, forse dimentico qualcuno...ah, si, gli atri dovranno vederlo dal ciglio della strada: SCARPONI, ASCANI....
Professionalità
18 luglio 2011 17:34valentissimo
Queste persone si, che saprebbero organizzare un Cmpionato Italiano!!!!!!
curiosita'...
18 luglio 2011 18:15soloio
a prposito di europei tra poco ci saranno quelli su pista giusto? e domanda .... parteciperemo anche con il gruppo velocisti ? .... spero proprio di no mi sembra che non ci siano atleti all'altezza tutti con tempi altissimi e sempre gli stessi anzi per strada hanno perso anche i migliori credo o sbaglio ?... bhe visto che non ci sono soldi sara' meglio risparmiare non pensate ? risparmiare denaro e soprattutto figuracce ....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...