TOUR. Basso: Mi sento come alla vigilia dello Zoncolan...

| 18/07/2011 | 14:54
Già un piccolo successo per Ivan Basso. Se all'appuntamento di prima di inizio Tour e a quello di Aurillac settimana scorsa ad ascoltare il varesino non c'erano più di sei giornalisti, tutti italiani, oggi, all'hotel France di Loriol sur Drome, sono aumentate considerevolmente le testate presenti. Come al solito in mezzo fra Roberto Amadio e Stefano Zanatta, Basso, quinto a 3'22"' si è rivolto a una ventina di giornalisti, arrivati anche da Svizzera, Francia, Gran Bretagna e Australia: segno che attorno a Ivan sta crescendo l'interesse e l'attesa in vista delle Alpi.

«Fino ad ora è stato il Tour più difficile fra quelli cui ho partecipato. Non solo per le salite, ma anche per il maltempo, i percorsi e il nuovo regolamento della maglia verde che fa battagliare i velocisti anche a tanti chilometri dall'arrivo. Ad esempio ieri, andando a Montpellier, ho dovuto consumare la squadra per tutta la tappa per evitare i ventagli».

Come giudica le prestazioni sulle montagne?
«A Luz Ardiden sono andato molto bene, a Lourdes e Plateau de Beille abbiamo pareggiato. Se nella prima occasione ci può stare, nella seconda avrei potuto fare di più. Non ho raggiunto l'obiettivo perché non ero al massimo della forma, ma è andata comunque bene perché non ho perso tempo dagli altri big».

Stamattina gli Schleck hanno accusato i favoriti di non fare nulla per vincere.
«E' difficile fare la differenza se non si rende dura la parte che precede la tappa. Io non credo che i fratelli si riferiscano a me, d'altra parte non vedo perché, per fare un esempio, Evans debba attaccare. Ognuno deve guardare a casa propria ed allearsi con i compagni di squadra».

Cosa serve per vincere?
«Seguo la politica dei piccoli passi: sono quinto e punto a scalare posizioni piano piano, è lunedì e penso alla tappa di domani, non ancora a Galibier e Alpe d'Huez. In ogni caso, per come si è messo questo Tour, non basta un giorno super di un'atleta, ma c'è bisogno che altri, fra i primi sei, abbiano una giornata storta».

Gli avversari.
«Voeckler è un campione, interpreta la corsa come uno che può vincere il Tour, noi siamo tutti racchiusi in un minuto e lui è davanti. Anche al Delfinato, senza maglia gialla addosso, ha fatto un ottima crono. Contador è l'unico in grado di cappottare il Tour con un'azione secca. Evans è davanti e ha la crono dalla sua. Gli Schleck hanno esperienza e sanno come muoversi sulle Alpi».

E Basso?
«Sta bene, ha una grande squadra al suo fianco e si sente come prima dello Zoncolan al Giro 2010».

da Loriol sur Drome, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
18 luglio 2011 15:08 Ruggero
Fermo restando che Basso per avere speranze dovrebbe arrivare alla crono con almeno 2 minuti di vantaggio,ora ne ha circa 1 di ritardo (dando per scontato il cedimento di Voeckler che tanto scontato non è)quando pensa di poter appioppare agli avversari 3 minuti ?

Io...
18 luglio 2011 15:31 Fra74
...vedo ANDY il favorito numero...yes...

non facciamoci illusioni..
18 luglio 2011 16:59 mark130664
secondo me finisce tutto in una bolla di sapone, tutti insieme all'ultima salita, qualche timido scattino e... si pensa alla crono. A questo punto l'unico che veramente ammiro e' Voeckler (spero di averlo scritto giusto)

IVAN
18 luglio 2011 19:05 ale63
VORREI TANTO VEDER BASSO IN GIALLO A PARIGI. SOPRATUTTO PER I "SIGNORI" DELL'ASO. CHE LO CACCIARONO A MALO MODO DAL TOUR NEL 2006, SENZA ALCUNA RAGIONE. OGGI I KARI CUGINI D'OLTRALPE ACCOLGONO INVECE IL PISTOLERO CONTADOR IN ATTESA DI GIUDIZIO. LO STESSO VENNE PIZZICATO AD UN CONTROLLO AL TOUR DEL 2010..., VALLI A KAPIRE... DAI IVAN,TUTTI GLI ITALIANI SPERANO IN UNA TUA SUPER PRESTAZIONE SULLE ALPI! ALE

A questo punto tifo per Basso
18 luglio 2011 20:13 Vincent
I big fino a oggi hanno fatto niente vedremo nelle alpi Basso sta bene e po vincere il tour .
Complimenti a la malliat gialla e bravo CUNEGO ma Si I Fratelli schleck continuano come hanno fatto non vincono questo Tour .FORZA BASSO in Bocca al lupo .

Scusate...
19 luglio 2011 12:17 Fra74
..per chiarezza, ma come "fu cacciato senza far nulla"?!!? O ricordo male io i tempi..ma dopo non fu squalificato per DUE ANNI, mi pare?!? cavoli...

TUTTI GLI ITALIANI TIFANO BASSO?!? Credo che sia possibile, però, tranne il sottoscritto...ma non per antipatia verso il SIG. BASSO, ma per correttezza verso il CICLISMO...e sopratutto per coloro che non meritano di ESSERE STATI PRESI IN GIRO per tutte queste squalifiche comminate in passato e negli anni...OH, YES...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024