TOUR. Benvenuti al "Tour de Scac"

| 18/07/2011 | 08:30
Bentornati al Tour de Scac.
Dopo che l’anno scorso Alberto Contador e Andy Schleck hanno passato le salite a controllarsi, non risparmiandosi neppure un sur place salendo verso Ax 3 Domaines, anche quest’anno il Tour de France sembra essere giocato più sul piano psicologico che su quello fisico, come una partita di scacchi.
Se dodici mesi fa il momento centrale era stato il salto di catena di Andy Schelck sul Port de Bales e i 39” persi dal lussemburghese in quella tappa, fino ad ora il momento decisivo di questo Tour è il contatto tra Maxim Iglinskiy e il braccio di Theo, ragazzino di tredici anni che ha buttato a terra il kazako creando un buco che ha fatto perdere 1’14” a Alberto Contador nella prima frazione.
Prima dei Pirenei la situazione era molto chiara: il Re con il ginocchio dolorante in seguito a un’altra caduta avrebbe dovuto difendersi dagli attacchi dei pretendenti al suo trono, in primis gli Schleck. Ma fra Tourmalet, Aubisque, Portet d’Aspet, Agnes e Plateau de Beille, a sentire i fratelli “non c’era spazio per attaccare”, così a Contador è bastato incollarsi alla ruota di Andy per non perdere più di 15” nell’insieme dei due tapponi.
Fra giovedì e venerdì sono in programma due frazioni durissime, nelle quali lo scenario dovrebbe cambiare. A questo punto tocca allo spagnolo muovere, per riavvicinarsi agli altri big, più Evans che gli Schleck e Basso, in vista della crono di sabato e allontanare il fastidioso Voeckler dalle prime posizioni.
Gli Schleck hanno gettato al vento una grande possibilità, per mancanza di gambe o, più probabilmente, di carattere. Adesso si attende fiduciosi che Contador gestisca meglio la sua mossa, se non altro per far divertire gli appassionati.

da Montpellier, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Colpa degli organizzatori
18 luglio 2011 14:38 pickett
Il motivo di questi tatticismi insopportabili é evidente:Preudhomme ha avuto la geniale idea di eliminare la tradizionale cronometro alla fine della prima settimana,e con la classifica cortissima gli scalatori non hanno bisogno di dare battaglia;cercano invece di centellinare le energie.Se gli Schleck si fossero presentati ai piedi dei Pirenei con 3 minuti da recuperare su Evans e Contador avremmo visto un'altra corsa.Lo capirebbe anche un bambino di terza elementare,purtroppo Preudhomme non ci arriva.(E nemmeno Zomegnan al Giro,per fortuna l'hanno cacciato.)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024