TOUR. Eppure gli italiani sono sempre lì

| 17/07/2011 | 18:54
Cavendish primo, ed è quasi scontato, Farrar secondo, e non c’è nulla di strano, ma a completare i primi quattro dell’ordine d’arrivo della quindicesima tappa del Tour ci sono due italiani: il vecchio Alessandro Petacchi e il giovane Daniel Oss.
Per la prima volta in questo Tour il velocista spezzino, 37 anni, si è sentito talmente bene da chiedere alla squadra di lavorare negli ultimi chilometri, e nel finale è riuscito in rimonta ad agguantare il secondo podio del suo Tour, dopo la piazza d’onore di Chateauroux.
“Sono contento per come è andata questa volta - dirà dopo l’arrivo -: Bole e soprattutto Hondo sono stati bravissimi ad infilarsi nel treno HTC e alzare l’andatura. Io purtroppo ho perso posizioni nell’ultimo chilometro e la fatica fatta per rimontare mi ha impedito di essere più esplosivo in volata. Comunque sono in crescita e spero che a Parigi avremo miglior fortuna”.
Daniel Oss, 24 anni, dopo aver peccato di inesperienza nella tappa di Carmaux, quando si è trovato in prima posizione troppo presto, oggi si è mosso come un navigato velocista, incollandosi dai meno venti ai meno otto alla ruota di Hushovd e poi a quella di Cavendish. “La settimana scorsa mi hanno fregato e oggi li ho fregati io - sospira il trentino dopo l’arrivo -. Ho imparato molto da quella volata e adesso ho anche più fiducia. Sarà perché i velocisti puri sono più stanchi dopo due settimane di corsa, ma oggi sono riuscito a infilarmi bene nella mischia. Tatticamente sono stato perfetto, mi manca ancora qualcosa a livello di gambe, ma contro questo Cavendish c’è poco da fare”.
Un altro italiano in evidenza è stato Marco Marcato, che a 2.5 km dall’arrivo ha seguito Gilbert in un’azione coraggiosa. “Mi sento bene e quando ho visto partire Gilbert non ce l’ho fatta proprio  stare fermo. E’ il mio primo Tour, e credo di stare dimostrando di valere la partecipazione in una corsa come questa. Domani ci si riposa e poi spero di combinare qualcosa di buono nella tappa di Pinerolo”.

da Montpellier, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024