
Dopo aver conquistato l'argento nella prova a cronometro, la russa Larisa Pankova ha vinto l'oro della corsa in linea per la categoria donne under 23. La ventenne di Irkutsk ha fatto sua una gara davvero impegnativa, imponendosi nettamente nella volata del gruppetto che si è giocato il titolo continentale. Al secondo posto ha chiuso la bielorussa Alena Amialiusik, al terzo l'olandese Lucinda Brand, quarto posto per la francese Amelie Rivat. Le due azzurre Valentina Scandolara ed Elisa Longo Borghini, dopo aver corso "alla grande", si devono accontentare della quinta e sesta piazza. Il tracciato senza un metro di pianura e l'alta temperatura da metà corsa hanno fatto grande selezione. Quando si è iniziato a fare sul serio davanti sono rimaste poche atlete e l'Italia è risultata la squadra più rappresentata in testa. All'inizio della penultima tornata si invola in fuga la Scandolara con la bielorussa Amialiusik e l'olandese Van Der Breggen, su cui dopo una quindicina di chilometri rientrano la Longo Borghini, l'olandese Brand, la francese Rivat e la russa Pankova. Il controllo delle sette di testa fa sì che nell'ultima salita il gruppo delle migliori, ormai ridotto a tredici unità, ritorni compatto. La bagarre tipica degli ultimi chilometri permette alle sei più forti di giornata di giocarsi la vittoria in volata. «Questa è la vittoria più importante della mia vita, sono felicissima. Le volate non sono senz'altro la mia specialità, ma quando ho visto il cartello dei 300 mt ho pensato solo che dovevo fare di tutto per arrivare al traguardo per prima. Sì, la squadra italiana ha dimostrato sul campo di essere la più forte e ha corso unita, ma oggi ha vinto la Russia» commenta dopo il traguardo la nuova campionessa europea Under 23.
da Offida, Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.