
Torna il ciclismo giovanile a Lariano (Roma) con la quinta edizione del Memorial Dino Prati per la categoria juniores, che si disputerà domani, domenica 17 luglio, sulla distanza di 98 chilometri. Il via verrà dato alle 9,30.
Con il patrocinio del comune di Lariano e con il contributo della Banca Popolare del Lazio, l’Asd Amici di Dino Prati e la famiglia (i figli Tiziano, Sara, la sig.ra Maria Prati, il genero Marco), hanno allestito la gara riservata ai ragazzi di 17-18 anni per onorare la memoria di un grande uomo scomparso nel 2006. Un appuntamento particolarmente sentito a Lariano dove Dino Prati (ex direttore di corsa regionale) era ben voluto nonché dotato di una grande e autentica passione nel trasmettere i valori fondamentali dello sport come vogliono sottolineare gli organizzatori dell’Asd Amici di Dino Prati: “Noi cerchiamo di onorarlo attraverso quelle manifestazioni che lui amava di più: le gare ciclistiche. Ci piace ricordarlo con un’altra manifestazione di prestigio, perché Dino non si accontentava mai, voleva sempre fare di più, voleva sempre il meglio“. Sulla gara di domani gli stessi organizzatori hanno il dovere di ringraziare “tutti gli atleti, gli accompagnatori, le forze dell’ordine e il prezioso supporto dei partner pubblicitari che ci permettono di onorare il nostro compianto Dino. Un altro, ma doveroso, ringraziamento va anche a tutte le squadre fuori regione che ci hanno permesso di raggiungere un numero discreto di partenti. Dirigenti e tecnici sono rimasti entusiasti dell’accoglienza nelle edizioni precedenti per merito della nostra esperienza organizzativa quando abbiamo abbinato il Memorial alla prova del Piano Solidale della Federazione Ciclistica Italiana”. Teatro di gara il classico circuito iniziale di circa 25 chilometri che sarà ripetuto 2 volte tra Lariano, Artena e Giulianello per poi affrontare un circuito più piccolo di circa 12 chilometri da ripetere 4 volte. Il punto chiave dei due circuiti sarà lo strappo della Carrara di 800 metri (con punte dell’8%) posto negli ultimi 3 chilometri conclusivi. Da non sottovalutare anche il rettilineo di arrivo, sito in via Napoli, in ascesa, con una pendenza media del 4-5%. Il caldo e i sei passaggi sull’impegnativo strappo della Carrara metteranno filo da torcere agli ottanta corridori attesi alla partenza che provengono non solo dal Lazio ma anche dall’Abruzzo, Toscana, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia, Emilia Romagna e Marche. Tra i partenti va segnalata la presenza di due atlete femminili dell‘Abruzzo: Azzurra D’Intino ed Emma Marcelli che corrono per la formazione umbra del Team Project Cycling Women. La gara sarà inoltre valevole come prova unica per l’assegnazione del titolo provinciale di Roma. Hanno ufficializzato la partecipazione alla quinta edizione del Memorial Dino Prati le seguenti formazioni: Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo, Messere Porte-Alice Ceramica-Cicli Montanini-Cycling Team Latina, Feudi di San Marzano, GS Castelfranco Kyklos, Farnese Vini-D’Angelo&Antenucci, Picardi Sorrentina, UC Atellana, Euro 90, Sezze Ortopedia Salati, Terra di Puglia, Gulp Pool Val Vibrata, Artena-Pedale Apriliano, San Ferdinando-Bombini, Bevilacqua Sport Pescara, Giampi Clan Celertrasporti, ASDSC Rinascita e Basilicata Ciclismo. Sfogliando l’albo d’oro, Alfredo Balloni (tuttora professionista con la Lampre-Isd) inaugurò la prima edizione datata 2007 con la maglia di campione italiano; memorabile quella del 2008 in cui s’impose con la maglia della rappresentativa del Lazio il larianese doc Manuel Pantoni tra la gioia del pubblico di casa; nel 2009 l’unico successo di un’atleta non laziale: il toscano Christian Bartemucci; lo scorso anno protagonista indiscusso fu Valerio Conti (figlio dell’ex professionista Franco e nipote di Noè, gregario di Fausto Coppi) che si aggiudicò per l’occasione anche il titolo laziale su strada davanti al proprio compagno di squadra Simone Sterbini. Entrambi gli alfieri della Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo sono stati convocati in maglia azzurra agli Europei di Offida nella prova su strada.
Questo a testimonianza del prestigio di una corsa come il Memorial Dino Prati che è trampolino di lancio verso una gloriosa carriera ciclistica. Lariano è stata sede storica negli anni Ottanta di tante edizioni del Criterium degli Assi riservato alla categoria professionisti ed è il paese in cui risiedono il professionista dell'Acqua&Sapone Alessandro Proni, la campionessa del mondo di Stoccarda 2007 Marta Bastianelli, il vincitore del Giro della Lunigiana e pluri campione italiano giovanile Claudio Astolfi.
IL PERCORSO NEL DETTAGLIO DEL MEMORIAL DINO PRATI
Dopo il ritrovo (ore 7,30) e l‘incolonnamento a Piazza Sant‘Eurosia, i corridori muoveranno per il via ufficiale (previsto alle 9,30) da Via Napoli proseguendo per la Sp.600 Ariana (direzione Artena), Artena, Via Calcarelli, S.P. Artena - Giulianello, Giulianello, S.P. Velletri - Cori (direzione Velletri), Via Garibaldi (Piazzale Brass), Via Pertini da ripetersi due volte. Indi Via Napoli, Via Roma, S.P. Redina Ricci, S.P. Velletri - Cori, Via G. Garibaldi, (P.Le Brass), Via S. Pertini, Via Napoli, angolo Piazza Sant’Eurosia (arrivo) da ripetersi quattro volte.
ALBO D’ORO
2007: 1°Alfredo Balloni; 2°Fabio Petrucca; 3°Matteo D’Ambrosio
2008: 1°Manuel Pantoni; 2°Salvatore Guastella; 3°Mattia Di Sabatino
2009: 1°Christian Bartemucci; 2°Nicola Malinconico; 3°Pietro Buzzi
2010: 1° Valerio Conti; 2°Simone Sterbini; 3°Alessandro Valerio Lenti
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.