STRESA. Elia Viviani su Napolitano e Riccio

| 15/07/2011 | 15:58
Una straordinaria dimostrazione di forza e di potenza ha permesso ad Elia Viviani di conquistare la vittoria nella 14a edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie - 3a Coppa Città di Stresa. Il veronese della Liquigas Cannondale ha sfruttato alla perfezione il lavoro dei compagni di squadra e sul lungolago di Stresa ha imposto nettamente la sua legge davanti a Danilo Napolitano (Acqua&Sapone) e Bernardo Riccio (D’Angelo&Antenucci).
La corsa, condotta a ritmi altissimi, è stata caratterizzata dalla lunga fuga di Federico Rocchetti (De Rosa Flaminia), Krzystzof Szczawinski (Miche Guerciotti), Dominik Hrinkow (Voralberg) e Rafaa Chtioui (Acqua&Sapone): il loro vantaggio massimo è stato di 5’05” e la loro azione si è conclusa a quattordici chilometri dal traguardo. OPttima la prestazione di Daniele Colli, giunto all'ottavo pèosto e quindi al primo piazzamento dopo il ritorno alle competizioni.
Per Viviani si tratta della quarta vittoria stagionale: in precedenza il veronese aveva vinto il Gp Costa degli Etruschi, Mumbai Tour in India e una tappa del Giro di Slovenia

Le parole del vincitore
«È stata una volata perfetta, nella quale tutto è andato benissimo. Questo nonostante ci fossero molti pretendenti alla vittoria, visto anche il chilometraggio relativamente basso. Tutti volevano fre bene, ma i miei compagni mi hanno pilotato benissimo e mi hanno permesso di rispettare il pronostico, cosa che non è mai facile».
Quanto ti è utile l’attività su pista?
«Molto, perché mi permette negli ultimi dieci chilometri di prendere la ruota giusta senza problemi, di avere un colpo d’occhio migliore degli altri e magari di avere meno paura. E adesso in pista tornerò a pedalare visto che parteciperò al Campionato Europeo».
Quando tornerai a pedalare su strada?
«Dopo gli Europei, mi aspetta una lunga trasferta negli Stati Uniti, dove parteciperò ai giri dello Utah e del Colorado. A fine agosto tornerò in Italia per provare a conquistare la maglia azzurra per i mondiali di Copenaghen. Voglio convincere il ct Bettni a convocarmi e poi là...»

E domani si corre ad Arona
Tradizionale partenza dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie a Suno, invece, per il Gp Nobili Rubinetterie - Coppa Papà Carlo: il via ufficiale verrà dato alle 11.15, la carovana muoverà in direzione di Arona dove si immetterà nel circuito del San Carlo che sarà da affrontare per otto volte prima della conclusione che, come lo scorso anno, avverrà proprio ai piedi della celeberrima statua del Colosso di San Carlo. Saranno 178,8 i chilometri da percorrere per una prova sicuramente impegnativa.

ORDINE D’ARRIVO
1. Elia Viviani (Liquigas Cannondale)
km 166,2 in 3.37’, media 45,750 kmh
2. Danilo Napolitano (Acqua&Sapone) st
3. Bernardo Riccio (D’Angelo&Antenucci) st
4. Maxiimiliano Ariel Richeze (D’Angelo&Antenucci) st
5. Pier Paolo De Negri (Farnese Neri) st
6. Takashi Miyazawa (Farnese Neri) st
7. Jacopo Guarnieri (Liquigas Cannondale) st
8. Daniele Colli (Geox TMC) st
9. Tomasz Marczynski (CCC Polsat) st
10. Stefan Schumacher (Miche Guerciotti) st
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo..
15 luglio 2011 16:14 Fra74
..un plauso speciale a Daniele Colli...

grande colli!
15 luglio 2011 17:16 apostolo
questo 8 posto e' una gran bella notizia e' dal pv atletico ma sopratutto dal pv umano.....ho assistito alla gara e un plauso particolare va a Felline che ha accompagnato (seppur solo lui della squadra) un grande Colli sino al traguardo.

Forza Colli!!!!

.... apostolo ....
15 luglio 2011 19:38 raffaello
.... ma per favore !!!!! ma che corsa hai visto????
Gli spot "personali" lasciali fare ad altri !!!.... veramente ridicolo!!

mi correggo...
15 luglio 2011 21:26 apostolo
Per dovere di cronaca ,il corridore della Geox che ha aiutato Colli fino agli ultimi 500 m non era Fabio Felline come mi era parso in un primo momento nell'arrivo concitato, bensi' Cheula ...
Mi scuso per la disattenzione
Sempre un in bocca al lupo per Colli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024