STRESA. Elia Viviani su Napolitano e Riccio

| 15/07/2011 | 15:58
Una straordinaria dimostrazione di forza e di potenza ha permesso ad Elia Viviani di conquistare la vittoria nella 14a edizione del Gran Premio Nobili Rubinetterie - 3a Coppa Città di Stresa. Il veronese della Liquigas Cannondale ha sfruttato alla perfezione il lavoro dei compagni di squadra e sul lungolago di Stresa ha imposto nettamente la sua legge davanti a Danilo Napolitano (Acqua&Sapone) e Bernardo Riccio (D’Angelo&Antenucci).
La corsa, condotta a ritmi altissimi, è stata caratterizzata dalla lunga fuga di Federico Rocchetti (De Rosa Flaminia), Krzystzof Szczawinski (Miche Guerciotti), Dominik Hrinkow (Voralberg) e Rafaa Chtioui (Acqua&Sapone): il loro vantaggio massimo è stato di 5’05” e la loro azione si è conclusa a quattordici chilometri dal traguardo. OPttima la prestazione di Daniele Colli, giunto all'ottavo pèosto e quindi al primo piazzamento dopo il ritorno alle competizioni.
Per Viviani si tratta della quarta vittoria stagionale: in precedenza il veronese aveva vinto il Gp Costa degli Etruschi, Mumbai Tour in India e una tappa del Giro di Slovenia

Le parole del vincitore
«È stata una volata perfetta, nella quale tutto è andato benissimo. Questo nonostante ci fossero molti pretendenti alla vittoria, visto anche il chilometraggio relativamente basso. Tutti volevano fre bene, ma i miei compagni mi hanno pilotato benissimo e mi hanno permesso di rispettare il pronostico, cosa che non è mai facile».
Quanto ti è utile l’attività su pista?
«Molto, perché mi permette negli ultimi dieci chilometri di prendere la ruota giusta senza problemi, di avere un colpo d’occhio migliore degli altri e magari di avere meno paura. E adesso in pista tornerò a pedalare visto che parteciperò al Campionato Europeo».
Quando tornerai a pedalare su strada?
«Dopo gli Europei, mi aspetta una lunga trasferta negli Stati Uniti, dove parteciperò ai giri dello Utah e del Colorado. A fine agosto tornerò in Italia per provare a conquistare la maglia azzurra per i mondiali di Copenaghen. Voglio convincere il ct Bettni a convocarmi e poi là...»

E domani si corre ad Arona
Tradizionale partenza dallo stabilimento della Nobili Rubinetterie a Suno, invece, per il Gp Nobili Rubinetterie - Coppa Papà Carlo: il via ufficiale verrà dato alle 11.15, la carovana muoverà in direzione di Arona dove si immetterà nel circuito del San Carlo che sarà da affrontare per otto volte prima della conclusione che, come lo scorso anno, avverrà proprio ai piedi della celeberrima statua del Colosso di San Carlo. Saranno 178,8 i chilometri da percorrere per una prova sicuramente impegnativa.

ORDINE D’ARRIVO
1. Elia Viviani (Liquigas Cannondale)
km 166,2 in 3.37’, media 45,750 kmh
2. Danilo Napolitano (Acqua&Sapone) st
3. Bernardo Riccio (D’Angelo&Antenucci) st
4. Maxiimiliano Ariel Richeze (D’Angelo&Antenucci) st
5. Pier Paolo De Negri (Farnese Neri) st
6. Takashi Miyazawa (Farnese Neri) st
7. Jacopo Guarnieri (Liquigas Cannondale) st
8. Daniele Colli (Geox TMC) st
9. Tomasz Marczynski (CCC Polsat) st
10. Stefan Schumacher (Miche Guerciotti) st
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo..
15 luglio 2011 16:14 Fra74
..un plauso speciale a Daniele Colli...

grande colli!
15 luglio 2011 17:16 apostolo
questo 8 posto e' una gran bella notizia e' dal pv atletico ma sopratutto dal pv umano.....ho assistito alla gara e un plauso particolare va a Felline che ha accompagnato (seppur solo lui della squadra) un grande Colli sino al traguardo.

Forza Colli!!!!

.... apostolo ....
15 luglio 2011 19:38 raffaello
.... ma per favore !!!!! ma che corsa hai visto????
Gli spot "personali" lasciali fare ad altri !!!.... veramente ridicolo!!

mi correggo...
15 luglio 2011 21:26 apostolo
Per dovere di cronaca ,il corridore della Geox che ha aiutato Colli fino agli ultimi 500 m non era Fabio Felline come mi era parso in un primo momento nell'arrivo concitato, bensi' Cheula ...
Mi scuso per la disattenzione
Sempre un in bocca al lupo per Colli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024