JUNIORES. La Messere Porte divisa fra Lazio e Toscana

| 15/07/2011 | 09:42

La Messere Porte-Alice Ceramica-Cicli Montanini-Cycling Team Latina ha archiviato lontano dai primi dieci dell’ordine di arrivo il Trofeo Matteo Massimiani che si è disputato ad Avezzano (L’Aquila) domenica scorsa: ha trionfato Alfonso Gualtieri, (Nial Nizzoli) davanti ad Alessio Di Donato (Farnese Vini-D'Angelo&Antenucci) e Matteo Di Marco (Caffe Mokambo-Acqua&Sapone) al termine di un’emozionante volata ristretta al traguardo.
Con l’assenza di Francesco Mandatori e Adriano Lenti, hanno brillato poco i colori della Messere-Alice-Montanini-Latina come vuole sottolineare il campione laziale in carica Matteo Pascazi : “Nei primi tre giri stavo bene ma occorreva molta più freschezza nelle gambe in un circuito con salite importanti ripetuto 5 volte. A me e gli altri compagni di squadra ci è mancata l’esplosività per poter fare la differenza. Peccato non essere riuscito a rimanere agganciato al gruppo di testa: man mano il divario era troppo ampio per provare a rientrare. I crampi e il caldo hanno fatto il resto ma siamo scesi in campo per cercare di fare del nostro meglio: purtroppo abbiamo perso le ruote dei migliori”.
Oltre a Matteo Pascazi sotto la direzione tecnica di Ugo D’Onofrio e Alessandro Marrone con il presidente Antonio Liquori, hanno preso il via alla gara Mattia Cervoni, Marco Frezza, Emanuele Spoto, Simone Cardinali, Alessandro Cingolani, Lorenzo Tonietti e Valerio Aquilani.

La Messere-Alice-Montanini-Latina sarà protagonista domenica 17 luglio sulle strade del Trofeo San Rocco in Toscana a Fabbrica di Peccioli (Pisa). Una manifestazione a carattere internazionale che si disputerà il giorno dopo i campionati europei su strada ad Offida nelle Marche mentre la gara toscana si articolerà su un circuito abbastanza selettivo per un totale di 118 chilometri dove si concentreranno 33 squadre provenienti da ogni parte d’Italia, la Cycling Club Siberia e la Nazionale Russa.  A pochi giorni dalla gara di Peccioli, il sodalizio pontino-viterbese, che sarà diretto dal ds Ugo D’Onofrio ha ufficializzato la partecipazione di Francesco Mandatori (al rientro dopo tre settimane di stop dopo la caduta al Trofeo Fiaschi con successivo stato febbrile), Mattia Cervoni e il campione laziale Matteo Pascazi. Ancora non si conosceranno i nomi degli altri tre corridori che completeranno la lista dei sicuri partenti su in Toscana.

Un secondo gruppo diretto da Alessandro Marrone correrà nel Lazio il Memorial Dino Prati che avrà luogo a Lariano (Roma). I passaggi sull’impegnativo strappo della Carrara e il circuito finale attorno a Lariano (paese del professionista Alessandro Proni dell’Acqua&Sapone e della campionessa del mondo Marta Bastianelli) saranno il piatto forte della quinta edizione, valevole per l’assegnazione del titolo provinciale di Roma, per un totale di 98 chilometri.

Sul fronte preparativi per il Trofeo Città di Latina il prossimo 4 agosto, a partire dalle 19, sarà una notturna da show per le ruote veloci sull’anello di 1 chilometro completamente piatto lungo le strade del capoluogo pontino: Corso della Repubblica, Piazza del Popolo, Via Diaz, Piazza della Libertà, Via Aldo Moro, Via Ippolito Nievo, Piazza San Marco, Corso della Repubblica dove sarà fissato il traguardo.Il Trofeo Città di Latina per esordienti, allievi, juniores e amatori è organizzato dalla Messere Porte-Cycling Team Latina, Pedale Apriliano e Astolfi Bike con la collaborazione del Gruppo Borgognoni, il patrocinio del Comune e la Provincia di Latina.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024