MAPEI DAY. Bormio è pronta per il suo "evento"

| 15/07/2011 | 09:13
Migliaia di sportivi stanno invadendo Bormio e la Valtellina. In questo week-end è infatti in programma il Mapei Day.  Ad organizzarlo oltre alla multinazionale Mapei di patron Giorgio Squinzi sono l’Unione Sportiva Bormiese, la Banca Popolare di Sondrio e altre aziende collaboratrici. In particolare l’edizione di quest’anno è dedicata al caro ricordo di Aldo Sassi, fondatore e coordinatore dello Sport Service Mapei, che nello scorso dicembre è mancato all’affetto dei suoi cari e di tutti gli sportivi stroncato da un male incurabile. Speaker e presentatore del Mapei Day è il giornalista Alessandro Brambilla.
Il programma della due giorni a Bormio è molto articolato. Nella mattinata e nel pomeriggio di sabato i campi di calcio degli impianti sportivi comunali e dell’Oratorio Don Bosco ospiteranno il Torneo Mapei internazionale di calcio a 6. La sessione mattutina (inizio ore 8, 45) prevede dei gironi all’italiana di qualificazione oltre ai quarti di finale. Come sempre il campo sintetico del Don Bosco nel pomeriggio ospiterà dalle ore 15 le due semifinali e la finale per il primo e secondo posto. Nella mattinata e nel pomeriggio si sabato altri personaggi dell’entourage Mapei potranno cimentarsi nel torneo di golf, in gare di sci sulle piste dello Stelvio e in altre discipline sportive. Il programma prevede altresì la Mini Mapei podistica e la Mini Mapei mountain bike nei prati bormiesi.  
Chi vorrà potrà frequentare le terme e altre strutture di Bormio sempre assistito da personale Mapei. Sabato sera il Palapentagono di Bormio ospiterà la serata di gala logicamente onorata dalla presenza di ex alfieri della squadra ciclistica professionistica Mapei. Ci sarà anche chi rappresenta il mondo del calcio; Mapei è infatti proprietaria del Sassuolo, squadra che si appresta a disputare il suo quarto Campionato in Serie B. Interverranno anche campioni e dirigenti di altre discipline sportive. Trattandosi della Mapei nel parterre ci saranno personaggi del mondo industriale ed economico.  
La giornata di domenica è riservata alla Re Stelvio – Mapei. E’ una speciale manifestazione multisport per uomini e donne. Si svolgerà con partenza a Bormio (quota 1225) e arrivo dopo 21, 500 chilometri al Passo dello Stelvio, altitudine 2757. I primi a scattare saranno gli esponenti dello ski-roll alle 8, 45. Poi partirà la Re Stelvio Mapei dei podisti: una rigorosamente agonistica e l’altra  turistica (quest’ultima scatterà con qualche minuto di ritardo). Per i podisti agonisti la Re Stelvio sarà una mezza maratona in salita. A seguire la ciclistica (una Re Stelvio agonistica, una per bici e maglie d’epoca, una cicloturistica, con partenze scaglionate). Nel pomeriggio il centro di Bormio ospiterà le premiazioni della Re Stelvio.   
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono stupendi
16 luglio 2011 15:47 barbas
Momenti di grande ciclismo.Diciamo la verità; non sono stupendi? Veramente teneri...Al Dottore consiglierei un XL...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024