TOUR. Verso Lourdes passando dal mitico Aubisque

| 15/07/2011 | 08:55
Come ogni anno o quasi, ecco passare il Tour de France da Pau, cittadina di 85.000 abitanti e vera e propria porta dei Pirenei. In questa edizione il passaggio è previsto in occasione della tredicesima tappa, che da Pau porta la carovana a Lourdes, dopo 152,5 km.
Si parte da uno dei paesi più affezionati al Tour, che oggi vi transita per la sesssantaquattresima volta, e si arriva a Lourdes, da non confondersi con Hautacam, la località invernale che domina la città-santuario, dove nel 1999 Lance Armstrong scoprì le carte facendo capire a tutti che avrebbe potuto vincere davvero il suo primo Tour.
La prima volta in cui la Grande Boucle è arrivata a Pau era il 1930 e a vincere è stato l’italiano Alfredo Binda, l’ultima l’anno scorso e a imporsi è stato Pierrick Fedrigo, che ha regolato in volata sei compagni di fuga fra cui l’ultimo Armstrong.
Lasciato il paese natale di Enrico IV i ciclisti inizieranno la marcia di avvicinamento all’Aubisque, il gigante di giornata, troppo lontano dal traguardo per fare la differenza. La vetta di uno dei colli con più ricchi di storia è a 42.5 km da Lourdes. I 16.4 km al 7,1% di pendenza media non avranno altra conseguenza che far perdere terreno a velocisti e a chi alla frazione di domani e alla classifica non ha nulla da chiedere. E’ infatti difficile immaginare che i big della generale si daranno battaglia a una così grande distanza senza altri ostacoli da superare.
Negli ultimi 42.5 km la strada scende o spiana fino ad arrivare al terzo posto al mondo più visitato da pellegrini ogni anno dopo la Città del Vaticano e la Basilica di Nostra Signora di Guadalupa in Messico. Dall’apparizione della Vergine Maria a Bernadette Soubirons nel 1858 Lourdes è invasa da fedeli, arrivati ad essere sei milioni di media annua nel decennio duemila-duemiladieci.
Domani i tifosi non saranno sei milioni, ma sarebbero ben felici di
applaudire la prima vittoria di un francese in questo Tour. Da parte loro i corridori francesi, e non solo loro, faranno il possibile per entrare nella fuga buona in una delle giornate più adatte a chi ha coraggio.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
tappa odierna
15 luglio 2011 12:32 mattiotti
oppure il tira ma magari un daniel oss siccome oggi per il 75 % arriva la fuga

Cerruti,ripassa la storia del ciclismo!
15 luglio 2011 13:49 pickett
Nel 1999 il Tour non arrivò affatto a Hautacam,l'unico arrivo in quota sui Pirenei fu quello di Piau-Engaly.Il percorso di quel Tour era di una facilità scandalosa,disegnato apposta per far perdere Pantani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024