TOUR. Verso Lourdes passando dal mitico Aubisque

| 15/07/2011 | 08:55
Come ogni anno o quasi, ecco passare il Tour de France da Pau, cittadina di 85.000 abitanti e vera e propria porta dei Pirenei. In questa edizione il passaggio è previsto in occasione della tredicesima tappa, che da Pau porta la carovana a Lourdes, dopo 152,5 km.
Si parte da uno dei paesi più affezionati al Tour, che oggi vi transita per la sesssantaquattresima volta, e si arriva a Lourdes, da non confondersi con Hautacam, la località invernale che domina la città-santuario, dove nel 1999 Lance Armstrong scoprì le carte facendo capire a tutti che avrebbe potuto vincere davvero il suo primo Tour.
La prima volta in cui la Grande Boucle è arrivata a Pau era il 1930 e a vincere è stato l’italiano Alfredo Binda, l’ultima l’anno scorso e a imporsi è stato Pierrick Fedrigo, che ha regolato in volata sei compagni di fuga fra cui l’ultimo Armstrong.
Lasciato il paese natale di Enrico IV i ciclisti inizieranno la marcia di avvicinamento all’Aubisque, il gigante di giornata, troppo lontano dal traguardo per fare la differenza. La vetta di uno dei colli con più ricchi di storia è a 42.5 km da Lourdes. I 16.4 km al 7,1% di pendenza media non avranno altra conseguenza che far perdere terreno a velocisti e a chi alla frazione di domani e alla classifica non ha nulla da chiedere. E’ infatti difficile immaginare che i big della generale si daranno battaglia a una così grande distanza senza altri ostacoli da superare.
Negli ultimi 42.5 km la strada scende o spiana fino ad arrivare al terzo posto al mondo più visitato da pellegrini ogni anno dopo la Città del Vaticano e la Basilica di Nostra Signora di Guadalupa in Messico. Dall’apparizione della Vergine Maria a Bernadette Soubirons nel 1858 Lourdes è invasa da fedeli, arrivati ad essere sei milioni di media annua nel decennio duemila-duemiladieci.
Domani i tifosi non saranno sei milioni, ma sarebbero ben felici di
applaudire la prima vittoria di un francese in questo Tour. Da parte loro i corridori francesi, e non solo loro, faranno il possibile per entrare nella fuga buona in una delle giornate più adatte a chi ha coraggio.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
tappa odierna
15 luglio 2011 12:32 mattiotti
oppure il tira ma magari un daniel oss siccome oggi per il 75 % arriva la fuga

Cerruti,ripassa la storia del ciclismo!
15 luglio 2011 13:49 pickett
Nel 1999 il Tour non arrivò affatto a Hautacam,l'unico arrivo in quota sui Pirenei fu quello di Piau-Engaly.Il percorso di quel Tour era di una facilità scandalosa,disegnato apposta per far perdere Pantani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024